La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Schiacciatine

30 Maggio 2012 by Alessandra Corona Lascia un commento

Farsi il pane in casa è una delle cose che in cucina danno maggiore soddisfazione. Mettiamoci anche che, soprattutto di questi tempi, è un bel risparmio economico (di certo non viene a costare 3,50 euro al chilo!!!). Di solito cerco di fare il pane una volta a settimana, poi lo congelo, e visto che siamo due non servono grandi quantitativi. Questi panini li faccio spessissimo. Sono facili da fare, hanno un’ottima resa, sono buoni e sfiziosi nella loro semplicità.

Ingredienti:

300 grammi di acqua a temperatura ambiente
10 grammi (due cucchiaini) di zucchero o miele
25 grammi di lievito di birra fresco (un cubetto) oppure una bustina di lievito di birra in polvere (tipo Mastro Fornaio)
200 grammi di farina 00
400 grammi di manitoba
10 grammi (due cucchiaini) di sale
10 grammi di olio evo
semola di grano duro per spolverizzare (se non l’avete, non è fondamentale)
VERSIONE BIMBY (o impastatrice):
Versare nel boccale l’acqua, lo zucchero e il lievito (a meno che non si stia usando quello secco). Sciogliere: 20 sec vel 2. Aggiungere le farine, l’olio e il sale (aggiungere il lievito a questo punto se si sta usando quello secco). Lavorare 4 min Spiga.
VERSIONE A MANO:
Versare in una ciotola l’acqua, lo zucchero e il lievito (a meno che non si stia usando quello secco). Far sciogliere bene mescolando con una forchetta o con le mani. Aggiungere le farine, l’olio e il sale (aggiungere il lievito a questo punto se si sta usando quello secco). Lavorare per una decina di minuti.
Con l’impasto ottenuto, formare una palla e metterla in una ciotola coperta da pellicola. Lasciar lietivare per almeno 60 minuti in un luogo tiepido (nel forno o nel microonde con la luce accesa è perfetto).
Dopo la lievitazione, riprendere la pasta e dividerla in 12 parti uguali. Prendere un pezzo di pasta e dargli una forma prima ovale, quindi appiattirla come fosse una schiacciatina. Mettere i panini su una placca rivestita di carta forno e spolverizzarli con la semola. Far cuocere in forno ben caldo per 12 minuti a 230 gradi.

More from my site

  • Panini parmigianiniPanini parmigianini
  • Pane al vapore BimbyPane al vapore Bimby
  • Pane alla zuccaPane alla zucca
  • DanubioDanubio
  • Nodini di pane al pestoNodini di pane al pesto
  • Hokkaido milk breadHokkaido milk bread

Archiviato in:Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Bimby, Pane e lievitati salati

« Le nostre nozze di legno
Frittelle (Le frittelle di casa mia) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress