La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mousse al limone veloce con amarene

1 Marzo 2016 by Alessandra Corona 12 commenti

Quante volte vi capita di pensare: “Ci vorrebbe proprio un dolcetto veloce, da preparare in pochi minuti e poter gustare subito”? Magari vi capita quando avete ospiti improvvisi a cena o quando la giornata è stata particolarmente pesante e vorreste una coccola.

Ho io la soluzione per voi: una mousse al limone velocissima, pronta in 30 secondi, da preparare con 3 ingredienti e da completare col topping che preferite. Io ho usato amarene sciroppate perché le avevo in casa aperte e perché Massi ne è particolarmente goloso, ma potete usare il frutto che preferite. Per me ci stanno particolarmente bene tutti i frutti rossi in genere.

In realtà questa è molto simile a un’altra mousse che ho sul blog, quella al limone con coulis di fragole, ma ho voluto riproporla in questa versione con crème fraiche perché è uno di quegli ingredienti che spesso non si sa bene come utilizzare. Naturalmente, potete sostituirla con la panna fresca, come nella versione “originale”. Sarà solo leggermente meno compatta e dal gusto meno acidulo. Io devo dire che preferisco questa versione, la trovo ancora più gustosa.

Mousse al limone e amarene 1 waterm

Mousse al limone e amarene 2 waterm

Mousse al limone e amarene 4 waterm

Mousse al limone veloce con amarene
Recipe Type: Dolci, Dolci al cucchiaio, Mousse
Author: Zia Ale
Prep time: 2 mins
Total time: 2 mins
Ingredients
  • (per 4 persone):
  • 300 grammi di crème fraiche (o panna fresca da montare)
  • 200 grammi di latte condensato
  • 100 ml di succo di limone filtrato
  • Amarene sciroppate per completare
Instructions
  1. Nel bicchiere del frullatore mettete la crème fraiche, il latte condensato e il succo di limone.
  2. Azionate il frullatore per pochi secondi, finché la crema non si sarà rappresa.
  3. A questo punto suddividete il composto nei bicchierini e mettete a riposare in frigo da 30 minuti a diverse ore.
  4. Al momento di servire completate i bicchierini con 3-4 amarene (e il loro succo, se vi piace).
Notes
– Potete usare crème fraiche o panna liquida, la consistenza cambierà di poco e con la panna è leggermente meno acidula.[br]- Potete anche decidere di usare altri topping al posto delle amarene. Ad esempio lamponi, mirtilli o more freschi.

Mousse al limone e amarene 3 waterm

 

More from my site

  • Mousse al limone con coulis di fragoleMousse al limone con coulis di fragole
  • MendiantsMendiants
  • Mousse al cioccolato velocissima (con solo 3 ingredienti!)Mousse al cioccolato velocissima (con solo 3 ingredienti!)
  • Mousse di cioccolato hotMousse di cioccolato hot
  • Camy cream – la crema super versatile e super golosa, senza uova e senza cotturaCamy cream – la crema super versatile e super golosa, senza uova e senza cottura
  • Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza glutine, Dolci senza uova, Limoni, Mousse, Senza glutine

« Bagel integrali – con tre farciture
“Bavarese lievitata” alle verdure primaverili – Cheesecake brioche salata »

Commenti

  1. Elisa russo dice

    1 Marzo 2016 alle 8:24

    Devo dire che mi andrebbe anche come colazione, magari accompagnata da un bel biscottino ? Io adoro le amarene e l’accoppiata con limone e panna è il top! Brava Ale, un dessert fresco e veloce da provare. Buona giornata ?

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Marzo 2016 alle 11:10

      Eh sì, non sarebbe male anche per colazione 😀
      Grazie grazie Eli. Baciii

      Rispondi
  2. Mirta e Patata dice

    1 Marzo 2016 alle 16:27

    Sono sfiziosissimi e parlo delle mousse e come hai decorato il vasetto! Complimenti per le foto! Un abbraccio Mirta e Patata.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Marzo 2016 alle 13:08

      Grazie di tutto, care! <3

      Rispondi
  3. Laura dice

    2 Marzo 2016 alle 12:34

    Che bellini Ale! Adoro questo genere di cose per la merenda…
    Li farò ai miei bambini!
    A presto cara…

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Marzo 2016 alle 13:08

      Grazie Laura!
      E velocissima e da completare come più piace a loro 🙂
      Baci

      Rispondi
  4. ricettevegolose dice

    2 Marzo 2016 alle 17:49

    Capita eccome di avere ospiti improvvisati, questa mousse è proprio un’idea carina per non farsi cogliere impreparati 🙂 Un abbraccio!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Marzo 2016 alle 8:23

      Eh sì Alice, è una di quelle idee veloci che ti fanno fare un figurone 😉
      Grazie baciii

      Rispondi
  5. giulia dice

    3 Marzo 2016 alle 12:53

    ahhh che buona!! e quella gretella…la riconosco!! smack

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Marzo 2016 alle 17:32

      Ahaha! Sì, è leiiii <3
      Bacini

      Rispondi
  6. lisa dice

    4 Marzo 2016 alle 13:28

    Ricetta da provare quanto prima e foto che ne esaltano tutta la bontà
    Bravissima

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Marzo 2016 alle 17:34

      Grazie Lisa :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress