La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Guinness beef stew – Stufato alla Guinness

18 Ottobre 2013 by Alessandra Corona 2 commenti

Uuuh mamma mia.

Una settimana senza post, che vergogna. E sì che avevo queste due ricettine in caldo proprio da una settimana, ma non ho trovato un attimo di tempo per scrivere i post.
Ora, si tratta di una ricetta che io semplicemente ADORO e che mi porta alla mente una valanga di ricordi.
La mia storia con l’Irlanda, nasce nel 2003.
L’estate della laurea. Uno dei viaggi più belli della mia vita. Siamo partite io e la mia amica C, anche lei appena laureata, per andare a fare un bel corso all’Università di Dublino. E’ stata un’esperienza unica e indimenticabile, anche se, come sempre per le cose belle, troppo breve, appena 3 settimane. Sono state settimane intense, vissute giorno e notte, perché è vero che studiavamo, però il pomeriggio lo dedicavamo alla visita della città e la sera fiestaaa! (sì, fiesta, visto che stavamo con un gruppo di spagnoli ahaha)
Ho amato tanto Dublino e l’Irlanda, che qualche anno dopo ci sono anche tornata insieme a Max per qualche giorno, e ovviamente se n’è innamorato anche lui. Certo, andarci a fine gennaio non è stata una scelta geniale… ma i pub esistono apposta, no? Bastava infilarsi lì dentro, farsi una bella pinta di Guinness e non si sentiva più niente! 😀
Se stessi qui a raccontarvi tutti i ricordi che ho di Dublino, potrei scrivere un romanzo.
Mi limiterò ai ricordi culinari 🙂
Tanto per cominciare, il manzo alla Guinness.
Ecco, diciamo che per i carnivori come me, è sicuramente una delle cose più buone del mondo. La carne viene cotta per quasi due ore, e diventa di un tenero, ma di un tenero, che a parole non si può spiegare. Fra l’altro, la Guinness conferisce un aroma unico.
Ora, se però deciderete di fare questa ricetta, DOVETE assolutamente seguire 3 semplici regole. Lo spezzatino va servito con, nell’ordine:
– Una bella Guinness (purtroppo qui dobbiamo accontentarci di quella in bottiglia)
– Tanto tanto soda bread
– Tanto burro salato
Eh sì, perché se andate in un pub irlandese e chiedete questo stufato, ve lo porteranno proprio così (sullo sfondo, la manina di Max, pronto a inforchettare):
guinness-beef-stew-dublin
E fidatevi, il burro salato spalmato su una fetta di soda bread pucciata nel sughetto dello stufato è una cosa assolutamente DI-VI-NA.
stufato-alla-birra-guinness-ricetta-originale
***Ricetta tratta da The Irish Pub Cookbook***
Ingredienti (per 4 persone):
1 chilo di spezzatino di manzo di ottima qualità (tagliato a cubetti di circa 2.5 cm)
4 cipolle medie
5 carote
5 patate medie
500 ml di brodo di manzo (se non avete quello homemade, usate quello pronto o anche solo acqua con un pizzico di sale)
500 ml di Guinness Stout
Farina
Una noce di burro
Olio extravergine di oliva
Sale
PepePer servire:
Soda bread
Burro salato
Mettete la carne in un sacchetto di plastica e conditela abbondantemente con sale e pepe, e una manciata di farina. Chiudete il sacchetto, scuotetelo e voilà, la carne è condita 🙂
Prendete una casseruola abbastanza grande, che dopo potrà contenere lo stufato.
Mettete nella casseruola il burro e l’olio. Quando saranno caldi, aggiungete la carne poca per volta, e rosolatela. Non la mettete tutta insieme, o non verrà ben rosolata. Fate rosolare la carne per 5-7 minuti. Quindi toglietela e mettetela da parte. Quando avrete rosolato tutta la carne, aggiungete nella casseruola le cipolle tritate grossolanamente (se necessario, aggiungete un altro filo d’olio). Lasciatele cuocere per 5 minuti, o finché non sono belle morbide.
A questo punto, rimettete tutta la carne in casseruola e aggiungete brodo e birra fino a coprire. Portate a ebollizione, incoperchiate e cuocete a fiamma bassa per 60-70 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungete le carote pelate e tagliate in 3-4 pezzi e le patate pelate e tagliate a metà o in 4 (se sono grandicelle). Rimettete il coperchio e lasciate cuocere ancora per 30-40 minuti.
Ora, se dovesse essere ancora troppo brodoso, togliete il coperchio e lasciate andare per qualche minuto a fiamma viva, finché non si ritira un po’.
Servite ben caldo, con il soda bread a fette e il burro salato 😉

More from my site

  • Mini polpettoni in foglia di verza
  • Polpette al sugoPolpette al sugo
  • Polpette al vinoPolpette al vino
  • Polpettine in agrodolcePolpettine in agrodolce
  • Pasta e ceciPasta e ceci
  • Curry di manzo con basmatiCurry di manzo con basmati

Archiviato in:Autunno, Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Autunno, Birra, Carne, Carni rosse, Comfort food, Manzo, Ottobre, Piatti unici, Ricette invernali, Secondi

« Irish soda bread
Tisana antinfluenzale con chiodi di garofano e cannella »

Commenti

  1. Anonimo dice

    17 Novembre 2013 alle 15:31

    assolutamente si

    Rispondi

Trackback

  1. Irish soda bread | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 23:58

    […] ognuno dichiara di preparare quello più buono del mondo.  La morte di questo pane è lo stufato di manzo alla Guinness. Una fetta di soda bread spalmato di burro salato e pucciato nel sughetto, è la fine del mondo. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress