La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Bocconcini di tacchino in salsa di yogurt e senape in grani

19 Luglio 2013 by Alessandra Corona 4 commenti

Ormai lo sapete, io amoamoamo le ricette veloci. Si addicono perfettamente al mio stile di vita, spesso e volentieri frenetico. 
In questi ultimi tempi poi, è particolarmente agitato, più che frenetico, per una serie di cose che non sto qui a raccontarvi. 
E poi ci sono i doveri, tipo il lavoro e cercare di mandare avanti casa. Non che sia una casalinga modello, anzi, però ogni tanto anche io devo fare qualcosa, altrimenti la casa prenderebbe il sopravvento su di noi ^_^
Negli ultimi 10 giorni poi ho avuto gli operai, visto che abbbiamo ristrutturato il bagno – quello prima era veramente arrivato – quindi sono stata costretta a fare gli straordinari da casalinga, e posso dire con fermezza, ora più che mai che NON-MI-PIACE.
Ma ahimé, m’è toccato. 
In tutto questo delirio però, dovevamo pur mangiare. 
Ed ecco che entra in gioco la ricettina di oggi, letta sul blog di Fabiana di Non solo pasticci, sempre lei, di cui vi avevo parlato in questo post.
Appena ho letto: tacchino-yogurt-senape, mi è venuta fame. Quando poi ho letto la preparazione, l’ho adorata.
E così qualche giorno fa ho provato a preparare questo piatto, cronometrando il tempo impiegato: 15 minuti in tutto. No dico, cosa volete di più? Che sia anche buona? Siete strafortunati allora, perché lo è!
I grani di senape hanno un gusto molto più delicato della senape in barattolo e la cremosità dello yogurt rende il tacchino morbidissimo e succulento.
Va beh, mi è tornata fame solo a parlarne!
Provatelo e mi direte se non ho ragione 😉

P.S. Rispetto a Fabiana, io ho aggiunto l’aglio e pestato i due terzi dei semi di senape, per un gusto un po’ più intenso. Voi fate come preferite 🙂

INGREDIENTI (per 4 persone):
800 grammi di petto di tacchino
1 cucchiaio di olio evo
2 cucchiai colmi di yogurt (io greco) – più 1 per completare
Mezzo bicchiere scarso di latte

1 cucchiaio di semi di senape – più 1/2 per completare
Uno spicchio di aglio
Sale
Pestate un cucchiaio dei semi di senape in un mortaio. Fate scaldare un wok (o una padella leggermente fonda). Aggiungete l’olio e i semi di senape schiacciati. Rosolate brevemente, quindi aggiungete anche l’aglio schiacciato con uno spremiaglio o tritato molto finemente. Se dovesse iniziare a bruciarsi, aggiungete un cucchiaio di acqua. Tagliate il tacchino a striscioline, quindi aggiungetelo in padella e saltatelo per qualche minuto. Quando sarà ben rosolato, aggiungete il sale, il latte e due cucchiai di yogurt. Lasciate asciugare la cremina a fuoco lento. Dopo una decina di minuti, aggiungete l’altro mezzo cucchiaio di grani di senape. Spegnete il fuoco e aggiungete ancora un cucchiaio di yogurt, per renderlo ancora più cremoso.
Servite ben caldo.

More from my site

  • (Finto) Pollo fritto(Finto) Pollo fritto
  • Pollo con anacardiPollo con anacardi
  • Pollo al limone con timo e maggioranaPollo al limone con timo e maggiorana
  • Satay ChickenSatay Chicken
  • Peperoni ripieni di carnePeperoni ripieni di carne
  • Spezzatino di pollo ai carciofiSpezzatino di pollo ai carciofi

Archiviato in:Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Carni bianche, Luglio, Pollo, Ricette veloci, Secondi, Tacchino, Yogurt

« Premio dell’amicizia blogger
Peperoni arrostiti (alla maniera di casa mia) »

Commenti

  1. Fabiana De Martino dice

    19 Luglio 2013 alle 16:47

    Le tue foto renderebbero appetitosa anche una semplice pasta asciutta! Sei davvero brava, a cucinare ed a fotografare!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      22 Luglio 2013 alle 7:35

      Fabi, così mi fai arrossire ^^ Mi piacerebbe saper fotografare anche meglio, ma ci sto lavorando. Per ora è solo una grande passione amatoriale 😀

      Rispondi
  2. Un ingegnere ai fornelli dice

    24 Luglio 2013 alle 12:37

    Che bontà questa ricetta, leggera e veloce!
    Un bacio
    Letizia
    PS Mi aggiungo ai tuoi lettori 😉

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      24 Luglio 2013 alle 12:47

      Ciao e grazie! 😀
      Ho dato un'occhiata veloce al tuo blog e già mi piace, ricambio volentieri e mi unisco ai tuoi lettori ^^
      Smack

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress