La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla

3 Gennaio 2017 by Alessandra Corona 8 commenti

Buon 2017!

Anche queste feste natalizie ce le siamo (quasi) lasciate alle spalle e si ricomincia più o meno con la solita routine. E naturalmente, torniamo anche noi di Sei in cucina con una nuova lista degli ingredienti!

Gennaio è per antonomasia il mese delle diete, il mese in cui diciamo basta agli eccessi delle feste e cerchiamo di rimetterci in carreggiata.

E visto che anche noi teniamo alla vostra (e alla nostra!) linea…

IL TEMA DI GENNAIO 2017 E’: DETOX TIME!

Cosa vi piace mangiare e preparare quando avete voglia di piatti sani e light ma ovviamente sempre con gusto?

Ricordate che l’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista.

Prelevate la locandina qui sopra, preparate la vostra ricetta dolce e/o salata  e giocate con noi ?

Usando gli ingredienti della lista del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi. Ci trovate qui:

La blonde Enfarinée

Elisa in the Sweet Life

La mamma cuocò

Marzia Fine Dining

La mia casa shabby

Io questo mese ho optato per un contorno leggero e gustoso, che si dia il caso sia anche vegan (ammetto per caso, non per scelta).

Amo i finocchi in tutte le salse, sia crudi che cotti. Stavolta ho deciso di prepararli arrosto in forno, quasi senza olio, speziati con la curcuma e serviti poi con una citronette all’arancia e una maionese vegana di latte di mandorle e arancia.

Incuriositi? Inizierò col dirvi che i finocchi preparati così sono velocissimi e facilissimi. Inoltre, se non amate la curcuma potete condirli con della paprica o semplicemente con sale e pepe.

La maionese di latte di mandorle, invece, è una maionese vegana, preparate senza uova, in cui ho utilizzato il succo di arancia al posto del limone.

Un piatto sano, gustoso, con pochi grassi, ideale per rimettersi in carreggiata e abolire qualche caloria, che non fa mai male 😉

La ricetta della maionese al latte di mandorla è ispirata a questa.

Print Recipe
Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
2 persone
Ingredienti
Per i finocchi:
  • 2 finocchi
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
Per la citronette all'arancia:
  • 1 cucchiaio succo di arancia
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino miele di coriandolo Mielizia
Per la maionese al latte di mandorla:
  • 100 ml latte di mandorla (meglio se non zuccherato)
  • 110 ml olio di riso (o semi)
  • 10 ml olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini succo di arancia (o limone)
  • 1/2 cucchiaino sale
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
2 persone
Ingredienti
Per i finocchi:
  • 2 finocchi
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
Per la citronette all'arancia:
  • 1 cucchiaio succo di arancia
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino miele di coriandolo Mielizia
Per la maionese al latte di mandorla:
  • 100 ml latte di mandorla (meglio se non zuccherato)
  • 110 ml olio di riso (o semi)
  • 10 ml olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini succo di arancia (o limone)
  • 1/2 cucchiaino sale
Istruzioni
Preparate la maionese al latte di mandorla.
  1. Nel bicchiere del mixer a immersione frullate per pochi secondi il latte di mandorle, il sale e il succo di arancia. Versate l'olio a filo nel bicchiere ed emulsionate cercando di incorporare più aria possibile. La maionese dovrà avere una consistenza spumosa e ferma. Se necessario aggiungete altro olio. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Con il riposo la maionese si rassoderà ulteriormente.
Preparate i finocchi.
  1. Lavate i finocchi, eliminate la parte più esterna, quindi affettateli a fette di circa 1/2 cm di spessore. Disponete le fette in un unico strato su una teglia ricoperta di cartaforno. In una ciotolina unite la curcuma, il sale e l'olio. Dovrete ottenere una sorta di "cremina", che dovrete poi spalmare sui finocchi aiutandovi con un pennello. Cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti.
Preparate la citronette.
  1. In una ciotolina unite il succo di arancia, il miele e l'olio. Mescolate bene fino a ottenere un'emulsione.
Servite i finocchi.
  1. Disponete i finocchi in un piatto e irrorateli con la citronette. Servitela con la maionese al latte di mandorle.
Recipe Notes

Se non avete latte di mandorla potete usare latte di soia.

Se non avete olio di riso usate dell'olio di semi, anche se con quello di riso la maionese viene più leggera.

Se non avete arancia potete usare limone per la maionese.

Vi aspettiamo sul nostro gruppo Facebook e sui nostri canali social. E ricordate di utilizzare il nostro hashtag #seiincucina su Instagram, le foto più belle ogni sera saranno repostate 😉

More from my site

  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Zucca speziata arrostoZucca speziata arrosto
  • Asparagi olio&limoneAsparagi olio&limone
  • Peperonata light (al microonde)Peperonata light (al microonde)
  • Tian di verdure alla provenzaleTian di verdure alla provenzale
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Sei in cucina Contrassegnato con: #seiincucina, Contorni, Light, Ricette veloci, Vegane, Vegetariane

« Cestini di panettone con crema e frutti rossi
Treccia svedese alle mele »

Commenti

  1. Veronica Gastaldo dice

    3 Gennaio 2017 alle 11:12

    Quanto mi piace questa ricetta, oggi vado a comprare tutto l’occorrente e sarà la mia cena! già mi lecco i baffi! brava amica

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Gennaio 2017 alle 14:39

      Tesoro non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi! 😀
      Bacio <3

      Rispondi
  2. Laura Volpes dice

    3 Gennaio 2017 alle 12:57

    Bellissima proposta, non mi sarebbe mai venuto in mente di usare il latte di mandorla per fare la maionese,fantastico! Auguri di buon anno, che mi pare partito alla grande! 😉 Un abbraccio! :*

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Gennaio 2017 alle 14:38

      Avevo provato a fare la maionese col latte di soia tempo fa e mi era piaciuta. Ho pensato che il principio potesse essere lo stesso, e infatti così è stato 😀
      Baci baci e ancora auguri anche a te e ai tuoi nuovi progettini <3

      Rispondi
      • Laura Volpes dice

        3 Gennaio 2017 alle 15:56

        Grazie!!! ❤
        Ottima intuizione! 🙂

        Rispondi
  3. Marzia dice

    3 Gennaio 2017 alle 14:35

    Ale ma questa ricetta è geniale! Presentata così poi, ha dei colori fantastici, brava brava brava!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Gennaio 2017 alle 14:38

      Oddio, della foto sai cosa penso realmente, ma ammetto che è stata una bella intuizione quella di cuocere i finocchi così! 😀
      Grazie amica <3

      Rispondi

Trackback

  1. TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA | La mamma cuocò ha detto:
    3 Gennaio 2017 alle 14:00

    […] La Cucina di Zia Ale  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress