La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Frittata di zucca e tuberi al forno

21 Settembre 2016 by Alessandra Corona 5 commenti

Le uova in cucina sono il mio salvagente, la mia ancora di salvezza quando proprio non so cosa preparare. In frigo non mancano mai, quindi so che posso sempre contare su di loro quando sono a corto di idee o quando devo preparare qualcosa al volo. E poi, soprattutto, sono buone!

Non per niente sono il mio ingrediente preferito ^^

uova-1

Sono gustose, versatili e, se consumate con attenzione, sono anche sane e un’ottima fonte di proteine. Insieme al formaggio sono il mio ingrediente d’elezione come sostituto della carne.

E visto che le mangiamo almeno una volta a settimana, sono sempre alla ricerca di nuove ricette, anche se strapazzate e al tegamino sono le due versioni che vanno per la maggiore da queste parti 😀

La frittata al forno che vi propongo oggi, però, è diventato un altro grande classico da un paio di anni a questa parte. Da quando cioè ho scoperto uno dei libri che a tutt’oggi resta nella Top 3 dei miei libri preferiti. E’ ancora una volta lui: Vegetariano Gourmand di Hugh Fearnley-Whittingstall.

Si tratta in fondo di una ricetta super semplice, quasi una non-ricetta, ma visto che è diventato uno dei nostri piatti preferiti e lo preparo spesso, non poteva mancare sul blog 🙂

frittata-di-verdure-al-forno-0558

frittata-di-zucca-patate-e-rape-rosse-al-forno-0605

frittata-al-forno-veloce-0591

Con questa ricetta partecipo allo Starbooks Redone di settembre.

***Ricetta tratta da Vegetariano Gourmand di Hugh Fearnley-Whittingstall***

Frittata di zucca e tuberi al forno
Recipe Type: Secondo con uova
Author: Zia Ale
Prep time: 10 mins
Cook time: 50 mins
Total time: 1 hour
***Ricetta tratta da Vegetariano Gourmand di Hugh Fearnley-Whittingstall***
Ingredients
  • 600 grammi di verdure miste tra zucca, patate, cipolle, scalogni, porri, pastinaca, sedano rapa, carote, rape, barbabietole…
  • 7 uova grandi (8 medie)
  • Sale
  • Pepe
  • 1 spicchio di aglio (o un cucchiaino di aglio in polvere)
  • Erbe fresche miste (maggiorana, timo, erba cipollina…)
  • 20 grammi di grana o formaggio di capra duro (io non l’ho messo)
  • Olio extravergine di oliva
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 190 gradi.
  2. Lavate le verdure, mondatele e tagliatele a dadini.
  3. Mettetele in una teglia e conditele con un bel giro di olio, una presa di sale, pepe e l’aglio tritato (o quello in polvere).
  4. Mescolate bene aiutandovi con le mani, quindi infornate per 40 minuti, girando le verdure a metà cottura.
  5. Nel frattempo sgusciate le uova in una terrina e aggiungete un pizzico di sale, pepe e le erbette fresche.
  6. Sbattete le uova fino a ottenere un composto omogeneo.
  7. Quando le verdure saranno cotte, versatevi sopra il composto di uova (cospargete di formaggio, se lo usate) e infornate per altri 10 minuti.
  8. Sfornate e servite immediatamente.
  9. La frittata è comunque ottima anche tiepida o fredda (e quindi è un’ottima idea da portare in ufficio ;D)
3.5.3208

frittata-di-verdure-al-forno

Considerazioni:

Nulla da eccepire, Hugh non sbaglia un colpo.

La ricetta è ottima nella sua semplicità, le dosi sono perfette, i passaggi (se pur semplici) ben spiegati. Come ho già detto è una ricetta che ho fatto innumerevoli volte proprio perché facile, veloce e alla fine anche sana, grazie alla cottura in forno.

Meglio usare una teglia in coccio, come consigliato dallo stesso Hugh, poiché trattiene meglio il calore.

Sentitevi liberi di variare i tipi di verdure (ma non omettete mai la cipolla, secondo Hugh… e io appoggio ^^). Io di solito preparo questa frittata quando ho da smaltire la zucca e altri rimasugli di verdure.

Inutile dilungarsi troppo, la ricetta è chiaramente

PROMOSSA

frittata-di-zucca-e-patate-al-forno-0577

More from my site

  • Frittata di foglie di caroteFrittata di foglie di carote
  • Carciofi all’uovoCarciofi all’uovo
  • ShakshukaShakshuka
  • Uova con za’atar e limoneUova con za’atar e limone
  • Clafoutis salato con melanzane e pomodoriniClafoutis salato con melanzane e pomodorini
  • Uova in cocotte al prosciuttoUova in cocotte al prosciutto

Archiviato in:Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi di uova, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Hugh Fearnley-Whittingstall, Secondi, Secondi di uova, Secondi vegetariani, Senza glutine, Starbooks, Uova, Vegetariane

« Gnocchi all’acqua allo zafferano con vongole e fiori di zucca
Stick di zucca con fonduta al camembert »

Commenti

  1. Mapi dice

    21 Settembre 2016 alle 12:24

    E ci credo che è promossa: è una ricetta golosissima e come dici tu è sana e completa.
    Assolutamente da provare, com’è che mi è sfuggita finora? 😀 Forse è colpa proprio dello Starbooks: avere un libro nuovo tutti i mesi da recensire rischia di far cadere ingiustamente nel dimenticatoio quelli vecchi… ma tant’è, io sono una e i libri sono tanti. Per fortuna c’è il Redone, e per grandissima fortuna ci sei tu, che riproponi ricette fantastiche e le fai balzare in cima alla mia to-do list!
    Grazie!!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      21 Settembre 2016 alle 14:25

      Eehehehehehe! Hai ragione, i libri sono tanti e non riusciremo mai a fare tutte le ricette che vorremmo . Però io Vegetariano Gourmand lo sto consumando perché ha veramente tante e tante idee anche facili e veloci che mi salvano tante cene 😀
      Grazie a voi per avermelo fatto scoprire <3 <3

      Rispondi
  2. ricettevegolose dice

    23 Settembre 2016 alle 13:22

    Wow zia che meraviglia di frittata! La cottura al forno la rende sana e anche molto pratica, il che non guasta mai! Me la terrò a mente quando anche io avrò bisogno di cucinare un po’ di tuberi che ho in giro 😉 Un abbraccio!

    Rispondi
  3. lisa fregosi dice

    23 Settembre 2016 alle 13:40

    Adoro le frittate… i tuberi meno ma posso provare a vedere se l’abbinamento piaccia anche a me!
    Bravissima

    Rispondi
  4. gaia celiaca dice

    28 Settembre 2016 alle 0:24

    anche per me il libro di hugh è se non nella top3 nella ton 10: ricette facili, veloci, che riescono immancabilmente, ma mai banali, che ti fanno fare un piatto diverso senza fare delle cose troppo strane. per me è perfetto. e questa frittata al forno ne è la riprova.
    ti è venuta perfetta, e mi hai fatto venire voglia di provarla al più presto!
    grazie per aver partecipato!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress