La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mini polpettoni in foglia di verza

3 Dicembre 2012 by Alessandra Corona 2 commenti

Per la mia rubrica su La coccinella di questo mese, ho deciso di preparare un secondo a base di verza e carne macinata. 
E’ un secondo piatto sostanzioso e saporito, adatto per i primi freddi. Al posto della carne macinata si può anche usare una salsiccia, ma io preferisco questa versione, perché in generale non sono un’amante delle salsicce, e trovo che in questo modo il piatto risulti molto delicato.
Per sfogliare l’edizione del giornale di questo mese e leggere la rubrica (a pag. 14), potete cliccare qui sotto:

Ingredienti (per 4
persone):

 

12
foglie di verza
600
grammi di macinato misto (maiale e vitellone)
2
uova
Pangrattato
q.b.
Prezzemolo
800
grammi di funghi champignon
2
spicchi di aglio
Salvia
q.b.
3
cucchiai di parmigiano grattugiato
Vino
bianco
Olio
extravergine di oliva q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.

Mettete
sul fuoco una pentola con dell’acqua salata e portatela a bollore. Staccate
dalla verza 12 foglie esterne, facendo attenzione a non romperle. Se molto
grossa, eliminate con un coltellino la venatura centrale. Fate sbollentare le
foglie per un paio di minuti, quindi scolatele, una a una, e fatele
raffreddare.
Preparate
i mini polpettoni. In una terrina, unite la carne macinata, le uova, un
cucchiaio di prezzemolo tritato, il parmigiano, il sale e il pepe. Iniziate a
impastare, quindi aggiungete il pangrattato. Dovrete ottenere un impasto morbido.
Dividetelo in 12 parti e formate i mini polpettoni, come se fossero delle
normali polpette, ma dalla forma allungata.
Disponete
ciascun polpettone su una foglia di verza, quindi arrotolate e chiudete,
ripiegando verso il basso le parti laterali della foglia, così da formare un
fagottino. 
Pulite
i funghi e affettateli. In una padella mettete un filo d’olio e l’aglio intero
e sbucciato, leggermente schiacciato. Quando l’aglio si sarà imbiondito,
aggiungete i funghi. Regolate di sale e pepe e cuocete per circa 10 minuti. A cottura
ultimata, aggiungete del prezzemolo tritato.
In
un’altra padella, versate un filo di olio, aggiungete l’altro spicchio di aglio
intero, qualche foglia di salvia fresca e adagiatevi i fagottini. Sfumate con
una spruzzata di vino bianco, coprite e fate cuocere per una ventina di minuti
(aggiungendo, se necessario, un goccio di acqua). A fine cottura, aggiungete i
funghi e fate insaporire per pochi minuti.
Serviteli
caldi.

 

More from my site

  • Polpette al vinoPolpette al vino
  • Guinness beef stew – Stufato alla GuinnessGuinness beef stew – Stufato alla Guinness
  • Polpette al sugoPolpette al sugo
  • Polpettine in agrodolcePolpettine in agrodolce
  • Sformatini di cotechino e lenticchieSformatini di cotechino e lenticchie
  • Boeuf bourguignon – Stufato di manzo al vino rossoBoeuf bourguignon – Stufato di manzo al vino rosso

Archiviato in:Autunno, Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Autunno, Carne, Carni bianche, Carni rosse, Comfort food, La Coccinella, Ricette invernali, Secondi

« Gratin di verdure
Sugo di spuntature e salsicce »

Commenti

  1. Vittorio - Noodloves.it dice

    8 Novembre 2013 alle 17:26

    Ciao, ho appena scoperto il tuo blog. Volevo farti i complimenti, mi piace molto! 🙂 Tutto quello che prepari sembra così invitante e "vero", di quei piatti che sono sicuramente buoni da mangiare! Brava, brava, ti aggiungo alla lista di blog che seguo! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      8 Novembre 2013 alle 17:42

      Ciao, grazie!
      Ho fatto un giro molto rapido sul tuo e la cosa è reciproca, mi piace un sacco!
      😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress