La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Uova alla turca

11 Marzo 2021 by Alessandra Corona Lascia un commento

Le uova alla turca o cilbir sono un piatto della cucina turca semplicissimo da preparare a base di uova, yogurt e spezie.

Uova alla turca

La prima volta che ho preparato questo piatto è stato tantissimi anni fa. Avrò avuto 12 o 13 anni e fra un po’ neanche sapevo dove stava la Turchia 😀

Avevo trovato la ricetta su una splendida rivista anni ’90, quelle dove se non c’erano almeno due aspic e quattro piatti grondanti di maionese non erano considerate serie. E nascosta tra una gelatina e un vol au vent c’era lei: la ricetta delle uova alla turca.

Naturalmente mi ha subito incuriosito e l’ho fatta al volo, anche perché era il periodo in cui ero in fissa con le uova in camicia (lo sono anche ora, ma diciamo che adesso cerco di variare XD).

La ricetta è veramente semplicissima ma di una goduria assurda: una crema di yogurt profumata all’aglio, uovo in camicia e un filo di burro fuso al peperoncino.

Un piatto da mangiare rigorosamente con il cucchiaio e rigorosamente con tanto buon pane.

Se adorate le uova come me, provatele e non potrete più farne a meno, promesso.

Ah, una piccola postilla sulle uova in camicia.

In molti le ritengono una ricetta impossibile o difficilissima. In effetti ho visto con i miei occhi chef fallire nella preparazione dell’uovo in camicia… Incapaci? No, semplicemente non avevano uova fresche. Sì perché il segreto dell’uovo in camicia – non mi stancherò mai di dirlo – è avere a disposizione uova freschissime. Non vi serve altro, fidatevi.

Uova con yogurt alla turca

Visto che la ricetta anni ’90 si è persa in chissà quali meandri, per rifarla ho preso come riferimento quella della mia amata Nigella.

Stampa

Uova alla turca o cilbir

Piatto Main Course
Cucina Mediterranean, Turkish
Preparazione 5 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 7 minuti
Porzioni 2 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 200 g di yogurt greco
  • 1 spicchio di aglio (potete anche metterne un po' meno, regolatevi in base al vostro gusto)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 20 g di burro
  • 1 cucchiaino di peperoncino di Aleppo (vedi note)
  • 2 uova freschissime e a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 mazzetto di aneto fresco (o un pizzico di aneto secco)

Istruzioni

  1. Prendete una casseruolina piccola dai bordi alti e riempitela di acqua a metà e aggiungete l'aceto e un pizzico di sale. Portatela a ebollizione.

  2. Nel frattempo mescolate in una ciotola lo yogurt con il sale, l'olio e l'aglio schiacciato e tritato molto finemente. Suddividete quindi la crema in due piatti fondi.

  3. Fondete il burro con il peperoncino e mettete da parte.

  4. Sgusciate un uovo in una ciotolina facendo attenzione a non rompere il rosso. Quando l'acqua starà bollendo (non troppo violentemente, nel caso abbassate leggermente la fiamma) create un piccolo vortice mescolandola con un cucchiaio. Adagiate quindi delicatamente l'uovo in questo vortice e aiutatelo con il cucchiaio affinché l'albume avvolga completamente il tuorlo. Da questo momento calcolate due minuti e mezzo di cottura, durante i quali l'acqua dovrà continuare a bollire dolcemente. Trascorsi i due minuti prelevate l'uovo con un cucchiaio forato e adagiatelo in un piattino. Seguite quindi gli stessi passaggi per il secondo uovo.

  5. Sistemate ciascun uovo al centro dei piatti pronti con la crema di yogurt e completate con un cucchiaio di burro fuso e un po' di aneto.

  6. Servite subito.

Note

  • L’uovo in camicia è una preparazione semplice da fare a un patto: le uova devono essere FRESCHISSIME. Solo così sarete sicuri che l’albume resterà ben compatto e attaccato al tuorlo. Se provate a fare le uova e vedete che l’albume si straccia e sporca tutta l’acqua, state pur certi che le uova non sono fresche.
  • Il peperoncino in fiocchi di Aleppo è un peperoncino delicato e leggermente affumicato. Se non lo avete, usate un peperoncino normale, ma mettetene meno. 

 

Uova alla turca o cilbir ricetta

Se cercate altre idee a base di uova potete provare queste uova palestinesi 😉

More from my site

  • ShakshukaShakshuka
  • Frittata di zucca e tuberi al fornoFrittata di zucca e tuberi al forno
  • Uova con za’atar e limoneUova con za’atar e limone
  • Frittata di foglie di caroteFrittata di foglie di carote
  • Carciofi all’uovoCarciofi all’uovo
  • Uova in cocotte al prosciuttoUova in cocotte al prosciutto

Archiviato in:Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi di uova, Secondi piatti Contrassegnato con: Puravida Eat Parade, Secondi di uova, Turchia, Uova

« Colac – pane rumeno delle feste
Salsa di avocado e yogurt »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress