La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Crostata senza cottura con ricotta al sale di Cervia e fichi caramellati

29 Luglio 2016 by Alessandra Corona 10 commenti

Ultimo post di luglio, terza e ultima proposta per il contest Dolci Freschi di Babbi in collaborazione con iFood.

Dopo i semifreddi al pistacchio e fragole su stecco e i cestini di cookies al matcha con gelato ai pinoli, stavolta ho pensato a una crostata. Non una qualunque, però. Si tratta infatti di una crostata senza cottura, fatta senza accendere forni o fornelli. La cosa particolare di questa crostata, però, è la farcia. Un abbinamento che potrà sembrare particolare o azzardato, ma vi assicuro che è ottimo, basta trovare l’equilibrio perfetto.

L’idea per questa farcia l’ho avuta un paio di mesi fa, a Rimini, dove ero andata con un’amica in occasione del Rimini Wellness. Dopo una giornata passata a zumbare e sudare, la sera abbiamo deciso – naturalmente – di concederci una bella piadina. Ricordavo di un posto dove ero stata millemila anni prima, dove avevo mangiato delle piadine fantastiche. Lo abbiamo ricercato ed era sempre lì, proprio come me lo ricordavo. E anche le piadine erano sempre buone! Dopo la piadina però, da vere golose quali siamo, ci siamo concesse anche il dolce, e io ho preso proprio una mousse di ricotta al sale di Cervia e fichi caramellati.

E lì è nato l’amore. Quel gusto particolare, quel giusto equilibrio tra dolce, salato e caramellato ha conquistato le mie papille gustative, e ho capito che avrei dovuto ricreare quel dessert, visto che, guarda caso, proprio pochi giorni prima mi erano arrivate le crema spalmabili Babbi per il contest, e tra queste c’erano i fichi caramellati.

Trovare il giusto equilibrio tra ricotta e sale non è stato semplice e immediato, ma credo proprio di esserci riuscita e alla fine ne è venuto fuori un dessert ricco, voluttuoso e super goloso.

Allora, vi siete già procurati il sale di Cervia? 🙂

Crostata-di-ricotta-senza-cottura

Crostata-senza-cottura

Mousse-di-ricotta-al-sale-di-Cervia

Crostata senza cottura con ricotta al sale di Cervia e fichi caramellati
Author: Zia Ale
Prep time: 30 mins
Total time: 30 mins
Ingredients
  • Per il guscio di biscotti:
  • 220 grammi di Digestive
  • 80 grammi di burro morbido
  • 1 cucchiaio abbondante di crema al cacao <a href=”http://www.babbi.it/specialita_dolciarie/creme_spalmabili/”>Babbi</a>
  • Per la crema di ricotta:
  • 500 grammi di ricotta di pecora
  • 1 cucchiaino di sale di Cervia
  • 30 grammi di zucchero a velo
  • Per completare:
  • Fichi caramellati <a href=”http://www.babbi.it/specialita_dolciarie/creme_spalmabili/”>Babbi</a>
  • 4-5 Digestive
  • Granella di nocciole
Instructions
Preparate il guscio di biscotto.
  1. Mettete i Digestive, il burro e la crema di cacao Babbi nel bicchiere del frullatore e azionatelo.
  2. Fate andare fino a ottenere un composto che abbia la consistenza della sabbia bagnata. Trucco: per capire se la consistenza è giusta, prendete un po’ di composto con la mano e stringete il pugno. Dovrò formarsi una pallina compatta.
  3. Mettete il composto di biscotti in uno stampo per crostata con fondo removibile. Io ne ho usato uno rettangolare.
  4. Premete molto bene il composto con le mani, sia sul fondo che sui bordi, facendo particolare attenzione agli angoli.
  5. Mettete lo stampo in freezer per 30 minuti.
Preparate la crema di ricotta.
  1. Riunite in una ciotola la ricotta, il sale e lo zucchero e lavorate bene il composto con una frusta. Trucco: se la ricotta dovesse essere asciutta, potete renderla più cremosa frullandola brevemente con un frullatore a immersione.
  2. Riprendete il guscio di biscotti e versatevi la crema di ricotta.
Completate la crostata.
  1. Disponete alcuni fichi caramellati sulla crema e rifinite con pezzi di Digestive e granella di nocciole.
  2. Mettete la crostata in frigo e lasciate riposare per qualche ora prima di servirla.
3.5.3208

Cheesecake-senza-cottura copia

 

No-bake-ricotta-cheesecake

 

Il segreto per un guscio perfetto è premere benissimo il composto di biscotti con le mani, insistendo soprattutto sugli angoli. Quindi, far raffreddare il tutto in freezer per 30 minuti. Dopo staccarlo dallo stampo sarà un gioco da ragazzi! 😉

Cheesecake-alla-ricotta

 

Un consiglio spassionato: servitela fredda di frigo, sarà ancora più buona.

More from my site

  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Crostata alla nutellaCrostata alla nutella
  • Mousse di cioccolato hotMousse di cioccolato hot
  • Camy cream – la crema super versatile e super golosa, senza uova e senza cotturaCamy cream – la crema super versatile e super golosa, senza uova e senza cottura
  • Pudding di riso al cioccolatoPudding di riso al cioccolato
  • Crostata senza cottura con crema al limone e fragoleCrostata senza cottura con crema al limone e fragole

Archiviato in:Crostate, pie e tart, Dolci e dessert, Senza categoria Contrassegnato con: Crostate, Dessert, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza uova

« Insalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzola
5 ricette fresche per Ferragosto »

Commenti

  1. Marzia dice

    29 Luglio 2016 alle 10:52

    Ma quanta bontá in questo post Ale <3 Il meglio te lo sei tenuto alla fine, neh? 😉
    Bravissima amica!!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Agosto 2016 alle 14:18

      Beh, se fosse il meglio non lo so, però in effetti non mi aspettavo che fosse COSI’ buona ^^
      Grazie Marzietta <3

      Rispondi
  2. Cecilia dice

    29 Luglio 2016 alle 14:37

    Sono senza parole!! continuo a girare la pallina del mouse su e giù per guardare e riguardare questo dolce strepitoso.
    Poi è facile e fresco e credo che ne farò una versione alla frutta (sono a dieta… noooo) proprio oggi.
    In bocca al lupo per il contest e tanti baci!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Agosto 2016 alle 14:19

      Ceci! Grazie grazie, sei super <3
      Credo che anche la versione alla frutta abbia il suo perché, in effetti 😛

      Rispondi
  3. Elisa Russo dice

    29 Luglio 2016 alle 16:44

    Ho vissuto con te il racconto di quel dolce che hai assaggiato, aspettato che partorissi l’idea di come replicarlo…beh, che dire? Uno spettacolo davvero! È troppo goloso ed allettante oltre che essere di una raffinatezza estrema. Brava è dir poco! Sei sempre un portento bimba e le foto fanno disperatamente venir voglia di allungare la mano. ❤️

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Agosto 2016 alle 14:20

      Eli <3
      Grazie per le sessioni di brainstorming selvaggio in cui partorisco ricette 😀
      E dopo tanto penare... 'ste foto almeno mi hanno dato una soddisfazione, perché se tu dici che sono golose, è vero 😀

      Rispondi
  4. Raffaella dice

    1 Agosto 2016 alle 14:15

    Ale, questa crostata ha un aspetto formidabile e super goloso! Senza cottura è perfetta per il periodo estivo.. la terrò presente per i giorni mangerecci di ferragosto. Un abbraccio!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Agosto 2016 alle 14:16

      Tesoro, grazie! Eh sì, con questo caldo è sempre cosa gradita accendere meno possibile il forno ^^

      Baciii

      Rispondi

Trackback

  1. Babbi Dolci Freschi: il contest di Babbi | iFood ha detto:
    1 Agosto 2016 alle 10:30

    […] Alessandra Corona: Crostata di ricotta con fichi caramellati […]

    Rispondi
  2. Babbi Dolci Freschi: i finalisti della sezione ” miglior ricetta”. | iFood ha detto:
    30 Settembre 2016 alle 10:35

    […] Crostata senza cottura con ricotta al sale di Cervia e fichi caramellati […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress