La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zuppa di pomodoro fredda

31 Luglio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Le
zuppe sono un piatto tipicamente invernale, eppure ne esistono tante da
gustare fredde, come il gazpacho andaluso. Personalmente, lo amo alla
follia. Abbiamo la fortuna di avere dei cari amici a Valencia, quindi ci
è capitato più volte di passare lì l’estate, e ogni volta faccio grandi
scorpacciate di gazpacho. Qui ho provato più volte a rifarlo, ma
onestamente c’è sempre qualcosa che non mi piace, quindi ancora devo
perfezionare la ricetta 😀
Questa
zuppa è una variante molto più “povera” del classico gazpacho, se così
vogliamo dire. Infatti, non ci sono altri ortaggi al di fuori dei
pomodori, ma è sana, genuina e facile da fare. Il che, come al solito,
non guasta mai 😉
Chiaramente,
essendo piena estate io l’ho proposta in versione fredda, ma se
preferite potete gustarla anche tiepida o calda… se resistete!
Come
molti sicuramente sapranno, ci sono degli alimenti che più di altri
stimolano la produzione di melanina, e sono per così dire “abbronzanti”.
Uno di questi è proprio il pomodoro, e il menu abbronzatura che ho
stilato per il numero de La coccinella di luglio l’ho voluto dedicare a questo versatile e gustoso ortaggio.

Ingredienti (per 4 persone):
1 chilo di pomodori San Marzano
4 spicchi d’aglio
250 ml di brodo vegetale
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Basilico fresco

Tagliate i pomodori a metà nel senso della lunghezza. Metteteli in una
teglia unta con un filo d’olio. Conditeli con sale e pepe, e irrorateli
con altro olio. Aggiungete nella teglia anche gli spicchi di aglio in
camicia. Cocete in forno caldo a 190 gradi per un’ora. Trascorso questo
tempo, mettete i pomodori in un frullatore con il basilico. Spremete gli
spicchi di aglio, eliminate la buccia e aggiungeteli ai pomodori.
Frullate fino a rendere la zuppa omogenea. Passate la zuppa attraverso
un colino a maglie larghe, per eliminare i residui di pellicine.
Servitela fredda, completando con un filo d’olio a crudo.

More from my site

  • Pomodori ripieni con couscous e melanzanePomodori ripieni con couscous e melanzane
  • TzatzikiTzatziki
  • Crostata di ricotta e pomodoriCrostata di ricotta e pomodori
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, La Coccinella, Luglio, Pomodori, Ricette estive, Tapas, Vegetariane, Zuppe e vellutate

« Da oggi sono anche su Alice.tv :D
Pomodori ripieni con couscous e melanzane »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress