La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zucchine in agrodolce

14 Agosto 2013 by Alessandra Corona 1 commento

In questo periodo è il post più letto del blog. Le zucchine in agrodolce. Una delle ricette più semplici e veloci che possano esistere. Eppure sono così buone!
E allora, visto che il post era vecchiotto e la foto non la voglio neanche commentare, ho deciso di rifarle e fotografarle per cercare di rendere loro giustizia, per quanto possibile 🙂
Vi lascio alla lettura del post. Quello non è cambiato 😉
Dopo le polpettine, anche le zucchine in agrodolce… lo so, che ci posso fare? Mi piace troppo. Fra l’altro, questa ricetta è perfetta se avete un po’ di zucchine da smaltire (cosa possibile, visto che è periodo), ma non avete voglia di stare a spadellare troppo. Si tratta infatti di un contorno super veloce, che potete preparare in 15 minuti e poi gustare quando più vi piace. Io ad esempio le ho fatte qualche giorno fa prima di andare in palestra.
Il fatto è che per me il contorno è quasi la parte più importante del pasto. Non concepisco proprio una cena con solo un secondo e neanche un contorno. Mi serve qualcosa, anche fosse solo una foglia di insalata!
Sfortunatamente lamoremio non è dello stesso avviso Fosse per lui, potremmmo mangiare una fettina di carne con contorno di prosciutto e formaggi. -.-‘
Fortuna che da quando siamo sposati gli ho insegnato a mangiare un po’ più di verdure, e a volte mi stupisce anche. Tipo questa volta. Come accade spesso, ha guardato le povere zucchine con sospetto e il sopracciglio alzato. Poi ne ha prese 4 fettine (di numero) le ha assaggiate e dopo un po’ mi ha detto: “Ma sai che sono buone? Non pensavo proprio?” E se le è spazzolate. Un po’ come era successo con i pomodori ripieni di couscous.
Aaaaaaahhh, queste sì che sono soddisfazioni! 😀

Nella foto: pane veloce veloce
Data la velocità di preparazione di questo piatto, con questa ricetta partecipo al contest de La mia cucina improvvisata “Spuntini e piatti veloci”:
ZUCCHINE IN AGRODOLCE
Ingredienti (per 4 persone):
8 zucchine romanesche
1 cipolla
Mezzo bicchiere di aceto
1 cucchiaio di zucchero
Una manciata di pinoli
Sale
Olio extravergine
Note:
– Come tutti i piatti in agrodolce, queste zucchine vanno gustate fredde.
– Se vi avanzano, mettetele in un contenitore con coperchio in frigorifero, dureranno qualche giorno.
Affettate le zucchine e la cipolla non troppo sottilmente. Mettete in una padella un bel giro di olio e aggiungete le zucchine, le cipolle e parte dei pinoli. Fatele rosolare a fiamma media, mescolando spesso affinché non si dorino troppo. Regolate di sale. Unite lo zucchero all’aceto, aggiungete acqua fino a riempire il bicchiere e mescolate. Aggiungete l’agrodolce alle zucchine, tenendo la fiamma vivace. Fate cuocere per 10-15 minuti. Quando il liquido di cottura si sarà ritirato, spegnete e fate raffreddare. Completate con i pinoli restanti, leggermente tostati in una padella calda senza olio.
Servite fredde.

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Pizzette di zucchinePizzette di zucchine
  • Melanzane arrosto con cipolla caramellata e origanoMelanzane arrosto con cipolla caramellata e origano
  • Zucchine e pachino ai profumi dell’ortoZucchine e pachino ai profumi dell’orto
  • Parmigiana di zucchine in vasocotturaParmigiana di zucchine in vasocottura
  • Insalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzolaInsalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzola

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Agosto, Contorni, Ricette estive, Ricette veloci, Senza glutine, Vegetariane, Zucchine

« Polpettine in agrodolce
Rose del deserto »

Commenti

  1. La mia cucina improvvisata dice

    22 Agosto 2013 alle 10:44

    Ricetta ottima… inserita!!! Grazie mille e se vuoi puoi partecipare con altre 2 ricettine… Martina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress