La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Carciofi all’uovo

13 Aprile 2016 by Alessandra Corona 11 commenti

Carciofi e uova sono un abbinamento super classico, che personalmente adoro. Mi piace come la dolcezza del carciofo si sposi perfettamente con il gusto tipico dell’uovo. In questo caso non si tratta di una frittata di carciofi al forno, anche se può ricordarla. In realtà le uova servono solo a dare cremosità ai carciofi, infatti il segreto sta nel non stracuocerle. Un piatto semplice e veloce, che può risolvere una cena con poco 😉

A casa mia in questo modo si sono sempre mangiati i cardi. Anzi, da piccola nonna ci faceva i cardoncelli, una varietà più piccolina. E’ sempre stato un piatto che adoravo. Non so bene perché, in fondo non era niente di che, eppure mi è sempre piaciuto. Per anni mamma aveva smesso di preparare i cardi all’uovo – capita spesso che “dimentichi” dei piatti – finché un giorno non li ha ricomprati e ha iniziato a rifarli. Potete immaginare la mia gioia! 😀 Ormai li fa spessissimo, quasi sempre la domenica per cena, perché a parte la pulizia dei cardi la preparazione è piuttosto veloce e anche sfiziosa.

Qualche settimana fa, poi, quando hanno iniziato a vedersi i primi carciofi, ha provato a prepararli con la stessa ricetta e il risultato è stato eccezionale. E così, eccomi qua, ho voluto replicare la sua ricetta con gli ultimi carciofi della stagione. Provate a prepararli insieme a me?

Carciofi all'uovo 2 waterm

Carciofi 2 waterm

Carciofi passo passo 3

Carciofi all'uovo 1 waterm

 

Carciofi all’uovo
Recipe Type: Secondi piatti, Secondi vegetariani, Senza glutine, Uova
Author: Zia Ale
Prep time: 20 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 35 mins
Ingredients
  • (per 2-3 persone):
  • 3 carciofi romaneschi
  • Il succo di mezzo limone
  • 6 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • Sale
  • Pepe
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • Uno spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
Instructions
  1. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, quindi lavateli e metteteli in una ciotola coperti con acqua acidulata col succo del limone.
  2. Tagliate i carciofi a spicchi e rimetteteli man mano nella ciotola con l’acqua acidulata.
  3. Pelate l’aglio e fatelo dorare in una padella capiente con un bel giro di olio.
  4. Aggiungete quindi i carciofi, salate e pepate.
  5. Fate saltare per qualche minuto, poi aggiungete un bicchiere di acqua e fate cuocere per 15 minuti a fiamma media o finché i carciofi non sono teneri.
  6. Nel frattempo accendete il forno a 200 gradi.
  7. Sgusciate le uova in una ciotola e conditele con sale, pepe, il formaggio e il prezzemolo tritato. Sbattetele leggermente, quindi aggiungete i carciofi ormai cotti e leggermente intiepiditi.
  8. Mettete un bel giro di olio in una teglia di 26-28 cm di diametro.
  9. Versate il composto di uova e carciofi nella teglia e infornate per 15 minuti.
  10. Le uova devono essere leggermente rapprese, non devono essere stracotte.
  11. Servite ben caldo.
3.5.3208

Pulite e preparate i carciofi…

Carciofi all'uovo passo passo 1

Cuoceteli in padella e metteteli in una teglia insieme al composto di uova.

Carciofi all'uovo passo passo 2

Buon appetito!

Carciofi all'uovo 3 waterm

More from my site

  • Frittata di foglie di caroteFrittata di foglie di carote
  • Frittata di zucca e tuberi al fornoFrittata di zucca e tuberi al forno
  • ShakshukaShakshuka
  • Uova con za’atar e limoneUova con za’atar e limone
  • Frittata di cipolle caramellate, pancetta affumicata e Emmentaler DOPFrittata di cipolle caramellate, pancetta affumicata e Emmentaler DOP
  • Clafoutis salato con melanzane e pomodoriniClafoutis salato con melanzane e pomodorini

Archiviato in:Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi di uova, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Carciofi, Ricette di famiglia, Secondi di uova, Secondi vegetariani, Senza glutine, Uova, Vegetariane

« Barrette energetiche con mandorle e cranberry
Muffin al doppio cioccolato e amarene »

Commenti

  1. pattipa dice

    13 Aprile 2016 alle 10:57

    Ale mi perdoni se dico una cosa? Le uova non mi piacciono… ecco, l’ho detto! Ma a casa mia amano da morire sia i carciofi che le uova (sono un pò emarginata in questo senso) e sicuramente questo piatto lo ameranno a prima vista! Un bascione gioia!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Aprile 2016 alle 11:28

      Ahahaha! Patti, i gusti non si discutono 😀
      Baci baciiii

      Rispondi
  2. tizi dice

    13 Aprile 2016 alle 11:36

    un’ottima idea per un piatto unico sostanzioso e saporito! la proverò!!
    a presto ale, buona giornata 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Aprile 2016 alle 11:38

      Proprio così 😀
      Bacio e buona giornata a te, cara.

      Rispondi
  3. lisa fregosi dice

    13 Aprile 2016 alle 13:44

    Buona! mai fatto la frittata al forno, ho brutti ricordi scolastici, ma è tempo di riprovare 😉

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Aprile 2016 alle 15:41

      Eehhehehhe provali, anche se non è una vera e propria frittata. Sicuramente non sarà come quella che mangiavi a scuola 😉

      Rispondi
  4. Mirta e Patata dice

    13 Aprile 2016 alle 14:54

    ma che splendida ricetta, peccato davvero che i carciofi non ci siano tutto l’anno, sono molto versatili e si abbinano benissimo a tutti i piatti, complimenti un abbraccio buona giornata 😀

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Aprile 2016 alle 15:42

      Hai ragione, la loro stagione dura sempre troppo poco! 🙂

      Rispondi
  5. Gaia sera dice

    13 Aprile 2016 alle 15:28

    La cosa mi fa morire. Pare di essere al bar. C’è là Patty, Tiziana, la tua mamma, troppo bello come bello è il tuo piatto. Le uova mi piacciono tanto e così i carciofi e poi c’è anche il fascino della ricetta di famiglia.. Pensa che io ero gelosissima delle ricette di casa Baldacci e mi arrabbiavo se mia madre le spacciava ed ora ho un blog e chi vuole può leggermele, copiarsele, criticarle.. Si cambia e va bene così, la ricetta di Betty oramai è anche la mia è questo lo trovo bellissimo.
    Un abbraccio grande a tutte ❤️

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Aprile 2016 alle 16:24

      Che bellissima immagine, mi piace! In fondo il blog è questo che dovrebbe essere: un luogo di chiacchiere e condivisione, come se ci vedessimo davanti a un caffè scambiandoci ricette, aneddoti e consigli 🙂
      Grazie per le tue parole <3

      Rispondi
  6. Elisa Russo dice

    13 Aprile 2016 alle 23:21

    Eccomi finalmente a leggere anch’io di questa ricetta che è ancora più buona perché piena di ricordi. Bellissime le foto e suggestivi i colori. Brava amica mia?Ha proprio ragione la tua mamma! ❤️

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress