La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Torta di ricotta con gocce di cioccolato

19 Giugno 2013 by Alessandra Corona 6 commenti

E va bene. E’ giunto il momento di fare outing.
Credo di avere una malattia. 
Oltre a essere una compratrice compulsiva, una malata di caccavellite, una patita di libri di cucina, sono un’accumulatrice di ricotta.
Che vuol dire? Semplicemente che ogni volta che vado al supermercato, compro una ricotta. Sarò che ce n’è sempre una in offerta, ma è più forte di me! Penso sempre: “Qualcosa ci farò”.
Ora, il problema purtroppo è che:
a) Non posso mangiare ricotta tutti i giorni, mi verrebbe un’intolleranza al lattosio non indifferente.
b) Alla mia dolce metà non è che piaccia granché. Io ad esempio ADORO la pasta con la ricotta. Lui la odia a morte. Ergo, non sempre è facile camuffargli la ricotta nei piatti (anche se devo dire mi riesce abbastanza bene).
c) Posso fare tutti piatti a base di ricotta? A quel punto dovrei cambiare il nome del blog in “Ricotta amore mio” o qualcosa del genere.
Dunque dicevamo… avevo tanto per cambiare della ricotta in frigo. Toh! Davvero? Io? Che novità! Stavolta la confezione da 250 grammi (c’era quella in offerta, oh). Mi serviva dunque una ricettina con giusti giusti 250 grammi di ricotta, e scartabellando tra le migliaia di ricette salvate nella mia mega cartella – che tra un po’ chiederà asilo politico a un altro pc – ho trovato questa.
Una ricettina semplice semplice, di una torta buona e leggera, facilissima da fare, ottima per la colazione e che si presta a diverse varianti.
Troverete sia la versione normale, da fare con un qualunque frullatore, che quella Bimby. In questo caso, io l’ho fatta con le gocce di cioccolato perché la goccia di cioccolato ha sempre il suo perché, ma la base può anche essere lasciata così com’è o farcita con marmellata o con quello che più vi piace.

Ingredienti:
180 grammi di zucchero

3 uova

200 g di farina 00
 

250 g di ricotta
50 grammi di olio di semi (io arachidi)

100 g di gocce di cioccolato

Una bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia 

Una bustina di lievito
Versione frullatore normale:
Mettete nel bicchiere le uova e lo
zucchero e frullate per un minuto a velocità medio-alta.
Aggiungete la farina, l’olio e la vanillina, frullate per un minuto, sempre a velocità medio alta.

Aggiungete anche la ricotta e il lievito e frullate ancora per un minuto.

Versione Bimby:
Mettete nel boccale le uova e lo
zucchero : 1 min vel 4.
Aggiungete la farina, l’olio e la vanillina: 1 min vel 3.
Aggiungete anche la ricotta e il lievito: 1 min vel
3.
 
A questo punto, aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamatele al composto con una spatola. Versate il composto in una tortiera da 22 cm di diametro e cocete in forno caldo per circa 1 ora a 160°.

More from my site

  • Torta di ricotta con cuore di nutellaTorta di ricotta con cuore di nutella
  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Chiffon cake (fluffosa) al cioccolato – quando la perseveranza pagaChiffon cake (fluffosa) al cioccolato – quando la perseveranza paga
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Ciambellone al cappuccino e cioccolato biancoCiambellone al cappuccino e cioccolato bianco

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Colazione, Dolci, Giugno, Ricotta, Torte

« Pollo alla diavola
Melanzane ripiene »

Commenti

  1. Laura Volpes dice

    19 Giugno 2013 alle 10:02

    Ricotta e cioccolato, non serve dire altro!
    Appena trovo il coraggio di riaccendere il forno questa la provo! 😀

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Giugno 2013 alle 10:05

      Esatto, un connubio perfetto!
      Per il forno fai così, accendilo dopo cena, così scappi dalla cucina e rientri solo per sfornarla! ahahahaha

      Rispondi
  2. Anna Luisa e Fabio dice

    20 Giugno 2013 alle 10:13

    Chissà perché, tutti abbiamo dei prodotti che compreremmo sempre. Ne hai fatto un ottimo uso.

    Fabio

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      20 Giugno 2013 alle 10:31

      Grazie Fabio! :)))

      Rispondi

Trackback

  1. Grissini di sfoglia al salmone (con 2 ingredienti) | ha detto:
    17 Ottobre 2015 alle 22:49

    […] c’è una cosa alla quale non resisto quando la trovo in offerta al supermercato (oltre alla ricotta) è la pasta sfoglia. Non lo so perché, ma vederla lì, così conveniente… penso sempre che, […]

    Rispondi
  2. Grissini di sfoglia al salmone | ha detto:
    2 Gennaio 2016 alle 19:14

    […] c’è una cosa alla quale non resisto quando la trovo in offerta al supermercato (oltre alla ricotta) è la pasta sfoglia. Non lo so perché, ma vederla lì, così conveniente… penso sempre che, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress