La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sformatini di cotechino e lenticchie

30 Dicembre 2013 by Alessandra Corona 3 commenti

Eccoci qui con l’ultimo post dell’anno!
Avete già fatto i bilanci di rito? Siete soddisfatti dell’anno appena passato? Chissà come mai, si dice sempre: “Ah, menomale che è finito, speriamo che il prossimo sia migliore!”
La verità è che secondo me non siamo mai contenti.
Un po’ come con il tempo.
E se fa freddo vogliamo il caldo, e se fa caldo è troppo caldo e non vediamo l’ora che rinfreschi… emmammamia quanta negatività!
Io sono sempre per la positività invece, quindi salvo le cose belle di quest’anno e mi lascerò alle spalle quelle meno belle. Odio piangermi addosso.
Tranquilli, non partirò con l’elenco delle cose belle e brutte di quest’anno appena passato, non voglio mica scrivere la Divina Commedia ^_^
Passiamo alla ricetta di oggi, che è perfetta per chiudere l’anno, se non altro perché è un piatto che sarebbe perfetto da preparare per domani sera. Quindi, se volete preparare il cotechino con le lenticchie ma volete un’idea un po’ diversa dal solito per presentarlo, siete nel posto giusto.
La
tradizione vuole che le lenticchie, mangiate a capodanno, portino soldi per
l’anno a venire. Per quanto mi riguarda, le mangio ogni anno, eppure non è che la situazione migliori più di tanto. Se però vogliamo guardare il lato positivo (e come detto poco fa io guardo SEMPRE il lato positivo delle cose), non oso immaginare cosa succederebbe se non le mangiassi. Forse cadremmo in disgrazia XD
Va beh, insomma, io sono una fan delle lenticchie a capodanno, non solo perché si dice portino fortuna, ma perché mi piacciono proprio. E poi, sono l’ideale quando a una certa ora ti viene quel languore… no?
Di solito, l’abbinamento con il cotechino è un classico, ma non a tutti piace, e spesso (almeno da queste parti) si opta per lenticchie e salsicce. Questa è una
versione un po’ diversa del solito cotechino e lenticchie, che secondo me può piacere un po’ a tutti, se non altro perché quando ci sono le patate, il successo è assicurato!
Le porzioni in realtà sono abbondanti. Diciamo che con un cotechino vengono molte più di sei porzioni, e visto che non è un piatto leggerino, è difficile mangiarne più di una, quindi se volete va bene anche per riciclare un triste cotechino avanzato e magari già tagliato a fette 😉Buon 2014!

 

 

Ingredienti
(per 6 persone):
6 patate
1 cotechino precotto
400 grammi di lenticchie già cotte
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Burro
Pangrattato
Sale
Pepe
Noce moscataLessate le patate, pelatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate. Aggiungete un uovo, il parmigiano, una noce di burro, una presa di sale, pepe e una grattata di noce moscata. Mescolate energicamente per amalgamare il tutto. Cocete il cotechino come riportato sulle istruzioni della confezione, quindi apritelo e tagliatelo a fette spesse circa un centimetro.

Componete gli sformatini.

Prendete dei pirottini di alluminio monoporzione, imburrateli e cospargeteli di pangrattato, facendolo aderire bene su tutti i lati. Mettete in ciascun pirottino una cucchiaiata di purè, una di lenticchie, una fetta di cotechino e completate con altro purè. Battete leggermente lo stampino per far assestare bene il composto. Passate in forno a 200 gradi per 15 minuti circa, o finché non è leggermente dorato. Servite gli sformati estratti dagli stampi e adagiati su un letto di lenticchie.

More from my site

  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • iFoodStyle N°2iFoodStyle N°2
  • Mini polpettoni in foglia di verza
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Stufato di maiale al vino rossoStufato di maiale al vino rosso
  • Guinness beef stew – Stufato alla GuinnessGuinness beef stew – Stufato alla Guinness

Archiviato in:Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Capodanno, Carne, Dicembre, La Coccinella, Lenticchie, Patate, Ricette invernali, Riciclo, Secondi

« Cookies con gocce di cioccolato
Cheesecake all’arancia con gelée agli agrumi »

Commenti

  1. Nadia dice

    16 Gennaio 2014 alle 20:14

    Ti ho visto su alice e sono venuta subito a sbirciare il tuo blog belloooo, ti seguo su Blogloving e anche su google!!!!!!!
    Se ti va vieni a trovarmi , un caro saluto :-))

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      17 Gennaio 2014 alle 10:49

      Grazie! 😀
      A me è bastato il nome del tuo blog per capire che già mi piaceva! :)))
      A presto!

      Rispondi

Trackback

  1. Ricette e cucina | "diciamoche" ha detto:
    31 Dicembre 2015 alle 15:36

    […] Sformatini di cotechino e lenticchie http://www.lacucinae-lenticchie.html […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress