La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

[Biblioteca culinaria] Home Cooking Made Easy di Lorraine Pascale

19 Gennaio 2016 by Alessandra Corona 10 commenti

TITOLO ORIGINALE: Home Cooking Made Easy – 100 fabulous, easy to make recipes

AUTRICE: Lorraine Pascale

LINGUA: Inglese

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2011

 

La versione in italiano è edita da Guido Tommasi Editore:

TITOLO ITALIANO: La mia cucina easy – 100 ricette favolose e facili da fare

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2014

 

Dal libro è stata tratta anche una serie TV, andata in onda anche doppiata in italiano su Gambero Rosso Channel. Potete trovare alcuni episodi su YouTube.

 

LORRAINE PASCALE

Il libro di cui voglio parlarvi oggi è uno dei miei preferiti in assoluto (difficilmente troverete qui testi che non ami ;D). L’ho acquistato a fine 2011, dopo aver scoperto Lorraine Pascale in un programma TV. Mi è subito piaciuta lei – bella come il sole, sempre sorridente e perfetta – e mi è anche piaciuta la sua filosofia di cucina. Una cucina “facile e veloce”, come l’ha ribattezzata lei stessa, fatta spesso di pochi ingredienti, ma buoni. Insomma, una cucina di qualità, ma che strizza l’occhio anche a chi non è proprio un cuoco provetto.

Il libro contiene 100 ricette, tutte illustrate con delle splendide foto che ti fanno subito venir voglia di provarle. Ce n’è per tutti i gusti: dagli antipasti e snack da realizzare con 3-4 ingredienti, ai piatti vegetariani, alle ricette “della domenica”, come le lasagne o gli stufati. Da non trascurare il bellissimo capitolo sul pane e quello sui dolci. Del resto, Lorraine Pascale, dopo una carriera da modella, nasce proprio come “baker” a domicilio. Ce la vedete, giovanissima, andare in giro per Londra col suo furgoncino a consegnare torte e pani? Meravigliosa! ♥

Perché mi piace questo libro?

Prima di tutto, per la varietà di ricette. Come ho detto, si trovano idee dall’aperitivo al dolce, e c’è un buon numero di ricette per ciascuna categoria. Fra l’altro, tutte quelle che ho provato finora sono riuscite benissimo (quelle che trovate sul blog sono in realtà solo una parte ^_^). Mi piace anche il fatto che lei spieghi in tutta tranquillità e in modo semplice anche ricette “impegnative”, tipo il boeuf bourguignon o il coq au vin.

Lo consiglierei?

Assolutamente sì. Se cercate un ricettario completo, con ricette sia tradizionali che sfiziose, questo fa decisamente per voi. Inoltre, va benissimo anche per i principianti. Grazie all’approccio di Lorraine alla cucina, nessuno potrebbe sentirsi intimorito leggendo una ricetta. L’autrice ha quindi centrato il suo obiettivo: ha semplificato la cucina tradizionale, facendo così venir voglia di cucinare proprio a tutti 😉

E ora, le ricette provate, approvate e riportate sul blog:

SECONDI

Boeuf bourguignon

Salmone al forno con crosta di prezzemolo e senape

CONTORNI

Patate a fisarmonica (Hasselback potatoes)

PANE E LIEVITATI

Panini leggerissimi ai semi misti (e centrotavola di pane)

DOLCI

Cheesecake al cioccolato al latte – Chocolate digestive cheesecake with white icing

Mousse al cioccolato

More from my site

  • [Biblioteca culinaria] Vegetariano Gourmand di Hugh Fearnley-Whittingstall[Biblioteca culinaria] Vegetariano Gourmand di Hugh Fearnley-Whittingstall
  • Frustine di Lorraine PascaleFrustine di Lorraine Pascale
  • Mousse al cioccolato di Lorraine PascaleMousse al cioccolato di Lorraine Pascale
  • Boeuf bourguignon – Stufato di manzo al vino rossoBoeuf bourguignon – Stufato di manzo al vino rosso
  • Dreamlike shortbreadDreamlike shortbread
  • Patate a fisarmonica (Hasselback potatoes)Patate a fisarmonica (Hasselback potatoes)

Archiviato in:Libri di cucina Contrassegnato con: Libri di cucina, Lorraine Pascale

« Fette biscottate bicolori a lievitazione naturale
Tartufi al cioccolato e caramello salato di Pierre Hermé »

Commenti

  1. ricettevegolose dice

    19 Gennaio 2016 alle 10:09

    Non sai quanto io adori Lorraine, sto seguendo proprio in questo periodo le puntate del programma tv che hanno lo stesso titolo di questo libro… lei è bella, solare, simpatica, le sue ricette facili, appetitose, fanno sentire chiunque in grado di preparare qualcosa di delizioso! Vado subito a sbirciare le tue ricette tratte dal libro 😉 Grazie per la condivisione, un abbraccio 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Gennaio 2016 alle 11:28

      E io l’ho scoperta proprio con quel programma! Da allora l’ho sempre seguita e adorata 😀
      Un bacio e grazie mille :*

      Rispondi
  2. Elisa russo dice

    19 Gennaio 2016 alle 19:10

    Questo è uno dei libri della wish list. Ma prima o poi l’avró! L’adoro troppo! Vorrà dire che scopiazzerò le ricette da te ☺️?

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Gennaio 2016 alle 19:11

      Sssììì! Per ora scopiazza e poi prendilo appena puoi, perché è davvero valido 😀 <3

      Rispondi
  3. lisa dice

    20 Gennaio 2016 alle 10:05

    Sai che hai avuto un’idea geniale!!
    Mi piace tantissimo questa tua nuova rubrica, peccato che è in inglese altrimenti lo comprerei subito il libro!
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Febbraio 2016 alle 12:16

      Grazie Lisa! In realtà ci pensavo da secoli, perché collezionare libri è una delle mie grandi passioni. Almeno così posso essere utile a qualcuno 😉

      Rispondi
  4. Vale dice

    25 Gennaio 2016 alle 11:55

    mi fido del consiglio e mi hai incuriosita…. volo a vedere questo libro! Mi serve anche per perfezionare il mio inglese! Un Bacio

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      25 Gennaio 2016 alle 11:56

      Bene! Se lo prendi poi fammi sapere cosa ne pensi 😀
      Bacio a te
      Ale

      Rispondi
  5. Paola dice

    1 Febbraio 2016 alle 9:31

    Conosco questo libro a memoria, spesso fonte di ispirazione quando ho voglia di qualcosa di buono e veloce. Ho provato anche io tantissime ricette e solo una parte sono sul blog. Stranamente per me, che non amo la carne, ma ho adorato le costine di maiale alle 5 spezie. Se ancora non le hai provate, te le consiglio vivamente 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Febbraio 2016 alle 12:18

      Sai che ancora non le ho provate? Ogni volta è troppo forte la tentazione di farle con la salsa bbq, ma sono secoli che mi ripropongo di fare queste di Lorraine. Dovrò farle al più presto 😀
      Baciii

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress