La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Koulouri – pane greco al sesamo

26 Giugno 2019 by Alessandra Corona 2 commenti

La cucina cipriota scoperta questo mese grazie allo Starbooks è stata una bella scoperta. La seconda ricetta che ho realizzato per testare il libro è stata quella del koulouri – pane greco al sesamo.

Pane al sesamo greco

Il koulouri è un pane tipico non solo dell’isola di Cipro, ma di tutta la Grecia. Anzi, pare sia diffuso anche in Turchia, seppur con nome differente. E, come ho scritto anche sul blog dello Starbooks, ricorda molto anche i bagel di Gerusalemme, scoperti proprio qualche mese fa grazie a Re-Cake.

In ogni caso, si tratta di un pane ottimo, leggero, fragrante e soprattutto strapieno di semi di sesamo.

L’ho preparato – e ho fatto la dose intera – con l’intenzione di congelarlo e tenerlo per le settimane successive… peccato sia durato non più di un paio di giorni.

Koulouri pane al sesamo

Un dramma. Si mangia che è una bellezza. Ti frega perché sembra piccolo, leggero e così innocente… e senza neanche accorgertene ne finisci due.

Se poi ci metti vicino un po’ di hummus, è la fine proprio.

Ciambelle di pane Grecia

Insomma, un’altra di quelle ricette pericolosissime, che devo evitare accuratamente di fare, se non voglio che la ciambella non sia solo la forma del pane, ma anche del mio girovita (già di suo non così da vespa, ecco).

Comunque, visto che io mi sono sacrificata per voi, direi che ora voi potete fare una cosa per me e provare questo pane favoloso 😛

Koulouri pane greco al sesamo

Allora, segnate: koulouri – pane greco al sesamo. Scommettiamo che lo adorerete?

Un consiglio? Questo pane è ottimo anche per accompagnare le keftedes di melanzane 😉

Koulouri Grecia ricetta

Trovate la ricetta completa di questo buonissimo pane sul blog dello Starbooks, cliccando qui.

More from my site

  • PitaPita
  • Flatbread alla grigliaFlatbread alla griglia
  • Nodini di pane al pestoNodini di pane al pesto
  • Bastoncini alle oliveBastoncini alle olive
  • Hokkaido milk breadHokkaido milk bread
  • Bagel di GerusalemmeBagel di Gerusalemme

Archiviato in:Pane, pizza e lievitati salati, Panini e sandwich Contrassegnato con: Cucina Medio Orientale, Pane, Pane e lievitati salati, Starbooks

« Keftedes di melanzane
Flatbread alla griglia »

Commenti

  1. Franca dice

    29 Giugno 2019 alle 19:05

    In Sicilia usiamo moltissimo il sesamo sul pane. è buonissimo!

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      9 Luglio 2019 alle 10:44

      Lo so e io lo adoro! <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress