La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Insalata di couscous caprese

6 Luglio 2012 by Alessandra Corona 1 commento

Un’insalatina fresca e velocissima da preparare. Può essere un piatto unico, magari per un pranzetto veloce, o servita in porzioni più piccole, un ottimo antipastino estivo.

Ingredienti (per due persone):

1 bicchiere di couscous
2 mozzarelle di bufala piccole (o una più grandina)
2 pomodori da insalata
Basilico
Sale
Olio evo
Portare a ebollizione un bicchiere di acqua salata. Aggiungere il couscous, spegnere il fuoco e lasciare coperto per 5 minuti per far sì che si gonfi.
Intanto, tagliare a dadini la mozzarella e i pomodori. Condirli con sale, olio e basilico.
Trascorsi i 5 minuti, sgranare il couscous con una forchetta e aggiungere un filo di olio. Attendere qualche minuto che si raffreddi, quindi aggiungerlo agli altri ingredienti.  Mescolare bene e aggiungere eventualmente un altro filo di olio.

More from my site

  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Insalata tiepida di calamariInsalata tiepida di calamari
  • Caprese leggera al bicchiereCaprese leggera al bicchiere
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Parmigiana di melanzane lightParmigiana di melanzane light
  • Crostata ai broccoli e taleggioCrostata ai broccoli e taleggio

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Antipasti, Insalate, Light, Piatti unici, Ricette estive, Ricette veloci, Secondi, Vegetariane

« Involtini di melanzane con crema di tonno e Philadelphia
Petti di pollo con cipolle caramellate all’aceto balsamico »

Trackback

  1. Caprese leggera al bicchiere | ha detto:
    19 Ottobre 2015 alle 23:34

    […] che anche un buon fior di latte mi soddisfa, oppure altre varianti, come quella con lo stracchino, abbinata con il couscous, arrotolata o come questa che vi propongo oggi. In realtà, è quasi più un’idea di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress