La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Peperoni ripieni di carne

24 Luglio 2014 by Alessandra Corona Lascia un commento

Di ricette di peperoni sul blog ce ne sono già diverse. Di peperoni ripieni, pure (di tonno, di riso). Pochi giorni fa però mi sono accorta che la ricetta dei peperoni ripieni di carne mancava, mentre ero convinta ci fosse, quindi ho dovuto rimediare 😀 
Va beh, non ho fatto questo grande sforzo, ormai si è capito che i peperoni da queste parti ci piacciono. Ma sì, sono buoni, versatili e alla fine sono sempre gustosi (se si mangiano adesso che sono di stagione ;D).
I peperoni ripieni di carne devo dire che non sono una ricetta che appartiene alla mia famiglia. A casa mia si sono sempre mangiati ripieni di pangrattato condito e arricchito con olive e capperi (boni, ora che ci penso li devo rifare!).
Di solito, quando li preparo, li faccio come piatto unico, perché per quanto li adori e siano buonissimi, non sono certo leggerini, quindi ci metto a fianco due patate e ho risolto la cena. La settimana scorsa ad esempio li ho preparati per la domenica sera. Di solito la domenica ci trasferiamo pranzo e cena da mamma, ma visto che sono in vacanza e ci hanno lasciato orfani, dovevo pensare a qualcosa, ma non mi andava – per quanto sia una cosa che adori – di stare in cucina tutto il pomeriggio. Mi volevo godere la bella giornata, prendere un po’ di sole, uscire per un aperitivo 😀 Allora ho preparato i peperoni la mattina, mentre facevo il pranzo, così a cena erano pronti da mangiare, è bastato solo dargli una scaldata veloce. Comodi, no? 😀

Ingredienti:
4 peperoni (rossi o gialli)
600 grammi di macinato di maiale
2 salsicce
2 uova
2 cucchiai di parmigiano
6 patate medie
Paprica
Aglio in polvere
Sale
Pepe
Noce moscata
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva

Tagliate i peperoni a metà, eliminate il picciolo, i filamenti e i semi, quindi sistemateli in una teglia unta d’olio e salateli dentro e fuori. Coceteli in forno a 180 gradi per una decina di minuti, finché non si ammorbidiscono. Nel frattempo, preparate il ripieno. Mettete in una ciotola la carne, unite le uova, il formaggio e le spezie. Regolatevi in base ai vostri gusti per le quantità di paprica o aglio, ad esempio. Mescolate bene, come per un impasto delle polpette. Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti. Mettetele in un’altra ciotola e conditela con una presa di sale, paprica e un bel giro d’olio. Mescolate bene. Prendete i peperoni ormai cotti e riempiteli con la carne condita. Disponete le patate nella teglia, tutte intorno ai peperoni. Cocete a 180 gradi per 40 minuti, tenendo la teglia coperta con un foglio di alluminio per i primi 20. Servite i peperoni tiepidi o freddi.

Note:
Come per tutte le verdure ripiene, è sempre meglio preparare i peperoni prima, in modo che si insaporiscano per bene. Se li servite appena sfornati sapranno di poco o niente!

More from my site

  • Pollo “all’orientale” con funghiPollo “all’orientale” con funghi
  • Polpettine in agrodolcePolpettine in agrodolce
  • Insalata mediterranea di grano saracenoInsalata mediterranea di grano saraceno
  • Bocconcini di tacchino in salsa di yogurt e senape in graniBocconcini di tacchino in salsa di yogurt e senape in grani
  • Polpette al sugoPolpette al sugo
  • Spezzatino di pollo ai carciofiSpezzatino di pollo ai carciofi

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Carni bianche, Luglio, Peperoni, Piatti unici, Ricette estive, Secondi, Senza glutine

« Zucchine e pachino ai profumi dell’orto
Melanzane ‘mbuttunate di zia Mary »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress