La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tuiles alle mandorle

28 Ottobre 2016 by Alessandra Corona 7 commenti

Questo mese ho avuto per la seconda volta l’onore di affiancare le ragazze dello Starbooks nell’analisi del libro del mese 🙂

Si tratta di un libro di ricette di dolci provenienti da tutto il mondo, quindi decisamente un testo nelle mie corde. La scelta (ardua) è ricaduta su una cosa che volevo preparare da tempo: le tuiles.

Le tuiles sono un biscotto molto sottile e croccante, chiamate così perché la loro forma ricorda delle tegole. Si tratta di un classico della pasticceria francese e in questa versione sono arricchite dalla presenza delle mandorle, che le rendono ancora più golose. Possono essere servite con il tè o il caffè così come sono, ma possono anche trasformarsi in veri e propri dessert, con l’aggiunta di una crema, del gelato o della panna. 

E ora, per la ricetta vi rimando a questo post, mentre qui sotto vi metto un paio di foto anche del passo passo 😉

ricetta-tuiles-biscotti-0098

Per mantenere la croccantezza metteteli in un barattolo a chiusura ermetica e consumateli entro qualche giorno 😉

come-si-fanno-le-tuiles-0094

Qualche foto del passo passo.

tuile-passo-passo

La formazione dei mucchietti di impasto che poi vanno appiattiti al massimo, prima della cottura, per ottenere un biscotto super croccante.

ricetta-tuiles

Appena sfornati i biscotti sono malleabili e vanno subito trasferiti su un matterello, una bottiglia o simili, per dar loro la caratteristica forma concava.

dare-forma-alle-tuiles

tuiles-alle-mandorle-ricetta-0083

tuiles-aux-amandes-ricetta-0086
Croccantissimi, ma allo stesso tempo si sciolgono in bocca… sono da provare, fidatevi 😉

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti
  • Dreamlike shortbreadDreamlike shortbread
  • Ciambelline al vino rosso e aniceCiambelline al vino rosso e anice
  • Biscotti di Pescopagano – I biscotti di nonna AssuntaBiscotti di Pescopagano – I biscotti di nonna Assunta

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Senza categoria Contrassegnato con: Bernard Laurance, Biscotti, Starbooks

« Muffin di zucca e cioccolato
Tartufini al mascarpone e burro di arachidi »

Commenti

  1. Veronica Gastaldo dice

    28 Ottobre 2016 alle 17:38

    Ma sono bellissimi! chissà che buoni, adoro le mandorle e adoro i colori usati nel passo passo, brava amica mia!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      30 Ottobre 2016 alle 21:36

      Grazie amica <3
      Sì, i biscottini sono proprio buoni ^^

      Rispondi
  2. tizi dice

    28 Ottobre 2016 alle 17:39

    vado subito a dare un’occhiata… sono davvero dei dolcetti delicati e golosi e devo ammettere che molte volte ho pensato di prepararli ma poi non li ho mai fatti! grazie per avermi dato una ricetta testata 🙂
    un bacio ale, buon weekend 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      30 Ottobre 2016 alle 21:36

      Provali Tizi, sono spettacolari e sono sicura che ti piaceranno 😀
      Baciii

      Rispondi
  3. elisa dice

    30 Ottobre 2016 alle 23:03

    vado a leggermi la ricetta!
    già mi piacciano!
    elisa

    Rispondi
  4. Laura dice

    2 Novembre 2016 alle 8:17

    Bellissimi questi biscotti, da provare assolutamente! Grazie per la bella ricetta Ale! :*

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      6 Dicembre 2016 alle 1:38

      Ci vuole un po’ di manualità per farli, ma sono davvero ottimi!
      Bacetti <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress