La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Fluffosa al rum arancia e cannella

27 Novembre 2018 by Alessandra Corona 4 commenti

Ormai lo sapete, sono in pieno mood natalizio. Anche se faccio un dolcetto semplice, devo metterci dentro i profumi del Natale. Ecco perché ho fatto questa fluffosa al rum arancia e cannella.

La ricetta arriva dal blog di Terry, il mio abbinamento per questo mese dello Scambioricette delle Bloggalline.

Ammetto che ero partita con un’altra idea, visto che il blog di Terry è pieno di ricette bellissime, soprattutto tanti lievitati, tipo questi panini alle olive fatti qualche tempo fa. Ma per panificare avrei dovuto pIanificare, e in queste settimane proprio non è stato possibile, purtroppo. 

Comunque mi sono consolata con una fluffosa, che non è mai una cattiva idea.

Mi frullava già in mente da un po’ una fluffosa all’arancia e cannella, ma per profumarla ancora di più e renderla ancora più natalizia ho deciso di usare anche del rum.

Un po’ come nelle mince pies, il rum lascia un profumo meraviglioso, che si sposa stupendamente con la cannella e l’arancia.

Fluffosa al rum arancia e cannella
Fluffosa arancia e cannella
Fluffosa arancia e cannella
Stampa

Fluffosa al rum, arancia e cannella

(per uno stampo da chiffon cake da 18cm o uno stampo da ciambella da 24):
Piatto Breakfast, Dessert, Sweets
Cucina Italian
Keyword Chiffon cake, Fluffosa all’arancia
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 200 g zucchero
  • 185 g farina 00
  • 2 cucchiaini cannella
  • 4 uova medie
  • 80 ml spremuta di arancia filtrata
  • 50 ml rum
  • 1 arancia scorza grattugiata
  • 80 g di olio di semi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina cremor tartaro
  • 1 pizzico sale

Per le arance caramellate:

  • 1 arancia non trattata
  • 150 g zucchero
  • 150 ml acqua

Istruzioni

  1. Accendete il forno a 160°.

  2. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma questi ultimi con il cremor tartaro.
  3. In una grande ciotola setacciate la farina, la cannella, il sale e il lievito. Aggiungete lo zucchero, fare un buco al centro e versate l’olio, i tuorli, il rum, la spremuta d’arancia, la scorza grattugiata.
  4. Mescolate il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e infine incorporate gli albumi, poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto.
  5. Versate il composto nello stampo e cuocete per 40-45 minuti. Come sempre fa fede la prova stecchino.
  6. Per le arance caramellate, affettate finemente l’arancia e scottatela acqua bollente per pochi minuti, quindi sciacquate subito le fettine in acqua fredda. In una larga padella mettetee l’acqua e sciogliete lo zucchero, portare a bollore e aggiungete le fette di arance. Cuocete fino a quando l’acqua non si sarà completamente assorbita, ci vorranno circa 30/40 minuti. Mettete le fettine di arancia su una teglia coperta di carta forno e fate raffreddare.
  7. Decorate la fluffosa con zucchero a velo e le arance caramellate.
Fluffosa alla cannella

Allora, vi ispira questa fluffosa al rum arancia e cannella? Io l’ho adorata e ha riscosso grande successo anche in palestra da me e in ufficio da Max… i miei critici preferiti <3 

More from my site

  • Torta al latte caldoTorta al latte caldo
  • Toast alla franceseToast alla francese
  • Panini al latte con cioccolatoPanini al latte con cioccolato
  • Bastoncini alle oliveBastoncini alle olive
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
Summary
recipe image
Recipe Name
Fluffosa rum arancia e cannella
Author Name
Alessandra Corona
Published On
2018-11-27
Preparation Time
15M
Cook Time
40M
Total Time
55M

Archiviato in:Dolci e dessert, Fluffose (chiffon cake), Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Bloggalline, Ciambelloni, Colazione, Dolci da colazione, Natale, Scambioricette

« Mince pies
Cookies al cioccolato pretzel e caramello salato »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    28 Novembre 2018 alle 16:17

    questo è il dolce che fa per me!

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      10 Dicembre 2018 alle 19:56

      Eehehhee <3

      Rispondi
  2. Ipasticciditerry dice

    29 Novembre 2018 alle 7:56

    È stupenda Ale. Una Fluffosa è sempre una buona idea

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      10 Dicembre 2018 alle 19:55

      Grazie Terry <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress