La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Bagel

13 Aprile 2018 by Alessandra Corona 4 commenti

I bagel, fino a qualche anno fa, erano sconosciuti ai più. Al massimo potevamo avvistarli in qualche film americano o durante qualche viaggio, un po’ come succedeva per i pancake.

Oggi, bene o male tutti sanno cosa è un bagel, ovvero un panino a forma di ciambella (ma con il buco non troppo grande), solitamente ricoperto di semi di sesamo o papavero ed è perfetto se farcito con formaggio spalmabile e salmone.

Servito solitamente durante il brunch o mangiato come pranzo o spuntino veloce, il bello del bagel sta proprio nella farcitura, che può variare a seconda di gusti e stagionalità.

Le caratteristiche di questo pane di origini ebraiche e introdotto negli Stati Uniti dagli immigrati polacchi, sono l’interno morbido, con la mollica compatta e poco alveolata e l’esterno dorato e lucido, grazie alla bollitura in acqua prima della cottura in forno. Nella consistenza e nella preparazione ricordano un po’ i pretzel, se vogliamo.

Sul blog trovate già una versione integrale dei bagel, che era stata realizzata tempo fa per Re-Cake. In questo caso ho voluto seguire la ricetta della americanissima Laurel Evans, per una versione classica. Il risultato? Giudicate voi 🙂

Bagel americani ricetta

Prendete un bagel, tagliatelo a metà, spalmatelo di buon burro morbido, completate con miele di arancio Mielizia, addentate e gustate!

Bagel farciti ricetta

Bagel ricetta un'americana in cucina

***Ricetta tratta da Buon appetito America di Laurel Evans*** 

Bagel
Author: Zia Ale
Prep time: 15 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 45 mins
Ingredients
  • Per l’impasto:
  • 540 g farina 00
  • 7 g lievito birra secco (anche un pizzico in meno, se prolungate la lievitazione)
  • 300 ml acqua
  • 30 g miele (io di arancio)
  • 12 g sale
  • Per l’acqua bollente:
  • 3 litri acqua
  • 1 cucchiaio miele
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • Per la copertura:
  • 1 uovo sbattuto con un cucchiaino di acqua
  • Semi di sesamo
Instructions
  1. Mettete nella ciotola della planetaria (o in una normale, se impastate a mano) la farina, il lievito, l’acqua e il miele. Impastate per 4 minuti, quindi unite il sale e proseguite la lavorazione per altri 7 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprite la ciotola con della pellicola e mettete a lievitare per circa un’ora o finché non raddoppia di volume.
  2. Trasferite l’impasto su un piano infarinato e dividetelo in 10 pezzi. Formate con ciascuno una pallina, quindi fate un buco al centro e allargatelo aiutandovi con le dita (guardate il video sotto per vedere come faccio io). Sistemate i bagel sul piano, ricopriteli con un canovaccio e fateli lievitare brevemente, per circa 15 minuti.
  3. Nel frattempo accendete il forno a 180 gradi e portate a ebollizione l’acqua alla quale avrete aggiunto il bicarbonato e il miele.
  4. Quando l’acqua raggiungerà il bollore tuffateci 2-3 bagel alla volta. girandoli dopo un minuto. Fateli cuocere per un paio di minuti, quindi trasferiteli su una teglia rivestita di cartaforno.
  5. Spennellate i bagel con l’uovo e ricopriteli con abbondante sesamo.
  6. Infornate i bagel per 20-25 minuti o finché non sono ben dorati. Serviteli con burro, formaggio spalmabile, guacamole e tutte le farciture che preferite.
3.5.3239

Qui il video del passo passo che avevo realizzato per i bagel integrali (il procedimento è il medesimo) 🙂

Bagel ricetta originale

Bagels americani trucchi per farli

Post in collaborazione con Mielizia.

More from my site

  • Muffin con olive, pachino ed emmenthalMuffin con olive, pachino ed emmenthal
  • Laugenbrot (Panini Pretzel)Laugenbrot (Panini Pretzel)
  • Bastoncini alle oliveBastoncini alle olive
  • Nodini di pane al pestoNodini di pane al pesto
  • Wrap di salmone affumicato e ceciWrap di salmone affumicato e ceci
  • PitaPita
Summary
recipe image
Recipe Name
Bagel fatti in casa, la ricetta originale americana
Published On
2018-04-13
Preparation Time
2h
Cook Time
20M
Total Time
2H20M
Average Rating
41star1star1star1stargray Based on 5 Review(s)

Archiviato in:Mielizia, Pane, pizza e lievitati salati, Panini e sandwich Contrassegnato con: Brunch, Pane e lievitati salati, Picnic

« Carciofi alla romana
Polpette di radicchio e ricotta »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    14 Aprile 2018 alle 17:02

    Sono deliziosi!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Maggio 2018 alle 21:06

      Grazie <3

      Rispondi
  2. iskra dice

    1 Aprile 2020 alle 20:52

    Sono buonissimi! Grazie

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      10 Aprile 2020 alle 16:06

      Grazie a te 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana
  • Semifreddo meringato ai frutti di bosco Semifreddo meringato ai frutti di bosco

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress