La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tartufini al mascarpone e burro di arachidi

3 Novembre 2016 by Alessandra Corona 8 commenti

Dei tartufini al mascarpone e burro di arachidi, addolciti dallo sciroppo di acero.

Un comfort food semplice, velocissimo da preparare, ma godurioso all’ennesima potenza, creato da me per voi e soprattutto per il nuovo mese di Sei in cucina.

tartufi-mascarpone-e-arachidi-0181

La lista ingredienti di questo mese sa di calore, di famiglia, di affetto e coccole.

IL TEMA DI NOVEMBRE 2016 è: Comfort food.

Il rientro a casa dal lavoro, il profumo di qualcosa di familiare che invade sensi e cuore e che riporta a quando tornando da scuola ci aspettava qualcosa di caldo. Il sole che cala, il tepore di un plaid… il vapore che sale da una tazza tra le mani… sei a casa!

Qual è il vostro ricordo o quale vorreste che fosse?

Descrivetecelo creando la vostra ricetta per noi.

lista-novembre
copertina-novembre-2016-2

Ricordate che l’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista.

Prelevate la locandina qui sopra e giocate con noi 🙂

Usando gli ingredienti della lista del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi. Ci trovate qui:

La blonde Enfarinée

Elisa in the Sweet Life

La mamma cuocò

Marzia Fine Dining

La mia casa shabby

Io ho scelto di preparare per voi dei tartufi semplicissimi, perché comfort food per me vuol dire anche poter godere di qualcosa subito, senza troppe preparazioni complicate. Perché il comfort food è ciò di cui abbiamo bisogno alla fine di una lunga giornata di lavoro, di quelle che sembrano non finire mai, quando arrivare al divano dopo cena ti sembra quasi un miraggio. Questi dolcetti sono preparati con appena 3 ingredienti, ma vi assicuro che sono esattamente quello che ci vuole in quei momenti 😉

ricette-con-burro-di-arachidi-0203

mascarpone-e-burro-di-arachidi-0197

Print Recipe
Tartufini al mascarpone e burro di arachidi
Morbidi tartufini di mascarpone e burro di arachidi. Un comfort food semplice ma godurioso!
Tempo di preparazione 5 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 150 g mascarpone
  • 75 g burro di arachidi
  • 3-4 cucchiai sciroppo d'acero
  • 70 g arachidi (salate o al naturale)
Tempo di preparazione 5 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 150 g mascarpone
  • 75 g burro di arachidi
  • 3-4 cucchiai sciroppo d'acero
  • 70 g arachidi (salate o al naturale)
Istruzioni
  1. Mettete in una ciotola il mascarpone, il burro di arachidi e lo sciroppo d'acero. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, quindi mettete il composto in frigo a riposare per un'oretta o più.
  2. Mettete le arachidi in una bustina e frantumatele pestandole con un matterello o un batticarne.
  3. Riprendete il composto e formate dei tartufini con l'aiuto di due cucchiaini. Passateli quindi nelle arachidi frantumate. Rimettete i tartufini in frigo fino al momento di servirli.
Recipe Notes

E' possibile ricoprire (anche solo in parte) i tartufi con del cioccolato al latte o fondente.

Ispiratevi a questa o alle altre nostre ricette e ricordatevi di postare la vostra foto su INSTAGRAM e taggarci usando l’hashtag #seiincucina. Le foto più carine saranno repostate sul nostro profilo Ig @seiincucina e sulla nostra Pagina Facebook.

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • MendiantsMendiants
  • Stick di zucca con fonduta al camembertStick di zucca con fonduta al camembert
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Fudge alle noccioleFudge alle nocciole
  • Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate allo sciroppo d’acero – #seiincucina N°1Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate allo sciroppo d’acero – #seiincucina N°1

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Ricette senza glutine, Sei in cucina Contrassegnato con: #seiincucina, Dolci senza glutine, Formaggi, Senza glutine

« Tuiles alle mandorle
Mini Jaffa Cake – Re-Cake #19 »

Commenti

  1. lisa fregosi dice

    3 Novembre 2016 alle 9:37

    Belli e sicuramente buoni!
    Il mio comfort food per eccellenza? La torta di mele!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  2. Veronica dice

    3 Novembre 2016 alle 10:20

    Questi tartufini sono troppo golosi Ale!!!!!!! Te ne ruberei due subito!

    Rispondi
  3. Marzia dice

    3 Novembre 2016 alle 11:30

    La semplicità di questi dolcetti è disarmante, ma quanto golosi sono??
    Bravissima amica <3 Sai quanti me ne divorerei or ora mentre mi faccio la maratona delle Iene:D

    Rispondi
  4. elisa russo dice

    3 Novembre 2016 alle 19:09

    veloci, strabuoni e golosi all’ennesima potenza! Mi toccherà farli per testare! Bacio bimba bella <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Novembre 2016 alle 0:29

      <3 <3

      Rispondi
  5. Laura dice

    6 Novembre 2016 alle 22:44

    Una parola sola:geniali! Quando ho visto questa ricetta sono rimasta davvero stupefatta. Una preparazione semplice, con pochissimi ingredienti, ma golosissima. Per la serie less is more 🙂 Complimenti davvero!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      7 Novembre 2016 alle 23:57

      Aahahahaha ‘saggerata! 😀
      La verità è che spesso a me piacciono le cose facili e veloci, perché per necessità (come tutti) non sempre posso stare ore in cucina. E quando la voglia di cose buone chiama, mi invento queste cose ^^
      Bacetti Laura e grazie <3

      Rispondi

Trackback

  1. BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D'ARACHIDI E MELOGRANO | La mamma cuocò ha detto:
    3 Novembre 2016 alle 13:44

    […] La cucina di Zia Ale […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress