La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Bagel di Gerusalemme

5 Novembre 2018 by Alessandra Corona 1 Comment

Ormai un po’ tutti sappiamo cosa sono e abbiamo presente i bagel. Una sorta di panini un po’ cicciotti, con un buco non troppo grosso al centro, da farcire come si desidera. Questo mese per Re-Cake, però, vi proponiamo i bagel di Gerusalemme.

Rispetto ai “soliti” bagel ai quali siamo abituati, i bagel di Gerusalemme hanno una forma molto più allungata e un buco molto più grande, ma le differenze non finiscono qui.

Jerusalem bagels

A differenza  dei New York bagel, infatti, i bagel di Gerusalemme vanno cotti direttamente in forno, mentre i primi vanno preventivamente bolliti e poi infornati.

Riguardo la consistenza, questi sono molto più leggeri e ariosi, e volendo si possono mangiare anche da soli, magari tiepidi, oppure con chili di hummus, baba ganoush o ancora, come si fa a Gerusalemme, intinti prima nell’olio, poi nello za’atar. Noi abbiamo fatto così ed è una droga!

Bagel di Gerusalemme ricetta

Allora, siete curiosi di provarli anche voi? Vi aspettiamo nel gruppo Re-Cake per condividere le vostre creazioni e giocare insieme a noi.

Bagel di Gerusalemme

***Ricetta tratta dal blog di David Lebovitz tradotta e riadattata per Re-Cake 2.0***

Bagel di Gerusalemme ricetta
Stampa

BAGEL DI GERUSALEMME

Piatto Bread
Cucina Mediterranean, Middle-Eastern
Keyword Bagel di Gerusalemme, Bagel ricetta originale
Preparazione 15 minuti
Cottura 18 minuti
Lievitazione 1 ora 15 minuti
Tempo totale 33 minuti
Porzioni 6 bagel

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g  farina 00
  • 2  cucchiai zucchero
  • 2  cucchiaini sale
  • 375 ml  latte tiepido
  • 7 g  lievito di birra secco
  • 1  cucchiaino lievito per dolci
  • Olio extravergine di oliva

Per la copertura:

  • 90-100 g  semi di sesamo
  • Acqua

Istruzioni

  1. Mettete la farina, lo zucchero, il sale, il latte, il lievito di birra e quello per dolci nella ciotola della planetaria (o in una ciotola capiente, se lavorate a mano). Impastate il tutto a media velocità per un paio di minuti, finché l’impasto non formerà una palla.
  2. Ungete la superficie dell’impasto con poco olio, coprite la ciotola con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio, per circa un’ora.
  3. Dopo un’ora, quando l’impasto sarà raddoppiato, sgonfiatelo e capovolgetelo su una superficie leggermente infarinata. Dividete l’impasto in sei parti uguali. Prendete un pezzo di impasto e formate una pallina. Affondate il pollice al centro della pallina e spingete per creare un foro. Allungate l’impasto verso l’esterno fino a creare un ovale di circa 15cm di lunghezza, usando le dita per tirare l’impasto per allargare il foro quanto più potete.
  4. Procedete allo stesso modo con gli altri pezzi di impasto. Lasciate riposare i bagel formati per 15 minuti.
  5. Preriscaldate il forno a 190ºC, quindi rivestite due teglie dai bordi bassi con carta forno o dei tappetini in silicone.

  6. Prendete i bagel e passateli velocemente nell’acqua e poi nel sesamo, ricoprendoli. Risistemate la forma dei bagel, allargando ancora il foro centrale. Non pensate che siano troppo larghi, devono essere così. Se non li allargate abbastanza rischiate che i fori si richiudano. Sistemate i bagel nelle teglie e fate riposare per altri 10 minuti.
  7. Cuocete i bagel in forno caldo per circa 15-18 minuti (nel mio forno 18), ruotando le teglie ogni tanto affinché cuociano uniformemente, finché i bagel non sono ben dorati. Sfornate i bagel e fateli intiepidire prima di mangiarli.

  8. Servite i bagel tiepidi o a temperatura ambiente con hummus, baba ganoush o semplicemente una ciotolina di olio extravergine e dello za’atar.

Note

I bagel sono migliori se mangiati il giorno stesso, ma sono perfetti anche se congelati, scongelati per un’oretta a temperatura ambiente e poi passati nel forno caldo per 2 minuti. Saranno come appena sfornati.

Bagel di Gerusalemme recake

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • Il tipo di farina
  • Il tipo di copertura
  • Il tipo di lievito

NON SI PUO’ VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alice: https://sinceramentealice.com
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/

Admin-per-un-mese Elisa

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

SARANNO CONSIDERATE IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 NOVEMBRE 2018!

Bagel di Gerusalemme ricetta originale

More from my site

  • Flatbread alla grigliaFlatbread alla griglia
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Koulouri – pane greco al sesamoKoulouri – pane greco al sesamo
  • MendiantsMendiants
  • Persian Love Cake – Torta persiana dell’amorePersian Love Cake – Torta persiana dell’amore
Summary
recipe image
Recipe Name
Bagel di Gerusalemme
Author Name
Alessandra Corona
Published On
2018-11-05
Preparation Time
1H35M
Cook Time
18M
Total Time
1H55

Filed Under: Pane, pizza e lievitati salati, Re-Cake 2.0 Tagged With: Cucina Medio Orientale, Pane, Re-Cake

« Club sandwich con bacon al miele
Say Good Magazine N°4 »

Comments

  1. Annalaura says

    6 Novembre 2018 at 20:57

    Alessandra sono bellissimi e sembrano ottimi!! Quindi seguirò il tuo consiglio e metterò le mani in pasta con la piccola peste!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

  • [I❤️PUPAZZELLE] Ieri vi ho chiesto se siete #TeamAlberoClassico o #TeamAlberoAlternativo 🎄 Oggi vi dico che io sono molto tradizionalista e adoro gli alberi classici, preferibilmente di stampo nordico. Quindi no colori alternativi o cose troppo moderne. Proprio non fanno per me. In particolare, adoro gnomi e bamboline di stoffa. Potrei comprane una quantità infinita. In effetti sono sulla buona strada e marito minaccia ogni anno di cacciarmi di casa insieme a tutte le pupazzelle accumulate in anni di viaggi 😂 E voi a quali decorazioni non resistete? 
#ViennaNow #ViennaGoForIt #Vienna_Go #wienerschnitzel #vienna_austria #vienna #wien #visitaustria #beautifuldestinations
#livetotravel #traveltheworld #inviaggio #girovagando #diariodiviaggio #wanderlust #travelasmuchasyoucan #christkindlmarkt #wienerchristkindlmarkt 
#lovethisplace #ziaaleintrasferta #ipreview via @preview.app
  • [ALBERO DI NATALE PER FOODBLOGGER🎄] Qui pensano proprio a tutti  e ci sono alberi per tutti i gusti. Questo è stilizzato in legno (@sere3d ti piacerebbe 😂) e decorato con pentoline e tazze di latta. Un amore vero 😍❤️ E voi siete #TeamAlberoClassico o #TeamAlberoAlternativo ? #christmasiscoming #christmastree #christmasdecor #merrychristmas #christmastime #holidays #christmasdecorations #christmaslights #family #ViennaNow #ViennaGoForIt #Vienna_Go #vienna_austria #vienna #wien #visitaustria #beautifuldestinations
#livetotravel #traveltheworld #inviaggio #girovagando #diariodiviaggio #wanderlust #travelasmuchasyoucan #christkindlmarkt #wienerchristkindlmarkt 
#lovethisplace #ziaaleintrasferta via @preview.app
  • [LANGOS&APFEL PUNSCH] La prima volta che ho mangiato il langos eravamo a Budapest - sempre per i mercatini. In pratica è una sorta di pizza fritta sottilissima con sopra una crema agliosissima. Insomma una robetta leggera per una pausa pranzo, no? Basta mandare tutto giù con un bel punsch caldo e passa la paura 😂 #ViennaNow #ViennaGoForIt #Vienna_Go #wienerschnitzel #vienna_austria #vienna #wien #visitaustria #beautifuldestinations
#livetotravel #traveltheworld #inviaggio #girovagando #diariodiviaggio #wanderlust #travelasmuchasyoucan #christkindlmarkt #wienerchristkindlmarkt 
#lovethisplace #ziaaleintrasferta #ipreview via @preview.app
  • [FUGA A BRATISLAVA] Un altro lato positivo di Vienna è la vicinanza a Bratislava e Budapest (fra le altre). Budapest la conosciamo bene, così ne abbiamo approfittato per fare una puntatina veloce a Bratislava. Una città piccolissima, con un centro storico raccolto e dominata da un grande castello in cima alla collina. Mi ha ricordato un po’ Lubiana, un po’ Varsavia o Praga (ma molto in piccolo!) per la sua aria un po’ austera e malinconica. Comunque ne vale davvero la pena, se avete tempo a sufficienza 😃 #bratislava #christmasiscoming #christmas #xmas #vinbrule #mulledwine #christmastree #christmasdecor #handmade #love #merrychristmas #santa #winter #christmastime #gift #christmasgifts #holidays #holiday #gifts #navidad #christmasdecorations #santaclaus #snow #christmasgift #natale #noel #instagood #christmaslights #family #ipreview via @preview.app
  • [MERCATINI DI NATALE 🎄] Dire di essere appassionati di mercatini di Natale è la scusa perfetta per organizzare almeno un viaggio l’anno e vedere città bellissime, non trovate?🤪 e poi qualcuno dovrà pur sostenere l’economia locale 😌 #ViennaNow #ViennaGoForIt #Vienna_Go #wienerschnitzel #vienna_austria #vienna #wien #visitaustria #beautifuldestinations
#livetotravel #traveltheworld #inviaggio #girovagando #diariodiviaggio #wanderlust #travelasmuchasyoucan #christkindlmarkt #christmasmarketvienna #christmasmarket #wienerchristkindlmarkt 
#lovethisplace #ziaaleintrasferta #christmasaddict #ipreview via @preview.app
  • [VIENNA] Tema: descrivi Vienna con un aggettivo. Svolgimento: imponente. Fine. 😌 Okay, spenderò giusto qualche parola in più su questa città che definirei piena, oltre che imponente. Piena di persone (a tratti anche troppe), piena di mercatini in ogni angolo, piena di negozi di lusso ed extra lusso, piena di dolci uno più buono dell’altro, piena di luci sfavillanti, piena di cose da vedere. E poi, appunto, imponente, con i suoi spazi immensi e i palazzi altissimi e regali. ❤️ Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale vi aspetto nelle stories😉 #ViennaNow #ViennaGoForIt #Vienna_Go #wienerschnitzel #vienna_austria #vienna #wien #visitaustria #beautifuldestinations
#livetotravel #traveltheworld #inviaggio #girovagando #diariodiviaggio #wanderlust #travelasmuchasyoucan #christkindlmarkt #wienerchristkindlmarkt 
#lovethisplace #ziaaleintrasferta #ipreview via @preview.app
  • [VIN BRÛLÉ] Per me è lui il simbolo incontrastato dei mercatini di Natale. 🎄Con il suo profumo che invade le strade, le tazze fumanti che scaldano le mani e l’alcol che scalda tutto il resto 😂 Trovare l’equilibro perfetto tra zucchero e spezie non è così semplice, tanto che nessun vin brûlé è uguale all’altro. Questo è di #DeliaSmith e io l’ho trovato praticamente perfetto ❤️ Un’altra ricetta tratta da #DeliasHappyChristmas provata questo mese per #Starbooks 🎄🎄 #DeliaSmithChristmas #DeliaSmithRecipe #christmasiscoming #christmas #xmas #vinbrule #mulledwine #christmastree #christmasdeco #merrychristmas #santa #winter #christmastime #gift #christmasgifts #holidays #holiday #gifts #navidad #christmasdecorations #saleepepe #christmasgift #natale #noel #instagood #christmaslights #family via @preview.app
  • [TRIFLE DI PANETTONE E ZABAIONE] 🎄Come siete messi col menù di Natale? Siete quelli che fanno ogni anno le stesse cose per tradizione o cambiate spesso? Io, manco a dirlo, cambio ogni anno, se no mi annoio😂 Di tutto il menu, il dolce è quello che di solito curo meno o lascio per ultimo, più che altro per mancanza di tempo. Ma quest’anno ho un asso nella manica: questo trifle di panettone e zabaione di #deliasmith si prepara in pochissimo e mi farà fare un figurone! La ricetta completa sul blog dello #Starbooks dove ancora per qualche giorno troverete ricette ad alto contenuto natalizio 🤪🎄🎄 #happychristmas #deliasmithrecipe #deliasmithchristmas #christmasiscoming #christmas #xmas #christmastree #panettone #christmasdecor #handmade #merrychristmas #santa #winter #christmastime #gift #christmasgifts #holidays #gifts #navidad #christmasdecorations #santaclaus #saleepepe #christmasgift #natale #noel #instagood #christmaslights #family via @preview.app
  • [POLLO ALLA SENAPE E VERMUT] di @dianahenryfood 😋 Procuratevi un buon pollo, un’ottima senape di Digione e un vermut extra dry e preparatevi per gustare il pollo al forno più succoso e goloso della vostra vita. Se poi credete che per fare un pollo al forno buono e succulento non ci voglia niente, passate oltre 😌 Thanks @dianahenryfood this recipe is simply amazing 😍😍 #FromTheOvenToTheTable #saygood #bloggalline #bloggallineincucina #thefeedfeed #foodblogfeed #truecooks #foodaddict #foodiesofinstagram #instayum #foodforfoodies #foodiegram #dailyfoodfeed #foodgawker #buzzfeast #foodpic #f52gram #foodbloggerpro #saleepepe #kings_masterchef #hautecuisines #hygge #chickenrecipes #ipreview via @preview.app

Seguimi!

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

ANCH’IO SONO UNA BLOGGALLINA!

ANCH’IO SONO UNA BLOGGALLINA!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Biscotti al limone e meringa Biscotti al limone e meringa
  • tozzetti-nocciole-monti-cimini Tozzetti viterbesi alle nocciole
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Sugo di spuntature e salsicce

ADMIN DI

ADMIN DI

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Partecipo al contest #MailleLovers

Partecipo al contest #MailleLovers

PARTECIPO AL CONTEST BABBI-IFOOD

PARTECIPO AL CONTEST BABBI-IFOOD

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok