La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Castagnole alla ricotta

1 Febbraio 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Ed eccoci qua con un’altra ricetta carnevalesca. Del resto, il periodo è quello, quindi non posso fare altrimenti 😀 
Questa ricetta l’ho fatta per la prima volta qualche annetto fa, in occasione di una festa di carnevale che avevamo organizzato con i nostri amici. In realtà l’avevamo organizzata un po’ all’ultimo, infatti ci eravamo vestiti letteralmente con quello che avevamo in casa (aggiungendo qua e là qualche accessorio), eppure è venuta fuori proprio una bella festa! 
Amichetti miei, non me ne vogliate. Tanto non vi si riconosce! AHAHAHAHA
E come ogni festa che si rispetti, soprattutto quando si parla di noi e dei nostri amici, non poteva non esserci una tavola imbandita con leccornie dolci e salate. Ed è così che ho deciso di preparare queste castagnole, che rispetto a quelle tradizionali restano molto più morbide.

Il segreto? Non farle stracuocere 😉

Anche questa ricetta la trovate sul numero de La Coccinella di questo mese.

Ingredienti:

400 g. di
farina 00

100 g. di
fecola di patate

2 uova

150 g. di
zucchero

250 g. di
ricotta

1 bustina
di lievito per dolci

1 arancia

2 cucchiai
di brandy

1 l. di
olio di semi di arachide

Zucchero a
velo q.b.

Mettete
in una terrina la farina, la fecola, lo zucchero e il lievito setacciato. Al
centro aggiungete la ricotta e le uova. Iniziate a impastare, unendo pian piano
il succo dell’arancia e il brandy. Dovrà risultare un impasto morbido. Lasciate
riposare per 30’ in frigorifero. Ponete sul fuoco una casseruola e fate
scaldare bene l’olio. Prendete mezza cucchiaiata scarsa di impasto e aiutandovi
con un altro cucchiaio fatelo scivolare nell’olio caldo. E’ possibile anche preparare dei quadratini di cartaforno, mettere un po’ di impasto su ciascuno e poi friggere con tutta la carta, che si staccherà immediatamente non appena toccherà l’olio bollente. Quando le castagnole
saranno dorate, scolatele su carta assorbente e cospargetele di zucchero a
velo.

More from my site

  • Churro donutsChurro donuts
  • Mousse di ricottaMousse di ricotta
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Mousse di cioccolato hotMousse di cioccolato hot
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Tortina di San ValentinoTortina di San Valentino

Archiviato in:Carnevale, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Carnevale, Dessert, Dolci, Febbraio, La Coccinella, Ricotta

« Liberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curry
Mousse al cioccolato di Lorraine Pascale »

Trackback

  1. Frappe salate | ha detto:
    17 Febbraio 2016 alle 23:40

    […] ricetta, insieme a quella del tiramisù di panettone e le castagnole alla ricotta, la trovate anche nel mio articolo su La Coccinella di questo mese,che potete sfogliare online. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress