La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Neapolitan brownie cake

5 Maggio 2019 by Alessandra Corona Lascia un commento

Una base di brownie super cioccolatoso, una setosa mousse di fragole e una sontuosa meringa italiana: sono gli elementi che compongono la Neapolitan brownie cake, il dolce scelto per la Re-Cake di questo mese.

Neapolitan brownie cake

Maggio è sempre stato il mio mese e per me è sinonimo non solo di compleanno e anniversario, ma anche di fragole!

Sin da piccola ho sempre adorato le torte con le fragole e con gli anni ho scoperto che non stavano bene solo con la panna, ma anche con il cioccolato.

E così, quando nel bunker di Re-Cake abbiamo scovato questa Neapolitan brownie cake, io non ci ho capito più niente XD

Torta fragole e meringa

Ma perché Neapolitan? Alcuni sicuramente lo sapranno, ma lo spiego per gli altri. Neapolitan è un classico gusto di gelato molto in voga in America. Perché questo nome? Onestamente non l’ho mai capito, ma di fatto si tratta di un gelato alla fragola, panna e cioccolato. Insomma una roba goduriosa. Proprio come questa torta.

Qui la panna è stata sostituita da una meringa italiana. Perfetta per completare questo dolce, super morbida e dolce al punto giusto.

Ecco, a proposito della dolcezza. Alcuni penseranno – anche leggendo le dosi del dolce – che sia troppo zuccherosa. Vi assicuro invece che è perfettamente bilanciata. Anche la meringa non è eccessivamente dolce e soprattutto si sposa benissimo con il resto della torta.

Noi l’abbiamo adorata, io penso di averne mangiata quasi metà e Massi mi è venuto dietro… lui che era partito scettico (tanto per cambiare)!

Una torta perfetta per festeggiare compleanni o anche solo da gustare per un dopo cena tra amici.

Torta cioccolato e fragole
Stampa

Neapolitan Brownie Cake

***Ricetta tratta dal sito Food 52 e riadattata per Re-Cake 2.0***

Ingredienti per una tortiera da 23 cm di diametro

Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per il brownie:

  • 225 g di burro
  • 380 g di zucchero si può diminuire fino a 300
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 g di cacao amaro in polvere
  • 4 uova medie
  • 120 g di farina 00

Per la mousse di fragole:

  • 380-400 g di fragole dovremo ottenere 400 ml di purea
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 5 fogli di colla di pesce (10 grammi)
  • 350 ml di panna fresca
  • 120 g di zucchero a velo

Per la meringa italiana:

  • 250 g di zucchero semolato extra fine
  • 125 g di albumi
  • 50 g di acqua

Per decorare:

  • Fragole
  • Cioccolato fuso

Istruzioni

  1. Preparate il brownie. In una casseruola fondete il burro con lo zucchero e il cacao, mescolando di tanto in tanto finché non è tutto fuso e amalgamato. Mettete da parte e fate intiepidire. Aggiungete al composto la vaniglia, le uova e la farina. Mescolate bene finché non è tutto amalgamato.
  2. Mettete l’impasto in uno stampo a cerniera da 23 cm di diametro, rivestito di cartaforno. Cuocete a 180 gradi per 28 minuti, facendo attenzione a non stracuocerlo. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Rimuovete il brownie dallo stampo, ricoprite quest’ultimo con pellicola trasparente (ancora meglio se avete un rullo di acetato con cui ricoprire i bordi) e rimettete il brownie all’interno.
  3. Preparate la mousse di fragole. Frullate le fragole fino a ottenere 400ml di purea. Montate la panna. Mettete la colla di pesce ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Scaldate la purea di fragole con lo zucchero e il succo di limone, togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce strizzata. Mescolate finché non si sarà sciolta. Fate raffreddare completamente finché la purea non avrà tirato.
  4. Iniziate ad aggiungere la panna montata alla purea di fragole fredda e incorporatela delicatamente. Versate la mousse nello stampo del brownie e fate rapprendere in frigo per circa qualche ora.
  5. Preparate la meringa italiana. Mettete l’acqua e lo zucchero in una casseruola e portate lo sciroppo a 110 gradi. A questo punto iniziate a montare gli albumi in planetaria. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121 gradi, versatelo a filo sugli albumi, abbassando la velocità della planetaria. Aumentate nuovamente la velocità e continuate a montare finché il composto non si sarà raffreddato. Dovrete ottenere una meringa liscia, bianca e lucida. A questo punto sarà pronta per essere messa in sac à poche.
  6. Una volta rassodata la mousse rimuovete la torta dallo stampo e mettetela sul piatto di servizio. Completate con la meringa e, se volete, fiammeggiate con il cannello.
  7. Decorate a piacere con fragole e fili di cioccolato fuso. Conservate la torta in frigo.

Note

  • Non stracuocete il brownie, altrimenti si indurirà.
  • Potete fare la base il giorno prima e la mousse il giorno dopo. Potete anche fare brownie e mousse e il giorno del servizio preparare la meringa.
  • Una volta completata la torta, la meringa regge in frigo tranquillamente per un paio di giorni.
Neapolitan brownie cake re-cake

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • Forma
  • Tipo di farina
  • Decorazione/finitura (si può sostituire la meringa)

NON SI PUO’ VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alice: https://sinceramentealice.com
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Elisa

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

SARANNO VALIDE TUTTE LE RICETTE PERVENUTE ENTRO E NON OLTRE IL 30 MAGGIO 2019

Torta fragole e cioccolato
Torta mousse alle fragole

Vi aspettiamo!

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Babka al cioccolato – Re-Cake #18Babka al cioccolato – Re-Cake #18
  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Cupcake al mojito e ananasCupcake al mojito e ananas

Archiviato in:Bavaresi e torte mousse, Cioccolato, Dolci e dessert, Re-Cake 2.0 Contrassegnato con: Cioccolato, Fragole, Re-Cake

« Crostino con spinaci e uovo di quaglia
Flauti con crema di nocciole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress