La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Ciambelline al vino rosso e anice

21 Dicembre 2015 by Alessandra Corona Lascia un commento

Questo dicembre mi sta letteralmente sfuggendo tra le mani. Mancano 4 giorni al Natale, e io non mi sento pronta. In fondo, ho fatto tutti i regali (e incartato neanche uno), ma è strano, quest’anno quasi non mi sembra Natale. Forse perché fa ancora troppo caldo o perché come al solito non sono riuscita a fare tutto quello che avrei voluto. Altri anni sono stata molto più produttiva e decisa. Quest’anno ancora ho mille cose da preparare e il menu con un paio di voci ancora in forse.

Una cosa è certa: Natale è sinonimo di biscotti, e finalmente quest’anno sono riuscita anche a fare queste ciambelline, che sono tra i miei biscotti preferiti. Sono il classico esempio di biscotto semplice, di quel sapore di una volta che ogni tanto ci vuole, soprattutto a Natale. Qui da noi le ciambelline al vino sono un classico e si trovano nei forni tutto l’anno. Mi piacerebbe dire che la mia è una ricetta di famiglia, tramandata da generazioni… ma no, non è possibile. Vengo da una famiglia in cui si è sempre cucinato, sia dalla parte di mamma che di papà, e ci sono/sono state anche grandi cuoche, ma i dolci non erano più di tanto contemplati (eccetto rare eccezioni).

E così, alla fine ho seguito la ricetta trovata sul nostro bellissimo portale, iFood. In questa versione sono fatte col vino rosso, ma se non lo avete potete anche usare il bianco. A me piacciono in entrambi i modi, non ho una predilezione. Mi piacciono perché sono semplici e gustose, e sono l’ideale da sgranocchiare a fine pasto, durante una bella partita a carte o magari intinte in un po’ di vino. Sono anche velocissime da fare e senza uova né lattosio, quindi adatte quasi a tutti 😀

L’unica modifica che ho apportato è stata l’uso dell’olio extravergine di oliva al posto di quello di semi.

Ciambelline al vino 4 waterm

Ciambelline al vino 1 waterm

Ciambelline al vino 2 waterm

***Ricetta tratta da iFood e leggermente modificata***

Ingredienti:
  • 400 grammi di farina 00
  • 150 grammi vino rosso
  • 125 grammi di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 bacche di anice stellato
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • Zucchero di canna in quantità per ricoprire le ciambelline
  1. In una casseruola scaldate il vino rosso insieme alle bacche di anice stellato, portandolo quasi a ebollizione, quindi spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
  2. Togliete le bacche e versate il vino aromatizzato in una ciotola. Unite quindi l’olio e mescolate fino a creare un’emulsione.
  3. Unite ora la farina setacciata con il lievito e lo zucchero di canna, quindi impastate in modo da ottenere un composto morbido e elastico dalla consistenza simile a una brisée.
  4. Formate una palla e mettete in frigo per un quarto d’ora (meglio ancora mezz’ora), avvolta in pellicola alimentare.
  5. Nel frattempo, accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180° ventilato.
  6. Una volta tolto l’impasto dal frigorifero, prendetene dei pezzettini della misura di una noce e con le mani formate dei piccoli cilindri, che poi chiuderete sovrapponendo le due estremità, per formare una ciambellina. Proseguite così fino a terminare l’impasto.
  7. Versate un pò di zucchero di canna in un piattino e rotolatevi le ciambelline. Adagiatele quindi ben distanziate fra loro su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Collage
  9. Infornate e cuocete per circa un quarto d’ora (io qualcosa in più). Devono dorarsi ma non troppo altrimenti rischiano di diventare poi troppo dure una volta fredde.
  10. Trascorso il tempo di cottura, togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente su una gratella.
  11. Conservatele in scatole di latta o sacchetti di nylon.
  12. Sono ottime servite a fine pasto con del vino dolce o vin brulé.

Ciambelline al vino 3 waterm

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • MendiantsMendiants
  • LebkuchenLebkuchen
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Natale Contrassegnato con: Biscotti, Dolci, Dolci senza burro, Dolci senza lattosio, Dolci senza uova, Natale, Regali homemade

« Pancake alla vaniglia con sciroppo d’acero
Insalata di cavolo rosso, mele e noci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress