La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Impepata di cozze di Max

13 Luglio 2012 by Alessandra Corona 3 commenti

Adoro le cozze, ma odio pulirle, quindi fosse per me non le cucinerei mai. Per fortuna ho in casa chi è sempre disposto a pulirle e anche a cucinarle. Del resto, vengono meglio a lui che a me, perché non approfittarne? 😀
Il procedimento è esattamente quello che segue lui. Io posso solo garantire che sono stra-buone. Sicuramente molto meglio di quelle che abbiamo mangiato durante il nostro viaggio a Bruxelles  (non me ne vogliano i belgi ^^). 

Ingredienti:
1 chilo di cozze
3 spicchi di aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 limone
Sale
Pepe
Peperoncino
Prezzemolo
Olio evo
Pulire bene le cozze.
Mettere in una padella un po’ fonda 2 spicchi di aglio sbucciati e schiacciati interi, e uno schiacciato con uno spremiaglio. Aggiungere un filo di olio e il peperoncino. 
Scaldare l’olio per un minutino, poi aggiungere subito le cozze e il vino. Far andare il tutto a fiamma vivace, facendo evaporare il vino. 
Nel frattempo, le cozze inizieranno ad aprirsi. Una volta aperte ed evaporato il vino, aggiungere il succo del limone e un goccio di acqua. Aggiungere anche un pizzico (giusto per il sughetto, le cozze sono già saporite di loro) di sale e il pepe. Cuocere per pochissimi minuti. 
Spegnere il fuoco e completare con abbondante prezzemolo tritato. Servire con crostini o ottimo pane casareccio, altrimenti la scarpetta come si fa?

More from my site

  • Involtini di acciugheInvoltini di acciughe
  • Filetti di branzino alle oliveFiletti di branzino alle olive
  • Insalata tiepida di calamariInsalata tiepida di calamari
  • Polpette di tonnoPolpette di tonno
  • Salmone al forno con crosta di prezzemolo e senapeSalmone al forno con crosta di prezzemolo e senape
  • Involtini di melanzane con crema di tonno e PhiladelphiaInvoltini di melanzane con crema di tonno e Philadelphia

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Ricette senza glutine, Secondi di pesce, Secondi piatti Contrassegnato con: Antipasti, Pesce, Ricette estive, Ricette veloci, Secondi

« Petti di pollo con cipolle caramellate all’aceto balsamico
Bucatini con pancetta e melanzane »

Trackback

  1. Cannoli siciliani | ha detto:
    17 Ottobre 2015 alle 23:22

    […] e alla fine tiriamo sempre fuori delle cenette prelibate Quest’anno il menu prevedeva: impepata di cozze fatta dall’amore mio,  insalata di mare, spaghetti alla chitarra con granchi e […]

    Rispondi
  2. Pennette ai quattro formaggi di Max | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 0:16

    […] so solo che da quella volta, l’addetto alla pasta ai 4 formaggi (un po’ come con le cozze) è lui. Il fatto è che io spesso e volentieri cucino in 15 minuti, mentre faccio altre tremila […]

    Rispondi
  3. Cheesecake all’arancia con gelée agli agrumi | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 0:19

    […]  Impepata di cozze (dell’amore mio, of course) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress