La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tronchetti capresi

30 Maggio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Eccoci qua, FINALMENTE, direte voi, con una ricetta leggerina, dopo le bombe caloriche che vi ho proposto nei giorni scorsi. Questo per dimostrare quanto sia variegata la mia cucina, si passa da piatti ipocalorici a bombe atomiche di grassi ^__^
Quando stavo pensando al menu per La coccinella di maggio, e dopo aver deciso di fare un menu “rivisitazione” dei piatti della tradizione, mi è venuto in mente un piatto che per me è sinonimo di estate: la caprese. 
Quante volte, tornati dal mare, bruciati dal sole – non io, che uso la protezione 50 per la mia pelle diafana – avete voglia solo di qualcosa di fresco e leggero? Ecco, la caprese secondo me in questi casi è la soluzione perfetta. E’ uno di quei piatti di una semplicità estrema, ma come sempre, quando gli ingredienti sono pochi, devono essere di altissima qualità per ottenere il massimo del gusto.
Questa versione è un po’ più “chic” della solita, un modo un po’ diverso per presentare un piatto che secondo me non tramonterà mai. E’ anche un po’ una versione finger food, se proprio volete fare i fighi (^_^), e si presta bene ad essere servita durante un aperitivo, che ne so, in terrazza o in spiaggia… oddio che voglia d’estate!

Ingredienti
(per 4 persone):
2
rotoli di sfoglia di mozzarella
3-4
pomodori tondi
Olio
extravergine di oliva
Sale
Basilico

Nota: Le sfoglie di mozzarella, solitamente, non sono molto grandi. Queste dosi vanno bene per un aperitivo o un antipastino. Se volete mangiarli come secondo – come abbiamo fatto noi – aumentatele.

Tagliate
i pomodori a fettine sottili e adagiateli sulla mozzarella. Condite con sale e
le foglie di basilico. Arrotolate la sfoglia e chiudetela con della pellicola
trasparente. Riponete il rotolo in frigo per qualche ora. 
Tagliate a tronchetti
e serviteli irrorati con un bel filo d’olio.

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Crostata di ricotta e pomodoriCrostata di ricotta e pomodori
  • Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)
  • Torta rustica zucchine e mascarponeTorta rustica zucchine e mascarpone
  • Caprese leggera al bicchiereCaprese leggera al bicchiere
  • Crostata ai broccoli e taleggioCrostata ai broccoli e taleggio

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Buffet, Formaggi, La Coccinella, Maggio, Ricette estive, Ricette veloci, Secondi, Vegetariane

« Cheesecake al limone e latte condensato (senza cottura)
Il nostro 6° anniversario di matrimonio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress