La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pollo alla diavola

17 Giugno 2013 by Alessandra Corona 5 commenti

Cominciamo una nuova, spumeggiante e caldissima settimana con una ricetta facile facile, che piace a tutti (non me ne vogliano gli amichetti veg ^_^).
Il polletto!
Nei miei menu settimanali, il pollo c’è almeno una volta, che sia arrosto, al forno, alla piastra o in insalata. Secondo molti, il pollo non sa di molto, ma se si compra un bel polletto ruspante, il sapore c’è eccome! Certo, non sempre è possibile e io sono la prima a comprarlo al supermercato, ma a tutto c’è rimedio, basta usare i condimenti giusti.
Questa ricettina arriva dritta dritta dall’ultimo libro della Benny di Benedetta Parodi, e dalla prima volta che l’ho fatta, è stato amore al primo morso. 
In realtà bastano davvero pochissimi ingredienti, ma la cosa geniale secondo me sta nel metodo di cottura. Per realizzare l’effetto schiacciato, infatti, la nostra cara Benny ci consiglia di usare una pentola piena di acqua per fare peso e schiacciare ben bene il polletto. Beh, sarà un accorgimento sciocco, forse, eppure secondo me è geniale. Il pollo, schiacciandosi, diventa ancora più succulento, mentre esternamente la pelle è perfettamente dorata… mi viene l’acquolina in bocca solo a ripensarci!
Tra l’altro, ci vuole veramente un attimo per condirlo e metterlo in padella, dopodiché fa tutto da solo, basta girarlo solo una volta et voilà! Avrete un pollo perfettamente dorato, profumato e succulento, da mangiare RIGOROSAMENTE con le mani! 😉
Ah, attenzione! Crea dipendenza 😀

Ingredienti (per 4 persone):
12 fusi di pollo (o mix di fusi e alette o cosce o i pezzi che preferite)
Sale
Un rametto di rosmarino
Paprika
Olio evo
Mettete il pollo in padella e conditelo con una bella presa di sale, paprika (a me piace abbondare perché amo il piccante ^^), rosmarino e un filo di olio. 
Coprite il pollo con un foglio di carta forno, quindi poggiateci sopra una pentola piena di acqua. Rosolate il tutto a fuoco medio per 30 minuti. A questo punto, girate il pollo, rimettete la carta forno e la pentola d’acqua, e lasciate cuocere, sempre a fuoco medio, per altri 20-30 minuti.
Servite ben caldo, accompagnato da taaaaante patatine!

More from my site

  • Pollo al limone con timo e maggioranaPollo al limone con timo e maggiorana
  • Pollo “all’orientale” con funghiPollo “all’orientale” con funghi
  • (Finto) Pollo fritto(Finto) Pollo fritto
  • Spezzatino di pollo ai carciofiSpezzatino di pollo ai carciofi
  • Bocconcini di tacchino in salsa di yogurt e senape in graniBocconcini di tacchino in salsa di yogurt e senape in grani
  • Petti di pollo con cipolle caramellate all’aceto balsamicoPetti di pollo con cipolle caramellate all’aceto balsamico

Archiviato in:Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Benedetta Parodi, Carni bianche, Giugno, Pollo, Secondi

« Torta della nonna moderna
Torta di ricotta con gocce di cioccolato »

Commenti

  1. Elisa Sorriso dice

    17 Giugno 2013 alle 11:03

    che buono questo piatto ti seguo volentieri ciao elisa di spicchidelgusto.blogspot.it

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      17 Giugno 2013 alle 11:05

      Ciao Elisa, grazie! 😀
      Se ti piace il pollo ti consiglio di provarlo, è tanto facile quanto buonissimissimo!

      Rispondi
  2. Francesca dice

    17 Giugno 2013 alle 11:46

    Un classic sembre buonissimo!
    Volevo inviatrti a partecipare al mio contest ^_^
    http://thekitchennook.blogspot.it/2013/06/feta-contest-una-gara-per-voi.html

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      17 Giugno 2013 alle 12:11

      Ciao Francesca!
      Che bontà, io adoro la feta! Mi metto subito a pensare a qualche ricettina per partecipare.
      Grazie 😀

      Rispondi

Trackback

  1. Pollo al limone con timo e maggiorana | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 21:38

    […] ho già detto nel post del pollo alla diavola, il pollo non manca mai nel mio menu settimanale. Da un lato, perché preferisco sempre la carne […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress