La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cheesecake al cocco e nutella

19 Giugno 2020 by Alessandra Corona Lascia un commento

Pensate a un dolce fresco, godurioso e che si prepara in pochi minuti. Eccola qui: la cheesecake al cocco e nutella.

Cheesecake al cocco e nutella

“Se non fai una cheesecake ogni tot non sei contenta”.

Eh no.

Che ci posso fare? La cheesecake resta sempre uno dei miei dolci preferiti.

Cotta, a freddo, mezza cotta e mezza a freddo… basta che sia cheesecake!

Questa cheesecake al cocco e nutella è stata una delle mini tortine con cui ho festeggiato il mio compleanno in quarantena. Per fortuna la mia pasticceria preferita faceva consegne a domicilio, quindi le ho chiamate (è una pasticceria tutta al femminile <3 ) e loro mi hanno coccolato con 5 mini tortine.

Cheesecake al cocco

Tra queste, c’era proprio una cheesecake al cocco e nutella. La goduria allo stato puro.

L’abbinamento è uno dei più classici in assoluto, ma conveniamo tutti che cocco e nutella è un binomio perfetto, un po’ come il lime con la menta o l’avocado con il salmone, no? 😀

La ricetta è delle più semplici che ci possano essere, ma il risultato godurioso è assicurato.

Parola di chi, quando l’ho portata a tavola, l’ha guardata quasi con disprezzo dicendomi: “Ma a me non piace il cocco”. E poi se n’è mangiate 4 fette. Aaaah quanta pazienza ci vuole con ‘sti fratelli!

Comunque, se vi piace l’abbinamento o se volete dargli un’altra chance, provate questa cheesecake perché merita proprio!

Cheesecake cocco e nutella
Cheesecake al cocco
Stampa

Cheesecake al cocco e nutella

Piatto Dessert
Cucina American
Keyword Cheesecake, nutella
Preparazione 20 minuti
Raffreddamento 4 ore
Tempo totale 4 ore 20 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per la base

  • 200 g di Oreo o altri biscotti al cacao
  • 80 g di burro

Per la crema

  • 200 ml di panna fresca
  • 200 g di Philadelphia (o robiola) a temperatura ambiente
  • 200 g di mascarpone a temperatura ambiente
  • 125 g di yogurt greco
  • 100 g di cocco rapé
  • 6 g di colla di pesce (3 fogli Paneangeli)
  • 100 g di zucchero sottile

Per completare

  • 150 g di nutella
  • qualche Bounty

Istruzioni

  1. Mettete il burro in una casseruolina e fatelo sciogliere a fuoco lento, senza farlo friggere. Frullate gli Oreo fino a ridurli in polvere, quindi aggiungete il burro fuso e freddo. Azionate il frullatore per qualche altro secondo per amalgamare il tutto.

  2. Preparate una teglia a cerniera da 20 cm di diametro rivestendo solo il fondo con un cerchio di cartaforno. Versate il composto di biscotti e livellate bene la base aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o con le mani. Livellate e compattate bene, quindi mettete in frigo per una mezz'oretta.

  3. Nel frattempo preparate la crema.

  4. Mettete la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e fate ammorbidire per una decina di minuti.

  5. Mettete due cucchiai di panna in una casseruola, fate scaldare e spegnete subito. Quando la colla di pesce sarà ammollata strizzatela bene e unite alla panna calda. Mescolate per farla sciogliere bene. Lasciate intiepidire.

  6. Mettete in una ciotola il mascarpone e il Philadelphia e iniziate a lavorarli con le fruste fino a renderli cremosi. Unite quindi il cocco, lo zucchero e lo yogurt. Unite anche la panna tiepida e mescolate ancora. A questo punto unite a filo la panna ben fredda, sempre continuando a montare con le fruste. Dovrete ottenere una crema abbastanza soda.

  7. Riprendete lo stampo con la base dal frigo e versateci la crema. Livellatela bene, quindi rimettete in frigo a rassodare per almeno 4-5 ore, ancora meglio se tutta la notte.

  8. 45 minuti prima di servire la cheesecake ricoprite la superficie con un bello strato di nutella. Rimettete quindi in frigo per far rassodare leggermente.

  9. Poco prima di servirla rimuovetela dallo stampo e completate, se volete, con qualche Bounty tagliato a pezzetti.

Cheesecake senza cottura facile

Si capisce la goduria dalle foto? No? E allora vi tocca proprio provare a farla 😛

Cheesecake al cocco senza cottura

More from my site

  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Cheesecake semifreddo ai frutti rossi – No-bake berry cheesecakeCheesecake semifreddo ai frutti rossi – No-bake berry cheesecake
  • Cheesecake allo yogurt miele e timoCheesecake allo yogurt miele e timo
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Mini Oreo cheesecakeMini Oreo cheesecake
  • Nutella cheesecakeNutella cheesecake

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Dolci e dessert Contrassegnato con: Cheesecake, Dessert, Dolci, Dolci senza uova

« Hua Juan o flower rolls
5 Dolci estivi freschi e senza cottura »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress