La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Melanzane arrosto con cipolla caramellata e origano

11 Agosto 2015 by Alessandra Corona 1 commento

Quando vado al mercato, d’estate, c’è una cosa alla quale non so resistere: le melanzane. Ce ne sono di così tante varietà, con forme e colori differenti, che fosse per me comprerei poco altro. Un paio di giorni fa, ad esempio, ne ho comprata una busta, metà bianche e metà striate. Solo dopo averle pagate mi sono resa conto che in effetti le avevo prese così, senza pensare minimamente a cosa avrei voluto farci o al fatto che siamo sempre e solo due a mangiarle. Fra l’altro, pochi giorni prima avevo appena finito di smaltire quelle che mi aveva regalato la suocera, stavolta del tipo lungo, che sono appunto quelle che vi propongo per la ricetta di oggi. Va beh, poco male, per fortuna anche a Massi piacciono tanto, anche solo grigliate, senza troppi fronzoli, quindi io ne approfitto un po’, visto che altri ortaggi, tipo le mie amate zucchine, lui proprio non le regge più di tanto.

Di ricette per preparare le melanzane ovviamente ne esistono un milione, ma stavolta, appena ho visto queste belle melanzane lunghe non ho avuto dubbi. Le ho viste tagliate a metà e cotte in forno. Peccato poi che nella mia visione mancasse il condimento. Ecco, devo affinare la mia arte divinatoria, direi. A questo punto, ho consultato l’oracolo che tutto conosce. Google. Mi è bastato digitare aubergine+nigella e mi è uscita fuori una ricettina molto interessante, che prevedeva appunto la cottura delle melanzane n forno, semplicemente tagliate a metà – proprio come pensavo di fare io – e condite poi con della cipolla rossa. Cruda. Ora, io non ho niente contro la cipolla cruda, figuriamoci, datemi un’insalata di pomodori con origano e cipolla rossa e sono la persona più felice del mondo, però boh, messa così, abbondante e crudissima, sulle melanzane cotte… beh, proprio non mi convinceva. Strano, perché io per Nigella metterei pure l’aceto nell’insalata (cosa che, a meno che non sia UNA GOCCIA di balsamico, odio), però stavolta ho detto no. E allora, è venuta fuori la sicula che è in me e mi ha consigliato di caramellare le cipolle, un po’ come quando si fanno le polpettine o le alici. Insomma, alla fine, dalla collaborazione tra Nigella e zia Ale (pare vero), alla fine è venuta fuori una ricettina davvero niente male. Anzi, è pure una furbata, perché trovo che queste melanzane si insaporiscano col passare delle ore, per cui sono adattissime da preparare in anticipo. Sì, okay, l’unico inconveniente è che vanno cotte in forno. Ma mica si può avere tutto dalla vita, no? 😀

 

 

 

Ingredienti (per 4 persone):
4 melanzane lunghe

 

2 cipolle rosse (meglio se di Tropea)
3 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di aceto balsamico
2 cucchiaini di zucchero
Sale
1 cucchiaino di origano secco
2-3 rametti di origano fresco
Olio extravergine di oliva
Lavate le melanzane e tagliatele a metà SENZA togliere il picciolo. Mettete in un piatto 3-4 cucchiai di olio, l’origano secco e un pizzico di sale. Immergete le melanzane nell’olio (dalla parte tagliata), quindi mettetele in una teglia, con la parte tagliata verso l’alto. Cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti o finché non sono morbide. Nel frattempo tagliate finemente le cipolle e mettetele in una padella con l’aceto balsamico, quello di mele, un pizzico di sale, lo zucchero e un cucchiaio di olio. Cuocete lentamente fino a far caramellare le cipolle. Quando le melanzane saranno cotte, toglietele dal forno e fatele intiepidire. Distribuite la cipolla caramellata sulle melanzane e completate con foglioline di origano fresco. Fate insaporire almeno per una mezz’oretta, meglio ancora se mezza giornata (in questo caso, copritele con pellicola e mettetele in frigo. Prima di servirle riportatele a temperatura ambiente). 

More from my site

  • Zucchine in agrodolceZucchine in agrodolce
  • Melanzane ‘mbuttunate di zia MaryMelanzane ‘mbuttunate di zia Mary
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Parmigiana di melanzane lightParmigiana di melanzane light
  • Melanzane a funghettoMelanzane a funghetto
  • Melanzane grigliate al miele e timoMelanzane grigliate al miele e timo

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Agosto, Contorni, Melanzane, Ricette estive, Senza glutine, Vegetariane

« Tajine di pollo al miele e limone
Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera) »

Trackback

  1. Insalata greca (my way :D) | ha detto:
    15 Ottobre 2015 alle 13:05

    […] insieme a qualcos’altro. Ci vedrei bene delle melanzane, magari semplicemente grigliate o al forno o come cremina insieme a un buon pane o a involtino… mmh, che fame! Vado a cucinare, va! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress