La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zucchine e pachino ai profumi dell’orto

23 Luglio 2014 by Alessandra Corona Lascia un commento

Uno dei ricordi più nitidi che ho di quando ero piccola, sono i vasi di erbe aromatiche che nonna teneva sul balcone della cucina. Di solito, l’estate stavo più da lei che a casa mia, perché mamma e papà lavoravano, quindi spesso e volentieri lasciavano lì me e mio fratello. Figuriamoci, io ero super contenta, mi trasferivo proprio, avevo il mio letto, le mie amichette, ed ero super coccolata. Chi stava meglio di me? La mattina presto – non sono mai stata una dormigliona – mi alzavo, facevo colazione possibilmente con un gelato o con la pizza bianca appena presa al forno da nonno ^^ – e poi mi mettevo sul balcone della cucina a fare i compiti. E tutto intorno a me c’erano questi vasi pieni di prezzemolo, basilico, mentuccia… e i fagioli e le lenticchie coltivati da me ^^ Ricordo perfettamente il gesto di nonna che smuoveva le foglie di basilico, e l’aria si inebriava dell’odore. E’ una cosa che mi è sempre piaciuta, e infatti è una cosa che amo fare tutt’ora, anche se ammetto non è la stessa cosa… 
Ma passiamo alla ricettina di oggi, che è semplice semplice, ma a me piace tanto perché è facile, veloce e soprattutto super profumata. Niente di complicato, si tratta di una semplicissima spadellata di zucchine, che può essere però un contorno super versatile, visto che sta bene con carne e pesce, o perché no, anche vicino a una mozzarella, magari marinata, come abbiamo fatto noi. Per quanto riguarda le erbe usate, potete usare quelle che più vi piacciono. Ad esempio, se vi piace, l’abbinamento menta-zucchine è un classico. Io non l’ho messa perché non amo la menta, troppo invasiva secondo me. Mi piace – e la esigo – solo nel mojito. Ahahahahahhahaha! La solita ubriacona… 😛

Ingredienti:
4 zucchine chiare (col fiore o senza)
1 cipolla rossa
6-8 datterini
Una manciata di erbe aromatiche (io ho usato, dal mio orticello, timo, maggiorana e basilico)
Origano secco
Olio extravergine di oliva
1 peperoncino fresco
Sale
Pepe
Tagliate le zucchine a metà nel senso della lunghezza e poi a pezzetti. Tagliate i datterini a metà e affettate la cipolla. Sminuzzate anche il peperoncino. In una padella mettete un bel giro d’olio e le verdure tagliate. Tenete la fiamma bella alta, aggiungete un pizzico di origano, sale e pepe. Fate andare per qualche minuto a fiamma viva, quindi abbassate e incoperchiate per una decina di minuti scarsi. Nel frattempo, raccogliete le foglie di maggiorana e timo, e lavate quelle di basilico. A fine cottura, spegnete il fuoco e aggiungete le erbette fresche, sminuzzando il basilico grossolanamente con le mani. Servite tiepide o fredde.

More from my site

  • Zucchine in agrodolceZucchine in agrodolce
  • Pizzette di zucchinePizzette di zucchine
  • Melanzane ‘mbuttunate di zia MaryMelanzane ‘mbuttunate di zia Mary
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Peperoni arrostiti (alla maniera di casa mia)Peperoni arrostiti (alla maniera di casa mia)
  • Parmigiana di zucchine in vasocotturaParmigiana di zucchine in vasocottura

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Contorni, Luglio, Ricette estive, Senza glutine, Vegetariane, Zucchine

« Gelato agli Oreo (senza gelatiera)
Peperoni ripieni di carne »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress