La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Festa delle attività in proprio Metro: la proposta del Bar Sesta

30 Settembre 2017 by Alessandra Corona 2 Comments

Il 10 ottobre Metro celebrerà la Festa delle attività in proprio, una giornata ricca di offerte speciali proposte dai locali che aderiscono all’iniziativa. Tra questi ci sarà anche il Bar Sesta di Albano Laziale. E oggi vi spiegherò un po’ cosa potrete trovare proprio al Bar Sesta 😉

Albano Laziale è un comune dei Castelli Romani, a due passi da Roma, zona nota soprattutto perché si mangia e si beve bene. Il Bar Sesta si trova proprio nel centro nevralgico della cittadina, su Corso Matteotti. E se da fuori vi sembrerà un “normale” bar, entrando vi ricrederete.

bar-sesta-albano-lazialeL’arredamento è moderno e molto curato, anche nei minimi particolari. Il bar si snoda in diverse sale e ha anche un bellissimo spazio esterno, alle spalle dell’entrata.

bar-albano-lazialeVengo accolta dal signor Alvaro, fiero titolare del Sesta, che mi racconta la storia del bar. Una storia fatta di sacrifici, dedizione e senso di appartenenza. Un’attività di famiglia, quella del signor Alvaro e della signora Claudia, sua moglie, che viene portata avanti con passione da oltre 50 anni. E pensare che tutto è iniziato prima della guerra, quando i genitori del signor Alvaro in questa stessa sede avevano una modesta latteria…

Il Bar Sesta di oggi, invece, è un luogo moderno e in continuo movimento. Una location perfetta per ogni occasione, dove chiunque può vivere il proprio “momento migliore”. Eh sì, perché il Sesta inizia a lavorare prestissimo, alle 6 del mattino, con le prime colazioni dei lavoratori mattinieri e tira avanti fino al pranzo, all’ora del tè (o del gelato, prodotto artigianalmente in loco) e ancora all’happy hour.

Ma che tipo di offerta gastronomica troverete al Sesta?

Al mattino potrete scegliere fra tantissimi tipi di brioche e lievitati, tutti preparati nel bellissimo laboratorio adiacente il bar. Un’attenzione particolare qui è riservata anche ai celiaci. Una parte del laboratorio, infatti, è dedicata proprio alla produzione di prodotti senza glutine… e vi assicuro che qui come dall’altra parte il profumo è inebriante!

cornetti-e-croissant

cornetti-senza-glutine-sesta

All’ora di pranzo il Bar Sesta propone un ricco self service. I piatti sono tutti preparati nella cucina del locale e ce n’è veramente per tutti i gusti: primi e secondi, carne e pesce, senza dimenticare le alternative vegetariane.

offerta-metro-bar-sesta

Se invece avete voglia di un aperitivo, il Bar Sesta ha anche un’enoteca ben fornita. O, se preferite andare sull’analcolico, potrete chiedere di farvi preparare un buon estratto di frutta (ottimo quello che ho potuto gustare personalmente!). Ad accompagnare l’aperitivo, naturalmente, ci saranno anche i vari stuzzichini, molti dei quali preparati sempre nel laboratorio del locale.

estratti-di-frutta

aperitivo-bar-sesta

Insomma, quale che sia il momento della giornata in cui andrete al Bar Sesta, troverete senza dubbio qualcuno pronto ad accogliervi e a voi non resterà che godervi il vostro momento migliore…

Per conoscere l’offerta che il Bar Sesta dedica ai propri clienti o per scoprire quali iniziative hanno riservato per voi i vostri locali preferiti, visitate il sito www.10ottobre2017.it

famiglia-sesta

 

More from my site

  • Inaugurazione Scavolini store ApriliaInaugurazione Scavolini store Aprilia
  • Osteria Sette e la Festa delle attività in proprioOsteria Sette e la Festa delle attività in proprio
  • Tuiles alle mandorleTuiles alle mandorle
  • Mercati d’autore al mercato Tiburtino SudMercati d’autore al mercato Tiburtino Sud
  • Zero21 Brazilian Sushibar e la Festa delle attività in proprioZero21 Brazilian Sushibar e la Festa delle attività in proprio
  • La tappa di Roma di #AriaDiSanDanieleLa tappa di Roma di #AriaDiSanDaniele

Filed Under: Eventi e cookingshow, Senza categoria Tagged With: #10ottobrealcompleto, Eventi

« Patè di salmone affumicato
Pasties con porri, zucca e castagne »

Comments

  1. veronica says

    2 Ottobre 2017 at 16:45

    Ma che bella realta’ ! mi piace molto l’ attenzione dedicata per i prodotti senza glutine! Bellissimo reportage !

    Rispondi
    • lacucinadiziaale says

      2 Ottobre 2017 at 22:52

      Sì, per il senza glutine sono attrezzatissimi e molto attenti. Sono cose che fanno piacere, perché i celiaci sono sempre di più e meritano anche loro di mangiare cose buone e ben fatte! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Panzanella con pesce Panzanella di mare
  • Spiedini di prosciutto e melone
  • insalata di Jennifer Aniston Insalata di Jennifer Aniston

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress