La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Gratin di verdure

29 Novembre 2012 by Alessandra Corona Lascia un commento

Le verdure al gratin sono un contorno facile e veloce da preparare. Non richiedono grandi conoscenze culinarie, quindi possono prepararle anche i principianti 🙂
A me piacciono particolarmente, soprattutto perché si può scegliere il mix di verdure e di spezie che si preferisce. Personalmente, nei miei gratin non mancano mai i peperoni, le cipolle e il cumino, che secondo me esalta magnificamente il gusto delle verdure.

Ingredienti (per 4 persone):
2 finocchi
2 melanzane
2 peperoni
2 patate
1 cipolla
Pangrattato qb
Sale
Pepe
Cumino
Olio evo
Affettate la cipolla (non troppo sottile) e tagliate
le verdure a bastoncini. Se avete un affetta verdure (o mandolina, che dir si voglia), è il momento
giusto per tirarlo fuori ^_^ (ma evitate di tagliarvi le dita, come
faccio di solito io). 

Mettete le verdure in una teglia abbastanza grande
da contenerle in un unico strato. Conditele con sale, pepe, un bel pizzico
di cumino e una spolverata di pangrattato. Irrorate con un filo d’olivo
d’oliva e mescolate bene.

Cuocete in forno caldo a 200 gradi per una ventina di minuti.
Servite calde.

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Cavolfiore gratinato al prosciuttoCavolfiore gratinato al prosciutto
  • Insalata di couscous capreseInsalata di couscous caprese
  • Purè gratinato di zucca e patatePurè gratinato di zucca e patate

Archiviato in:Autunno, Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Autunno, Contorni, Ricette estive, Ricette invernali, Ricette veloci, Secondi, Vegetariane

« Pane senza impasto (a lunga lievitazione)
Mini polpettoni in foglia di verza »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress