La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Crostino con spinaci e uovo di quaglia

25 Aprile 2019 by Alessandra Corona Lascia un commento

Lo so, la Pasqua è appena passata, ma purtroppo proprio non ce l’ho fatta a postare la ricetta di questo favoloso crostino con spinaci e uovo di quaglia.

Del resto, se avete fatto i compiti, sapete anche che la ricetta era già uscita più di un mese fa su SayGood Magazine… quindi in fondo non vi siete persi niente 😉

Ma visto che per me l’ovetto è sempre l’ovetto e un crostino così ci sta sempre bene, lo pubblico lo stesso.

Crostino con nido di spinaci e uovo di quaglia

L’abbinamento uova e spinaci penso sia uno dei più – oserei dire – banali al mondo. Ma io lo amo sempre. Tanto che, quasi ogni settimana, almeno una sera a cena mangiamo uova e spinaci.

Di solito il mercoledì, dopo la lezione di Zumba. Magari cambia il modo in cui faccio le uova o anche gli spinaci, ma spesso e volentieri i protagonisti della cena sono loro.

Nel caso di questo piatto ho semplicemente “trasformato” una normale cena in un antipastino semplice ma d’effetto.

Degli spinaci cotti al burro e conditi con parmigiano, un ovetto di quaglia all’occhio di bue, il tutto su un crostino di buon pane a lievitazione naturale.

Un’idea perfetta anche per un brunch, in effetti.

Sarà, ma fosse per me le uova le mangerei ogni giorno e in tutte le salse… Anzi, mi sono resa conto che, nonostante le cucini tutte le settimane, sul blog ho pochissime ricette. Ma rimedierò 😀

Intanto vi lascio la semplicissima ricetta di questo crostino con spinaci e uovo di quaglia… e a breve vedrò di arricchire la sezione ^_^

Crostino con spinaci e uovo
Stampa

CROSTINO CON SPINACI E UOVO DI QUAGLIA

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 4 fette di pane casereccio a lievitazione naturale
  • 500 g di spinaci freschi
  • 4 uova di quaglia
  • 100 g di cheddar o parmigiano
  • 30 ml di latte
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe bianco
  • Qualche foglia di spinacino fresco per guarnire

Istruzioni

  1. Lavate e asciugate gli spinaci. In una padella capiente fate fondere e spumeggiare il burro, quindi aggiungete gli spinaci. Condite con un pizzico di sale e incoperchiate per pochi minuti, finché non saranno appassiti. Spegnete il fuoco e completate con il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. Se necessario, regolate di sale. Mettete da parte in caldo.
  2. Tostate le fette di pane sotto il grill ben caldo.
  3. In una casseruolina fondete a fuoco bassissimo il cheddar con il latte fino a ottenere una fondutina. Tenete anche questa in caldo.
  4. Nel frattempo preparate le uova. In un padellino antiaderente scaldate un filo di olio. Mettete al centro del padellino un coppapasta di circa 6-7 cm di diametro. Quando l’olio sarà ben caldo, sgusciate l’uovo nel coppapasta (per rompere il guscio dell’uovo di quaglia, aiutatevi con un coltello a seghetto, dando un colpetto secco). Cuocete l’uovo per 1-2 minuti, giusto fino a far rapprendere l’albume, quindi mettetelo da parte. Cuocete velocemente anche le altre uova.
  5. Componete il piatto. Mettete su ciascun crostino un po’ di fonduta e l’uovo. Create quindi attorno a ciascun uovo un “nido” di spinaci.
  6. Volendo, guarnite con qualche foglia di spinacino fresco.
  7. Servite subito.
Spinaci al burro e uovo di quaglia

E se volete un altro piatto a base di uova e verdure, su Starbooks trovate una ricettina super primaverile!

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Carrè di agnello ai pistacchi con crema di patate al limoneCarrè di agnello ai pistacchi con crema di patate al limone
  • Parmigiana di zucchine in vasocotturaParmigiana di zucchine in vasocottura
  • Come riciclare le patatine fritte avanzateCome riciclare le patatine fritte avanzate
  • Cozze con senape all’Antica e patatine fritteCozze con senape all’Antica e patatine fritte
  • Avocado toast con uovo in camiciaAvocado toast con uovo in camicia

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Pasqua, Ricette vegetariane e vegane, Say Good, Say Good Magazine, Secondi di uova, Secondi piatti

« Carrè di agnello ai pistacchi con crema di patate al limone
Neapolitan brownie cake »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress