La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Burger di tonno

20 Settembre 2012 by Alessandra Corona 6 commenti

Qualche sera fa ho provato questa bella ricettina trovata sul blog de l’Arabafelice, che ringrazio :))
E’ una di quelle ricette che io adoro. Prima di tutto perché è facile e veloce, e poi perché si fa con ingredienti che tutti abbiamo sempre in casa. Almeno, a casa mia il tonno non deve mancare mai! Ma visto che non si può fare sempre pasta col tonno o insalata o polpette, ogni tanto ci vuole un diversivo, e io mi diverto a sperimentare sempre ricettine nuove con questo ingrediente super versatile, che piace un po’ a tutti. Anzi, questi (ham)burger secondo me sono ottimi anche per i bimbi 🙂
Per quanto riguarda la formazione dei burger, io ho usato un coppapasta medio, ma semplicemente perché era un mio nuovo acquisto e non vedevo l’ora di usarlo ^^ Devo dire che in effetti così vengono belli tondi e precisi, ma in mancanza di un coppapasta, si possono formare semplicemente con le mani.
Questa volta io li ho serviti semplicemente al piatto, con un contorno di insalata, ma secondo me possono sostituire degnamente un hamburger di carne nel panino, tipo con questi, se si ha il tempo di farli in casa.
P.S. L’aggiunta della maionese nell’impasto secondo me ci sta veramente bene e fa la differenza, non tanto per il gusto, quanto per la morbidezza. Non saranno certo quelle 20 calorie in più a renderli pesanti, no? E poi, alla fine sono cotti alla piastra, quindi stiamo pari 😉

Ingredienti (per 4 pezzi):

2 scatole di tonno grandi

un albume

scorza di limone bio

abbondante prezzemolo tritato

un cucchiaio di maionese (oppure di yogurt greco)

3-4 cucchiai circa di pangrattato

poco sale

poco olio extravergine, per la cottura

Scolare il tonno dall’olio di conservazione e metterlo in una ciotola. Sminuzzarlo con una forchetta e aggiungere l’albume, una grattugiata di scorza di limone, il prezzemolo, la maionese, il sale e il pan grattato. Amalgamare bene il tutto, quindi formare gli hamburger. Io ho fatto così: ho preso un foglio di carta forno e ci ho messo una spolverata di pangrattato. Ho diviso l’impasto in quattro parti uguali, ho messo il coppapasta sulla carta forno e ci ho messo un mucchietto di impasto. Ho appiattito leggermente con le mani. Alla fine, ho girato con l’aiuto di una paletta gli hamburger, in modo da panare anche l’altra parte. 
Far scaldare bene la piastra. Intanto spennellare leggermente gli hamburger con pochissimo olio. Cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, da una parte e dall’altra, finché non sono ben dorati.

More from my site

  • Polpette di tonnoPolpette di tonno
  • Salmone al forno con crosta di prezzemolo e senapeSalmone al forno con crosta di prezzemolo e senape
  • Spezzatino di pesce alle olive (super rapido e super light)Spezzatino di pesce alle olive (super rapido e super light)
  • Impepata di cozze di MaxImpepata di cozze di Max
  • Involtini di acciugheInvoltini di acciughe
  • Filetti di branzino alle oliveFiletti di branzino alle olive

Archiviato in:Secondi di pesce, Secondi piatti Contrassegnato con: Pesce, Ricette veloci, Secondi, Tonno in scatola

« Signore e signori, vi presento il mio nuovo forno
Ciambellone »

Commenti

  1. Stefania Orlando dice

    20 Settembre 2012 alle 10:48

    Sono contenta che ti siano piaciuti!
    Anche io apprezzo le ricette che mi risolvono la cena senza dover cercare ingredienti astrusi.
    Ciao e grazie 🙂

    Rispondi
  2. Günther dice

    20 Settembre 2012 alle 11:39

    si devo dire che è proprio una bella idea

    Rispondi
  3. ZiaNana79 dice

    20 Settembre 2012 alle 14:58

    @Stefania Grazie ancora per la ricetta, sta avendo un successone 🙂
    @Gunther Grazie anche a te, provala e non te ne pentirai 😉

    Rispondi
  4. Robin dice

    21 Settembre 2012 alle 18:41

    Mmmm, interessante! Per me che ho poco tempo, poca fantasia e una dispensa poco rifornita sono una ricetta allettante!
    Magari potrei mettere della ricotta al posto della maionese/yoghurt, chissà…

    Rispondi
  5. ZiaNana79 dice

    21 Settembre 2012 alle 20:09

    @Robin L'idea della ricotta è ottima. Io spesso (quando ce l'ho) la aggiungo all'impasto delle polpette di tonno, che sono molto simili, e vengono ottime 😉

    Rispondi

Trackback

  1. Burger di salmone | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 21:38

    […] follia. Quando ho preparato questi burger, però, se li è spazzolati, come era già successo con quelli di tonno. E sono sicura che se glieli avessi messi in mezzo a un panino, li avrebbe divorati! Mi piace […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress