La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Fluffosa alle more e camy cream

23 Marzo 2016 by Alessandra Corona 26 commenti

La fluffosa ormai probabilmente non ha più bisogno di presentazioni. Ne avrete viste decine di versioni, diverse anche su questo blog. Ma io oggi voglio raccontarvi una storia. E’ la storia di questa torta e di quello che rappresenta.

La fluffosa è di fatto una chiffon cake, che è stata ribattezzata così da Monica Zacchia del blog Dolci Gusti. Il motivo? Perché, come spiega la stessa Monica, si tratta di una torta fluffy – super soffice.

Ma la fluffosa è molto, molto di più. E’ il simbolo di una community, Le Bloggalline, che hanno fatto e stanno facendo grandi cose insieme. Un gruppo di cui faccio parte dal 29 maggio 2015 e dove sono stata accolta a braccia aperte da persone meravigliose e sempre pronte a tendersi una mano l’un l’altra. La fluffosa è un simbolo di amicizia, forza e unione, speciale nella sua semplicità, proprio come può essere un rapporto tra amiche.

Ma cosa c’entra la storia della fluffosa, perché ve la sto raccontando proprio oggi? Beh, perché oggi è un giorno speciale.

E’ il 1° COMPLEANNO di iFood.

1 anno fa assistevo da spettatrice alla nascita di questo network… l’aspettativa che le mie amiche blogger avevano creato era incredibile, ricordo che ero curiosissima di capire bene cosa avessero creato. Ho capito subito che si trattava di una bella cosa, tant’è che ricordo di aver scritto un attimo dopo la messa online del sito per la richiesta di affiliazione. La cosa che mi ha subito colpito è stato il loro slogan e il fatto che si trattasse di un portale nuovo, fresco e soprattutto creato grazie al lavoro di tante blogger come me. Ed è questa la grandezza e la particolarità di iFood: il grande lavoro di squadra, i sacrifici fatti da persone “normali”, da non-professionisti del settore, che si impegnano giorno dopo giorno per celebrare l’Infinito amore per il cibo.

Per me l’ingresso in iFood ha significato tante cose. In primis l’aver conosciuto un gruppo di persone che sono entrate a far parte della mia quotidianità. Amiche con cui mi do il buongiorno al mattino e la buonanotte la sera, con cui sono in contatto costante e in questi – pochi – mesi ho condiviso tanto e di più. Si tratta di quelle matte-chiacchierone-allegre-paranoiche-esuberanti delle mie “compagne di attesa”, le prime che ho conosciuto quando aspettavamo di migrare su iFood. Si tratta nello specifico di Alice, Elisa R., Elisa B., Claudia, Francesca, Veronica, Lisa e Marzia. Oggi proprio riflettevamo sul fatto che se non fosse stato per iFood non ci saremmo mai incontrate e – non è un modo di dire – le nostre vite non sarebbero state le stesse.

Vorrei chiudere dicendo grazie a chi ha creduto in questo sogno chiamato iFood. Non voglio far nomi per non far torto a nessuno, ma loro sanno. Sono coloro che hanno portato avanti questo progetto sin dall’inizio, nonostante momenti di difficoltà o incomprensioni. Avanti così ragazze, insieme diventeremo sempre più grandi 🙂

E infine, grazie iFood, perché mi hai cambiato la vita, perché in questi mesi ho imparato e sto imparando tante cose, ho conosciuto tante belle persone e fatto meravigliose esperienze. E’ stato un anno grandioso e il mio augurio più grande è che continueremo a crescere insieme, uniti, con la forza e lo spirito gallinesco che ci hanno fatto arrivare fin qui.

Buon compleanno iFood, 100 di questi giorni 😀

#ilovefluffosa#ifoodbday #ifoodit #bloggalline

Fluffosa alle more 3 waterm copia

Fluffosa alle more 4 waterm

 

Fluffosa alle more 6 waterm

Fluffosa alle more e camy cream
Recipe Type: Fluffosa, Chiffon cake, Dolci americani
Author: Zia Ale
Prep time: 90 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 2 hours 10 mins
Ingredients
  • (per uno stampo da chiffon cake da 24 cm – per quello da 18 dimezzate le dosi):
  • 6 uova
  • 300 grammi di farina 00
  • 300 grammi di zucchero semolato
  • 1/2 di cucchiaino di bicarbonato
  • Un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 130 ml di olio di semi di arachide
  • 180 ml di acqua
  • 1 bustina di cremor tartaro (facoltativo)
  • La scorza di un limone bio
  • Qualche goccia di succo di limone
  • PER LA CAMY CREAM:
  • Link in fondo alla ricetta – Ve ne servirà una DOPPIA DOSE.
  • PER COMPLETARE:
  • 300 grammi di more
Instructions
  1. Preparate la torta.
  2. In una ciotola setacciate la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il pizzico di sale.
  3. Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi.
  4. Emulsionate l’olio e l’acqua e aggiungeteli pian piano nella ciotola con le polveri, mescolando con un cucchiaio di legno.
  5. Aggiungete anche i tuorli, uno alla volta.
  6. Mescolate fino a incorporare tutta la farina. Aggiungete anche l’aroma scelto (la vaniglia o la scorza di limone), date una bella mescolata energica e mettete da parte.
  7. Nella terrina con gli albumi aggiungete il cremor tartaro (se lo usate) e qualche goccia di succo di limone. Montateli a neve ferma ma non troppo dura (altrimenti dopo resteranno i grumi).
  8. Aggiungete gli albumi montati all’altro composto un terzo alla volta e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto, per incorporare più aria possibile.
  9. Versate il composto nello stampo da chiffon NON imburrato e NON infarinato (se usate uno stampo da ciambella imburratelo e infarinatelo).
  10. Cuocete in forno caldo a 160 gradi per 40 minuti.
  11. A cottura ultimata sfornate la torta e capovolgete immediatamente lo stampo sugli appositi piedini mettendo un piatto sotto.
  12. Dopo 1-2 ore staccate la torta dalle pareti dello tampo aiutandovi con una spatola di acciaio o un coltello e sformatela su un piatto.
  13. Quando la torta si sarà raffreddata, tagliatela in 3 parti e separate i dischi molto delicatamente. Farcite ciascun disco con un terzo della crema e un terzo delle more.
Notes
La base può essere preparata anche il giorno prima di essere farcita. Basterà coprirla con una campana o della carta stagnola.[br]Consiglio di farcire la torta 24 ore prima di servirla. I sapori si amalgameranno meglio.[br]Se volete potete bagnare la torta con una bagna a piacere (latte, acqua e limoncello, succo di more o quello che preferite).
3.5.3208

Per la CAMY CREAM ricetta qui.

Fluffosa passo passo

Fluffosa alle more 2 waterm

 

 

Fluffosa alle more 5 waterm

More from my site

  • Fluffosa Red VelvetFluffosa Red Velvet
  • Fluffosa al limoneFluffosa al limone
  • Chiffon cake (fluffosa) al cioccolato – quando la perseveranza pagaChiffon cake (fluffosa) al cioccolato – quando la perseveranza paga
  • Fluffosa alla zuccaFluffosa alla zucca
  • Torta Perla Rubino di MontersinoTorta Perla Rubino di Montersino
  • Fluffosa al rum arancia e cannellaFluffosa al rum arancia e cannella

Archiviato in:Dolci e dessert, Fluffose (chiffon cake), Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Camy cream, Fluffosa, Torte, Torte da compleanno

« Gnocchi all’acqua ai due pomodori
Nidi soffici di Pasqua »

Commenti

  1. Veronica dice

    23 Marzo 2016 alle 8:32

    Che post meraviglioso, che Fluffosa meravigliosa la tua. Hai detto tutto nel modo migliore. Grazie per essere come sei e grazie a questa meravigliosa community che ci ha fatte incontrare. Ti voglio un bene infinito.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 11:37

      Ti voglio un mondo di bene e non vedo l’ora di rivederti tesorina <3

      Rispondi
  2. lisa dice

    23 Marzo 2016 alle 9:36

    Splendida!
    Un abbraccio Zia, è un piacere averti come amica!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 11:34

      Bella Lisa <3 <3

      Rispondi
  3. Lablondeenfarinee dice

    23 Marzo 2016 alle 11:09

    questa torta è ….straripante di amicizia e di bellezza!! grande ziaaaaaaaa <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 11:34

      Aliiii <3 <3 <3

      Rispondi
  4. elisa dice

    23 Marzo 2016 alle 12:48

    Siamo delle pettegoleeeeeee ahahahah…. io vi adoro amiche mie. Questa fluffosa mi fa veramente gola , fa proprio merenda estiva 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 13:11

      Pettegole? Noi? Naaaahhh! 😀
      Bacetti <3

      Rispondi
  5. Francesca dice

    23 Marzo 2016 alle 13:10

    Iniziamo sottolineando come questa fluffosa mi metta una gola assurda. E’ davvero davvero bella ed invitante!
    Poi, seconda cosa.. mi hai fatto piangere! Sei una grande e ammiro la tua forza di volontà, il tuo ottimismo e la gioia che trasmetti. Sei una grande e dolce amica, ti voglio bene e ti abbraccio forte <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 13:13

      Francy, ma ora sei tu a far piangere me <3 <3
      Ora però ascolta zia. Ti regalo un po' del mio ottimismo perché tu sei bravissima e fortissima, ma troppo spesso ti sminuisci e senza alcun motivo! Bella tu, ti voglio bene <3 <3

      Rispondi
  6. Laura dice

    23 Marzo 2016 alle 14:26

    Bellissime parole, ma dalla tua penna non poteva uscire niente di diverso. Io ti ho conosciuta nel gruppo recake dove, anche lì, ne abbiamo combinate tante insieme! Bello condividere anche questo, questa grande festa collettiva in cui ci scambiamo col cuore fette di fluffosa e fiumi di affetto.
    Bello bello bello!!!
    Un bacio

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 14:44

      Laura, mi fai commuovere anche tu! <3 <3
      Sei dolcissima come sempre, grazie per le tue parole. Hai ragione, è bellissimo festeggiare tutte insieme, l'ennesima riprova che questo network è speciale perché pieno di persone speciali <3 <3
      Bacini

      Rispondi
  7. Chiara dice

    23 Marzo 2016 alle 16:30

    Yumm quanto dev’essere buona la fluffosa con la camy cream e le more ^^ le tue parole sono dolcissime!
    Bacissimi tesorina, Chiara

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 17:32

      Sììì! Ma ho capito che la fluffosa è come il nero, sta bene con tutto! 😀
      Grazie a te Chiara, sono felice di essere entrata in iFood e aver conosciuto persone belle come te <3

      Rispondi
  8. Elisa Russo dice

    23 Marzo 2016 alle 17:29

    Grazie ad iFood lo dico anch’io! E grazie a te per esserci sempre. Per rispondere un nano secondo dopo le mie incessanti richieste, per il supporto e il sopporto. Grazie per esserci nei momenti no e per sapere quando rispondere e quando tacere lasciandomi un cuore subeatsapp. La zia senza la mamma non avrebbe senso e viceversa. Questa fluffosa sprizza buonumore e solarità proprio come te. Non potresti che essere quella che sei. Ti voglio bene❤️❤️❤️❤️

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 17:40

      Ecco, ho ricominciato a piangere! <3
      Sai che mi fa piacere aiutarti quando posso e non devi ringraziarmi. Hai proprio ragione, mamma e zia non avrebbero senso l'una senza l'altra, era destino che ci dovessimo incontrare.
      Grazie di tutto Eli <3

      Rispondi
  9. Mirta e Patata dice

    23 Marzo 2016 alle 18:52

    Che post bello, e complimenti per la fluffosa davvero ME-RA-VI-GLIO-SA!!!!! bacioni e buona Pasqua cara.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Marzo 2016 alle 19:46

      Grazie mille! E buona Pasqua anche a voi <3

      Rispondi
  10. Mila dice

    24 Marzo 2016 alle 10:50

    Complimenti e tantissimi auguri

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      24 Marzo 2016 alle 13:31

      Grazie mille! 😀

      Rispondi
  11. tizi dice

    24 Marzo 2016 alle 11:17

    la fluffosa è già golosa di suo così alta e soffice… se poi fai un doppio strato di farcitura diventa irresistibile!
    complimenti cara, e felice Pasqua 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      24 Marzo 2016 alle 13:29

      Grazie Tizi, felice e serena Pasqua anche a te 🙂

      Rispondi
  12. Lucia dice

    25 Marzo 2016 alle 18:23

    E’ davvero maestosa la tua fluffosa! Decorata alla perfezione!Si vede che hai fatto tutto con il cuore, per un compleanno speciale che ti stava tanto a cuore, perciò non oso immaginare quanto sia buona quella fetta! 😛
    Felice di conoscerti, ti abbraccio forte e ti auguro buona Pasqua!
    Lucia

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Marzo 2016 alle 13:46

      Grazie mille Lucia! Felice di conoscere te, ti troverai bene 😀
      Un abbraccio e buona Pasqua!

      Rispondi
  13. ricettevegolose dice

    26 Marzo 2016 alle 12:11

    Irresistibile fluffosa con tanti piani di colore e morbidezza! Per festeggiare iFood è davvero perfetta! Come non condividere ciò che hai scritto, è proprio bello essere parte di questo network e crescere insieme 🙂 Un abbraccio e Buona Pasqua <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Marzo 2016 alle 13:45

      Grazie Alice!
      Sì, il nostro network è veramente una bella cosa <3
      Un abbraccio e buona Pasqua a te.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress