La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Carciofi “15 giorni”

8 Aprile 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Oggi è lunedì, e che si fa, di solito, il lunedì? Ovvio, si iniziano le diete! Per me stavolta è particolarmente vero, visto che da oggi casa Augello-Corona è ufficialmente a dieta. Sarà che dopo i bagordi di questo fine settimana di sagra, sento realmente il bisogno di mangiare solo cose sane. Basta frittini, schifezze e dolciumi vari. I prossimi giorni (e quindi le prossime ricette, per la maggior parte – ricorrenze escluse) saranno all’insegna della leggerezza. Del resto, sono convinta che light non sempre è sinomimo di triste e non-buono. 
Prendete questi carciofi, ad esempio. Sono cotti completamente a crudo, senza alcun tipo di soffritto, eppure hanno un sapore delizioso. Ho scoperto questa ricetta qualche anno fa, su Cookaround, e da allora la faccio sempre quando è periodo di carciofi. Per quanto riguarda il nome della ricetta, è curioso, ma è dovuto al fatto che, effettivamente, i carciofi preparati in questo modo durano circa 15 giorni. Probabilmente perché l’aceto –  con cui sono cotti – funge da conservante.
Un consiglio: preparateli almeno il giorno prima di consumarli, così saranno ancora più saporiti.
Se avete voglia di leggere tutta la discussione inerente a questa ricetta, andate qui. Troverete anche variazioni sul tema 😉

Ingredienti:
8 carciofi grandi (io romaneschi)
1 bicchiere di vino bianco secco
 
mezzo bicchiere di aceto di mele
1 bicchiere di acqua
 
2 spicchi di aglio 
Olio evo
Prezzemolo
 
Sale

Pulite i carciofi e tagliateli a metà.
Prendete una padella bella grande (o anche due) e versate 2-3 bei giri di olio. Aggiungete i carciofi “a faccia in giù” e tutti gli altri ingredienti.
Accendete il gas al minimo, incoperchiate e controllateli dopo un’ora e mezza.
Se, trascorso questo tempo, dovesse esserci ancora troppo liquido (di solito non succede se la padella è buona e ha un bel doppiofondo), alzate la fiamma e lasciate scoperto per qualche minuto, per farlo asciugare.

Spegnete e lasciate raffreddare prima di mangiarli. Conservateli coperti in frigorifero, fino a un massimo di 15 giorni… se riuscite a resistere 😀

 

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Parmigiana di melanzane lightParmigiana di melanzane light
  • Asparagi olio&limoneAsparagi olio&limone
  • Sandwich di melanzaneSandwich di melanzane
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Tortino di carciofi e patateTortino di carciofi e patate

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Antipasti, Aprile, Carciofi, Contorni, Light, Vegetariane

« Salsa tonnata (senza maionese)
Minestrone primavera »

Trackback

  1. Minestrone primavera | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 21:50

    […] giorno di dieta, seconda ricettina light ma gustosa, come promesso ieri. D’inverno, a casa nostra le zuppe e le minestre sono un must. Sono comode perché si […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress