La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mendiants

14 Dicembre 2016 by Alessandra Corona 2 commenti

I mendiants sono dolcetti della tradizione natalizia francese.

Si tratta di semplici dischetti di cioccolato arricchiti in superficie da frutta secca e canditi.

I mendiants sono la terza proposta pensata per il cestino natalizio Re-Cake 2.0, dopo la marmellata di bacon e i polvorones. E così, dopo una puntata negli States e un sosta in Spagna, siamo arrivati nella mia amata Francia.

In effetti i mendiants sono stati una scelta azzeccata, poiché sono fini ed eleganti, perfetti da regalare, ma allo stesso tempo sono veloci e facilissimi da fare!

Ah, ora vi faccio una confessione.

Io ODIO i canditi. Della serie che se me ne trovo uno in bocca, non riesco a masticarlo. Ogni volta che mangio una fetta di panettone, le faccio l’analisi perché devo rimuoverli tutti, dal primo all’ultimo. Eppure, negli anni ho imparato ad apprezzare ALCUNI canditi.

Non ci allarghiamo, non tutti e solo quando dico io. Tipo, lo zenzero candito? Mi fa impazzire! Le scorzette di arancia ricoperte di cioccolato? Se di ottima qualità (certo, mica cavoli!), ora mi piacciono.

No, i canditi nel panettone no, ancora li tolgo… però questi che ho messo sui mendiants li ho mangiati e mi sono pure piaciuti. Sto diventando grande! 😀

Cioccolatini-mendiants-ricetta-0506

Mendiants-cestino-recake-0497

***Ricetta ispirata al sito Marmiton*** 

Print Recipe
Mendiants
Porzioni
30 mendiants
Ingredienti
  • 150 g cioccolato fondente al 70%
  • 150 g cioccolato bianco
  • 4 cucchiai scorze di arancia candite
  • 15 ciliegie candite
  • qb mandorle
  • qb nocciole
  • qb pistacchi al naturale
Porzioni
30 mendiants
Ingredienti
  • 150 g cioccolato fondente al 70%
  • 150 g cioccolato bianco
  • 4 cucchiai scorze di arancia candite
  • 15 ciliegie candite
  • qb mandorle
  • qb nocciole
  • qb pistacchi al naturale
Istruzioni
  1. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Rivestite una placca di cartaforno e realizzate con il cioccolato fuso dei dischetti leggermente distanziati gli uni dagli altri.
  2. Disponete su ciascun mendiant una mandorla, una nocciola, 3-4 pezzi di arancia candita, mezza ciliegia e uno o due pistacchi..
  3. Lasciate raffreddare e indurire in un ambiente fresco. Staccate i mendiant dalla carta forno e servite o conservate in sacchetti

Mendiants-ricetta-facile-0493

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Fudge alle noccioleFudge alle nocciole
  • Dado vegetale granulareDado vegetale granulare
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Babka al cioccolato – Re-Cake #18Babka al cioccolato – Re-Cake #18

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Natale, Re-Cake 2.0, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Cestino Natale, Cioccolato, Dolci, Dolci senza glutine, Dolci senza uova, Natale, Re-Cake, Ricette veloci, Senza glutine

« RAVIOLI AL CAPRINO E MAGGIORANA CON BURRO AL LIMONE ED ERBE
Cavoletti di Bruxelles saltati con bacon e miele »

Commenti

  1. Annalaura dice

    14 Dicembre 2016 alle 21:06

    Bellissimi,golosi e facili…insomma perfetti! Domani provo!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      18 Dicembre 2016 alle 16:48

      Sìììì!
      Io ormai non faccio altro ahahaha

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress