La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tozzetti viterbesi alle nocciole

24 Febbraio 2018 by Alessandra Corona 6 commenti

I tozzetti viterbesi alle nocciole sono un tipo di biscotto secco tipico del Lazio. Di tozzetti ne esistono diversi tipi, ma quelli che vi propongo oggi sono quelli che potrete gustare nel viterbese, preparati con strutto e nocciole – possibilmente dei Monti Cimini.

I tozzetti sono molto simili ai cantucci toscani. Anche i tozzetti, come i cantucci, si servono a fine pasto con un vino dolce, magari una romanella, ma spesso sono un po’ più grandicelli dei cantucci e possono contenere gocce di cioccolato (buonissimi!) o essere un po’ più morbidi.

tozzetti-nocciole-monti-cimini

Qui in zona – e naturalmente nel viterbese – i tozzetti si trovano tutto l’anno nei forni e nei ristoranti, ma sono anche tra i biscotti che vengono preparati nel periodo di Natale. A me ricordano proprio le serate tra amici nel periodo di Natale, quando ci riuniamo per giocare a carte. E immancabilmente vengono messi a tavola torrone (rigorosamente al cioccolato), panettone e i biscotti.

Io ho una passione per i tozzetti con all’interno i pezzetti di cioccolato – e prima o poi metterò anche loro sul blog – ma in questo caso ho preparato la versione super classica dopo la nostra gita a Calcata.

Onestamente era la prima volta che li preparavo. Incredibile, eh? Li mangio da sempre e non li avevo mai preparati! Probabilmente perché ho sempre pensato che fosse complicato e laborioso. Al contrario, invece! Si preparano in pochi minuti e sono semplicissimi da fare. Motivo in più per amarli, no? <3

Provateli, mangiateli o regalateli… ah sì, perché i tozzetti sono perfetti anche come idea regalo golosa per Natale. Basterà confezionarli in un barattolo o un sacchetto carini e il gioco è fatto 😉

tozzetti-viterbesi--nocciole

tozzetti-con-nocciole

 

Tozzetti viterbesi alle nocciole
Author: Zia Ale
Prep time: 10 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 35 mins
Ingredients
  • 400 g di farina
  • 75 g di strutto
  • 2 uova
  • 250 g di zucchero
  • 200 g di nocciole tostate
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito chimico
  • Scorza grattugiata di mezzo limone
Instructions
  1. Tritate grossolanamente metà delle nocciole e mettetele da parte. Sgusciate le uova in una terrina, unite lo zucchero e sbattete brevemente con un cucchiaio di legno. Unite quindi lo strutto a temperatura ambiente, il lievito, la scorza del limone e le nocciole. Mescolate e unite il latte.
  2. Aggiungete quindi la farina, poca alla volta. Dovrete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, simile a un impasto di pane. Rovesciate l’impasto su un piano ben infarinato e dividetelo in due parti.
  3. Formate quindi due filoncini lunghi una quarantina di centimetri, larghi 8-10 e alti un paio. Appiattiteli leggermente, quindi sistemateli su una teglia.
  4. Cuocete in forno ben caldo a 160 gradi per 20-25 minuti, finché non saranno leggermente dorati. Sfornateli, fateli raffreddare leggermente, quindi, ancora tiepidi, tagliateli leggermente in diagonale, formando dei tozzetti larghi un paio di centimetri.
  5. Rimettete i tozzetti in teglia e ripassateli in forno, sempre a 160 gradi per 5-10 minuti, finché non saranno biscottati.
  6. Sfornateli, fateli raffreddare bene e conservateli in barattoli a chiusura ermetica. Serviteli a fine pasto insieme a un vino dolce.
3.5.3229

tozzetti-ricetta-viterbese

 

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • MendiantsMendiants

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Natale, Regali golosi Contrassegnato con: Biscotti, Dessert, Dolci, Natale, Ricette veloci

« Il borgo incantato di Calcata
Crema di lenticchie rosse al curry »

Commenti

  1. Silvie / Citronelle and Cardamome dice

    24 Febbraio 2018 alle 10:30

    Great recipe. I just discovered your nice blog. Have a great weekend.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Febbraio 2018 alle 23:24

      Thanks darling! ^_^

      Rispondi
  2. Franca Savà dice

    25 Febbraio 2018 alle 11:34

    Mi piacciono tantisimo questi biscotti croccanti; di solito li faccio con le mandorle, tipo cantucci. Bella questa versione alle nocciole!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Febbraio 2018 alle 23:26

      Pensa che invece per me la “normalità” è sempre stata con le nocciole 😀
      Grazie cara <3

      Rispondi
  3. Petronilla dice

    19 Dicembre 2022 alle 12:55

    la dose indicata per quanti biscotti è considerata?

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      20 Dicembre 2022 alle 8:56

      Dipende da quanto li fai grandi. Comunque ne vengono abbastanza, non saprei dirti il numero esatto.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress