La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Biscotti alla maionese

3 Gennaio 2013 by Alessandra Corona 2 commenti

Le feste ormai sono agli sgoccioli, il periodo delle grandi mangiate è quasi finito e bene o male siamo tutti tornati al lavoro. Ma visto che non ho intenzione di deprimermi per questo e ufficialmente le feste non sono ancora finite fino alla befana, ho deciso di iniziare l’anno in dolcezza e pubblicare come primo post del 2013 la ricetta di questi biscotti molto particolari.
Leggendo il titolo forse avrete pensato a dei biscottini salati… sbagliato! Si tratta di biscottini dolci e fragranti, ideali per accompagnare un ottimo tè o anche da mangiare mentre si gioca a carte (ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale). E il bello è che il gusto della maionese non si sente minimamente!
La ricetta è della mitica Araba Felice (che ancora una volta ringrazio ^_^) l’ho scovata moltissimo tempo fa e l’avevo salvata perché mi aveva incuriosito, anche se, lo ammetto, mi inquietava un po’. Eppure sapevo che prima o poi l’avrei provata, e alla fine è giunta la sua ora (in senso buono, si intende).
Per Natale ho preparato una quantità esagerata di maionese, e nonostante ne abbia consumata parecchia, alla fine ne era rimasto mezzo barattolo. Che fare? Non potevo continuare a mangiare insalata russa e tartine per un mese, no? E allora mi è tornata in mente questa ricettina, ottima idea riciclo, ma anche no ^_^
Conclusione? 
I biscotti più buoni che abbia mai fatto. Una fragranza unica, dolci al punto giusto, buoni nella loro semplicità. La cosa più divertente è stata farli assaggiare ai miei amici, senza dire cosa ci fosse dentro e vedere se riuscivano a indovinare con cosa fossero fatti. Be’, nessuno ha indovinato, anche quando gli ho detto che l’ingrediente principale era “strano”. Se li sono letteralmente divorati e ne hanno voluti ancora, quindi direi che è un altro esperimento riuscito, no? 😉
Ingredienti:
100 grammi di burro, freddo di frigo
100 grammi di maionese
260 grammi di farina
40 grammi di zucchero semolato + altro per la copertura

Tagliate il burro a pezzetti, unite lo zucchero e iniziate a montare con le fruste per almeno 5 minuti.
Aggiungete la maionese ben fredda, mescolando con una spatola.
Pian piano, cominciate a incorporare la farina, lavorando prima con la spatola e poi a mano (o nella planetaria con la foglia).
Alla fine dovrete ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso (se necessario, aggiungete un altro paio di cucchiai di farina).
Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatelo riposare per circa 30 minuti in frigo.
Riprendete l’impasto, staccate delle palline della grandezza di una noce e formate dei rotolini, che poi appiattirete leggermente con le dita. Passate i biscotti nello zucchero semolato e metteteli in teglia.
Infornateli in forno caldo a 180 gradi per 12 minuti. Non si colorano molto, restano piuttosto pallidi.
Appena sfornati non provate a toccarli, si romperebbero perché sono davvero morbidissimi! Abbiate pazienza e fateli raffreddare, e dopo sentirete che goduria 😉

More from my site

  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Tozzetti viterbesi alle noccioleTozzetti viterbesi alle nocciole
  • Tuiles alle mandorleTuiles alle mandorle
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Natale Contrassegnato con: Biscotti, Dessert, Dolci, Finger food, Riciclo

« Maionese (col Bimby)
Anellini al forno »

Commenti

  1. Teleta dice

    6 Gennaio 2013 alle 14:59

    .. miiii fantastica questa ricetta! onestamente dal titolo non mi ispira xò mi fido e poi quando faccio la maionese ho sempre il problema che ne viene troppa! te la rubo, grazie mille e buon anno nuovo carissima ale!

    Rispondi
  2. ZiaNana79 dice

    7 Gennaio 2013 alle 7:49

    Lo so, è strana e non ispira affatto, ma provala e poi ne riparliamo 😉
    Buonissimo anno anche a te, cara! :))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress