La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Totani ripieni di zia Mary

6 Settembre 2012 by Alessandra Corona 2 commenti

Eeeeccomi qua, non ero sparita, ero solo in vacanza. Vacanze che mi sono servite per rilassarmi, riposarmi, divertirmi, abbronzarmi (sempre e soltanto con protezione 50!), e ovviamente, MANGIARE! Be’, per me viaggi sono sempre sinonimo di cibo, e quando la meta è la Sicilia…di ottimo cibo! Inutile dire che ho fatto una scorpacciata di granite, e soprattutto della mia preferita: quella al pistacchio. Che bontà unica!
Questi totani sono una delle specialità della mia zietta, siciliana di adozione 😉 Sono la versione più classica dei totani ripieni, poiché sono fatti con pangrattato e pochi altri aromi, ma sono super buoni e super morbidi! Ovviamente, la materia prima conta, e neanche poco. Se i totani sono freschissimi, allora la riuscita è assicurata, altrimenti, cambiate pescivendolo ^_^

P.S. Ammetto che la foto non è un granché, ma erano momenti concitati. Più che altro, erano tutti affamati, ho dovuto sbrigarmi! Infatti mi sono anche dimenticata la foto dell’interno… mi toccherà rifarli a breve per aggiungerla 😀


Ingredienti:
8 totani
Un bicchiere circa di pangrattato
Una manciata di olive verdi
2 cucchiaini di capperi sotto sale
Qualche cucchiaiata di pecorino
1 bicchiere di vino bianco
1 scatola di pelati o pomodori a pezzi 
Prezzemolo
Sale
Pepe
Olio evo
Frullare le olive verdi snocciolate insieme ai capperi dissalati. Aggiungere il pangrattato, il pecorino, un pizzico di sale e pepe, e acqua q.b. a formare un impasto umido, ma non molliccio. Riempire i totani e chiuderli con uno stuzzicadenti.
In un’ampia padella rosolare l’aglio con un filo di olio. Aggiungere i totani e i tentacoli. Rolosare per qualche minuto, quindi aggiungere il vino bianco e cuocere per circa 20′. Trascorso questo tempo, aggiungere i pomodori. Regolare di sale e proseguire la cottura per altri 25-30′.
Impiattare e cospargere di prezzemolo.

More from my site

  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Insalata tiepida di calamariInsalata tiepida di calamari
  • Burger di tonnoBurger di tonno
  • Involtini di acciugheInvoltini di acciughe
  • Filetti di persico ai porri e zafferanoFiletti di persico ai porri e zafferano
  • Impepata di cozze di MaxImpepata di cozze di Max

Archiviato in:Secondi di pesce, Secondi piatti Contrassegnato con: Pesce, Ricette di famiglia, Secondi, Vegetariane

« Caprese di stracchino
Pizza di patate »

Trackback

  1. Melanzane ‘mbuttunate di zia Mary | ha detto:
    19 Ottobre 2015 alle 23:27

    […] che mangio almeno una volta quando l’estate scendiamo giù a Patti, un po’ come i totani ripieni o le polpette in agrodolce (e tanti altri, che pian piano arriveranno sul blog ^^). Non vedo […]

    Rispondi
  2. Polpettine in agrodolce | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 20:50

    […] assoluto. Le ho scoperte qualche anno fa quando eravamo a Patti, da mia zia Mary – quella dei totani ripieni Del resto, l’agrodolce e la cipollata sono gusti decisi e tipicamente siciliani, quindi non […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress