La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pane alla zucca

12 Dicembre 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Ritenetevi fortunati, oggi non vi ammorberò con un’altra ricetta natalizia (ahaha). 
Come spesso capita, questa ricetta era rimasta tra le bozze da un po’, eppure ero convinta di averla pubblicata! 
Prima o poi mi dimenticherò pure la testa, me lo dice sempre Max 😀 
Ho sempre detto che nel mio disordine trovo le cose, il che è anche vero. Il mio problema è che, o sono disordinata al mille per mille o devo catalogare le cose e dividerle tutte in barattoli e scatole, con le loro belle etichette, tipo ossessivo-compulsiva. Insomma, non ho una via di mezzo. 
Ma passiamo alla ricetta che è meglio, va.

L’ho mai detto che la zucca è uno dei miei ingredienti preferiti? 
Sì? Davvero? Va beh, dato che non si sa mai, nel caso in cui a qualcuno fosse sfuggito, lo ripeto e lo ribadisco con questa nuova ricettina ^_^

Panificare è proprio una cosa che amo e che mi dà (quasi) sempre grandi soddisfazioni, perciò ogni volta che posso, impasto qualche bel pane. Questo pane in realtà lo avevo fatto la prima volta tantissimo tempo fa, quando avevo a pranzo due amici. Era venuto buonissimo, morbido e profumato, ma poi chissà perché, come spesso succede, non l’ho più rifatto per tanto tempo.
Quest’anno però mi ero ripromessa di rifarlo, quindi appena ho avuto a disposizione la zucca, ho dovuto prepararlo.
Si tratta in realtà di un impasto semplice, solamente arricchito dalla presenza della zucca, ma viene un pane con una leggera crosticina fuori e super morbido dentro, tutto da pucciare! E’ ideale per accompagnare spezzatini o intingoli vari, e se preparate dei panini tondi, può essere ottimo anche come panino per hamburger o per il classico panino con la salsiccia… tutte cose provate e approvate, quindi andate tranquilli 😀

Ingredienti:
600 grammi di farina 00
250 grammi di zucca (già pulita)
40 grammi di vino bianco secco (o latte)
50 grammi di olio di semi di arachide
1 cucchiaino e mezzo di sale
1 cubetto di lievito di birra fresco (o 1 bustina di quello secco)

Procedimento classico:
Frullate la zucca fino a renderla molto fine. In una ciotola, amalgamate il vino, l’olio e il lievito alla zucca, mescolando. Aggiungete la farina e il sale. Impastate fino a formare un impasto morbido e leggermente appiccicoso.

Procedimento Bimby:
Versate nel boccale la zucca, 30 sec vel 6. Aggiungete il vino, l’olio e il lievito, 10 sec vel 4. Inserite la farina e il sale, 30 sec vel 6 + 1 min vel Spiga.

Prendete l’impasto ottenuto e dategli la forma. Potete fare due filoncini o dei panini. Metteteli su una teglia antiaderente e lasciateli lievitare per 1 ora e mezza. Mettete in forno già caldo e cocete a 180° per 30-40 minuti.
Lasciate raffreddare il pane su una griglia prima di mangiarlo.

More from my site

  • SchiacciatineSchiacciatine
  • Pane al vapore BimbyPane al vapore Bimby
  • Panini parmigianiniPanini parmigianini
  • Patè di fegatoPatè di fegato
  • DanubioDanubio
  • Muffin di zucca e cioccolatoMuffin di zucca e cioccolato

Archiviato in:Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Bimby, Dicembre, Pane e lievitati salati, Zucca

« Stuzzichini al caprino e miele
Tortino di cioccolato dal cuore morbido »

Commenti

  1. Laura Volpes dice

    12 Dicembre 2013 alle 13:29

    Mamma che bello questo pane! Lo dovro' provare!
    Comunque ti capisco proprio…anche io o casinista senza speranza o maniaca dell'organizzazione e della perfezione…ma devo ammettere che con somma disperazione del mio ragazzo, costretto a vivere in mezzo al mio caos, i momenti ossessivo-compulsivi sono sempre piu' rari! 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress