La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Frittelle (Le frittelle di casa mia)

30 Maggio 2012 by Alessandra Corona 1 commento

Un altro piatto che mi ricorda la mia infanzia e in particolare la mia nonna: le frittelle. Almeno, a casa nostra si sono sempre chiamate così, anche se altrove le chiamano pizze fritte o in mille altri modi. Ma trovo che dire “mi sto mangiando una FRITTELLA” sia molto più godurioso. 
E’ un piatto povero che più povero non si può. Basta un pochino di pasta per il pane (anche avanzata, non bisogna impastarla apposta) un filo di buon olio evo e una padella. La mia nonna veramente le faceva anche ripiene, ci metteva dentro un pezzetto di formaggio e poi le friggeva… una delizia!
Oggi possono essere riproposte anche come finger food, magari per un aperitivo sfizioso.  Anche se, se mi sentisse mia nonna parlare delle sue frittelle come finger food, probabilmente borbotterebbe qualcosa ^_^

Ingredienti:

Pasta per il pane (avanzata, comprata, quello che volete)
Olio evo
Prendere dei pezzi di pasta e formare delle schiacciatine (più o meno grandi, come volete voi). Mettere a scaldare in una padella un paio di cucchiai di olio. Quando l’olio è ben caldo, friggere le frittelle per qualche minuto, da una parte e dall’altra, finché non diventano dorate e gonfie.
Far asciugare su un foglio di carta assorbente, salare e servire ben calde.

More from my site

  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Scacce ragusaneScacce ragusane
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Monkey Bread alle erbe e spezieMonkey Bread alle erbe e spezie
  • Colomba DanubioColomba Danubio
  • Patè di fegatoPatè di fegato

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Finger food, Pane e lievitati salati, Ricette di famiglia

« Schiacciatine
Sandwich di melanzane »

Commenti

  1. Letizia dice

    30 Maggio 2012 alle 13:17

    Vedo con piacere che andando avanti con l'eta' apprezzi gli insegnamenti della tua mamma e di tua nonna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress