La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Involtini di acciughe

27 Luglio 2012 by Alessandra Corona Lascia un commento

Solitamente sono abbastanza carnivora, ma il pesce mi piace tantissimo, soprattutto d’estate. E’ buono, sano e leggero, anche perché di solito non mi piace troppo “pasticciato”. Se la materia prima è buona, infatti, bastano veramente pochi ingredienti per preparare un piatto gustoso.
Ho voluto preparare questi spiedini perché, come lo sgombro, le acciughe e le sardine sono spesso bistrattate e poco apprezzate.
Certo, l’unica vera seccatura è pulirle… diciamo che per queste quantità ci ho messo circa mezz’ora. Ma se trovate qualche volontario che ve le pulisce, sono super veloci da preparare e hanno bisogno di appena 5 minuti di cottura! ^__^

Ingredienti (x 5 spiedini da 6 involtini):
600 grammi di acciughe o sardine
10 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di pecorino
Una manciata di pomodorini
1 limone
Sale
Pepe
Prezzemolo
Olio evo

Togliere la testa alle acciughe, aprirle e diliscarle. Questo video può sicuramente aiutare – io ho seguito il secondo metodo 😉 
In una ciotola mescolare il pangrattato con il pecorino, il sale, il pepe, il prezzemolo e un filo di olio. Mescolare per bene con le dita, che si fa prima ^_^
Tagliare i pomodorini a metà.
Disporre su un piano le sardine aperte, con la pelle rivolta verso il basso. Prendere dei mucchietti di pangrattato (poco, altrimenti non si chiuderanno mai), metterli sulle sardine e premere leggermente. A questo punto, arrotolare le sardine per creare l’involtino. Infilzare gli involtini negli spiedini di legno, alternandoli con i pomodorini.
Una volta pronti gli spiedini, scaldare un filo d’olio in una padella abbastanza grande, e scottarli a fiamma vivace per pochissimi minuti (al massimo 5-6, altrimenti le sardine si seccano).
Impiattare e completare con olio e succo di limone (che consiglio, ci sta veramente benissimo).

More from my site

  • Insalata tiepida di calamariInsalata tiepida di calamari
  • Impepata di cozze di MaxImpepata di cozze di Max
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Insalata di couscous capreseInsalata di couscous caprese
  • Spezzatino di pesce alle olive (super rapido e super light)Spezzatino di pesce alle olive (super rapido e super light)
  • Caprese leggera al bicchiereCaprese leggera al bicchiere

Archiviato in:Secondi di pesce, Secondi piatti Contrassegnato con: Antipasti, Light, Pesce, Ricette estive, Ricette veloci, Secondi

« Insalata di basmati con pesto di melanzane
Filetti di branzino alle olive »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress