La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mousse al cioccolato velocissima (con solo 3 ingredienti!)

24 Maggio 2014 by Alessandra Corona 1 commento

Nel weekend chissà perché a me viene sempre una gran voglia di preparare dolci. Sarà che ho un po’ più di tempo a disposizione o sarà perché spesso e volentieri pranziamo da mamma in compagnia, ogni scusa è buona per preparare un dolcetto!
Di mousse al cioccolato su questo blog ce ne sono già due, in effetti, questa di Lorraine (più classica) e questa qui (con solo 2 ingredienti e ancora più veloce!), ma a mio avviso, le mousse non sono mai troppe, quindi visto che ingredienti e procedimenti sono completamente diversi, anche questa doveva esserci! 😀
Questa mousse ricorda moltissimo quella al limone preparata qualche tempo fa, visto che la base è sempre di panna e latte condensato. Devo dire che è davvero una genialata, perché in questo modo si ottiene una mousse senza uova, senza glutine, senza necessità di riposi lunghissimi e senza sbattimenti. Insomma, è l’ideale per chi ha voglia di un dolcetto buono buono e straveloce. Naturalmente può essere arricchita e decorata come meglio si crede, ma anche così, nuda e cruda, vi assicuro che fa la sua porca figura.
Anche questa mousse l’ho preparata per il buffet di dolci che ho fatto per il mio compleanno, ma ne ho fatto delle versioni mini, che fossero adatte anche ai bambini… che in effetti però hanno talmente gradito che ne hanno anche mangiate 2-3 a testa ^_^ 

Foto tratta dal profilo Instagram

Buon sabato e buon weekend a tutti! 😀



***Ricetta tratta da E’ pronto di Benedetta Parodi***


Ingredienti (per 8 bicchierini*):
150 grammi di cioccolato fondente al 70%
250 ml di panna da montare
175 grammi di latte condensato
Cacao amaro e riccioli di cioccolato o codette per decorare

La ricetta originale prevedeva anche il rum (che a me non piace e ho omesso), un po’ di succo di arancia e la scorza, ma non essendo stagione ho omesso anche queste.

*Con queste dosi vengono 8 bicchieri “da osteria” o 10-12 bicchierini da caffè o 24 mini bicchierini da finger food.

Fate fondere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria o nel microonde – in questo caso, mettete alla massima potenza per 40 secondi alla volta, poi mescolate, finché non è completamente sciolto.
In una ciotola mettete il latte condensato con metà della panna e sbattete con le fruste elettriche per alcuni minuti, finché il composto non si addensa. In un’altra ciotola montate il resto della panna. Unite al composto di latte condensato e panna il cioccolato fuso e ormai freddo (ma non troppo, altrimenti farà i grumi!), e mescolate. Unite anche la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto. Versate la crema nei bicchierini, volendo utilizzando una sac à poche con bocchetta liscia. Potete servire la mousse immediatamente, ma a mio avviso è meglio farla riposare per qualche ora in frigo (meglio ancora se tutta la notte). Al momento di servire, guarnite con una spolverata di cacao e riccioli di cioccolato.

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Mousse di cioccolato hotMousse di cioccolato hot
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Mousse al limone con coulis di fragoleMousse al limone con coulis di fragole
  • Mousse al limone veloce con amareneMousse al limone veloce con amarene
  • Pudding di riso al cioccolatoPudding di riso al cioccolato

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Benedetta Parodi, Buffet, Cioccolato, Dessert, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza glutine, Dolci senza uova, Maggio, Mousse, Ricette veloci, Senza glutine

« 2° compliblog!
Boeuf bourguignon – Stufato di manzo al vino rosso »

Trackback

  1. Brownie marmorizzato al burro di arachidi | ha detto:
    19 Ottobre 2015 alle 23:37

    […] fritto con salse (senza glutine) Torta rustica (senza glutine) zucchine e feta Sfogliatine capresi Mousse velocissima al cioccolato Tartellette al cocco e nutella Mini Oreo cheesecake Cheesecake panna e fragole Qualcuno mi ha […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress