La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Crostata di ricotta e pomodori

8 Agosto 2013 by Alessandra Corona 5 commenti

Non so voi, ma io ho sempre avuto l’impressione che in estate si usi molto di più il forno.
Sarà perché ogni volta che si accende la cucina diventa tipo deserto del Sahara e quindi è impossibile non accorgersene? O forse perché, pensando a ricette leggere, viene automatico pensare alla cottura al forno. Qualunque sia il motivo, in casa mia è proprio quello che succede.
Del resto, è inevitabile. Se in frigo ho dei bei pomodori, un bel rotolo di pasta sfoglia e della ricotta che mi implora di essere utilizzata, cosa posso farci se non una bella torta rustica da sbattere in forno? In compenso, però, alla fine è molto più buona se mangiata fredda, quindi diventa automaticamente un piatto estivo! AH-A!
L’idea per questa crostata me l’ha data il mitico Sergio Maria Teutonico, che quando si tratta di verdure, non ha eguali 🙂

 

 

Ingredienti
(per 6 persone):
1 rotolo di pasta sfoglia integrale
250 grammi di ricotta
10 pomodorini datterini
1 uovo
Sale
Pepe
Basilico
In una ciotola, lavorate la ricotta con una frusta, fino a renderla cremosa.
Aggiungete l’uovo, il sale, il pepe e il basilico.
Tagliate i pomodorini a metà e schiacciateli leggermente. Aggiungeteli alla crema di ricotta.
Mettete la pasta sfoglia in una teglia e bucherellate il fondo con una forchetta.
Versate il composto di ricotta e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti.
Servite fredda.

More from my site

  • Pomodori ripieni con couscous e melanzanePomodori ripieni con couscous e melanzane
  • Crostata ai broccoli e taleggioCrostata ai broccoli e taleggio
  • Cheesecake di zucchineCheesecake di zucchine
  • Torta rustica zucchine e mascarponeTorta rustica zucchine e mascarpone
  • Tronchetti capresiTronchetti capresi
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio

Archiviato in:Quiche e torte salate, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Buffet, La Coccinella, Luglio, Pomodori, Ricette estive, Ricette veloci, Ricotta, Secondi, Torte salate, Vegetariane

« Pane veloce veloce
Tè freddo di Wendy »

Commenti

  1. Un ingegnere ai fornelli dice

    9 Agosto 2013 alle 21:36

    Anch'io estate o non estate, il forno lo accendo comunque e avendo più tempo libero le preparazioni aumentano esponenzialmente 😉
    Questa crostata salata è deliziosa, ultimamente vivrei di torte salate, bruschette, panini, pizza e questa non può che ingolosirmi 🙂
    Un bacio
    Letizia

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      12 Agosto 2013 alle 7:58

      W i carboidrati! 😀
      Baci

      Ale

      Rispondi
  2. PetaloBlu dice

    10 Agosto 2013 alle 12:49

    MMMMmmmmmMMmMMMMMMmmMMmmmMmMmmmMmMmMmMmMmMmMm

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      12 Agosto 2013 alle 8:04

      :))

      Rispondi

Trackback

  1. Peperoni ripieni di riso e tonno | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 20:51

    […] dicevo un paio di giorni fa, in estate sembra che si cuocia tutto in forno! In realtà, a casa mia è così un po’ tutto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress