La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tisana antinfluenzale con chiodi di garofano e cannella

20 Ottobre 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Questo fine settimana ho comprato le prime decorazioni natalizie.
Ecco, l’ho detto.
Effettivamente, sono una vera malata del Natale, inizio a pensare a decorazioni e menu mesi e mesi prima, e quest’anno ovviamente non è diverso dal solito, anche se il tempo libero ultimamente scarseggia.
Sabato, mentre mi aggiravo nei corridoi di Maisons du Monde (che ADORO) e guardavo (toccavo e… ehm… rompevo) le decorazioni natalizie, ho detto a Max: “Amore vedi, ecco come sarebbe passare il Natale in Australia, con il caldo!”
Eh sì, perché sabato mattina qui c’era qualcosa come 24 gradi. Troppo caldo per i miei gusti, soprattutto perché NON viviamo in Australia e nemmeno in Florida.
Il Natale deve essere FREDDO. Punto e basta.Comunque, nonostante il caldo, io mi sono beccata uno dei miei proverbiali raffreddori – diciamo che ha contribuito il fatto che sono uscita dalla palestra dopo zumba con i capelli fradici ^^ – anzi, devo dire che questa volta non è stata tragica come al solito, bene o male respiravo. Diciamo che quando sto male, soprattutto con il raffreddore (che ODIO profondamente), tendo a impasticcarmi di Actifed. Una mano santa quando sei talmente congestionata che pensi di morire soffocata da un momento all’altro, soprattutto di notte! Purtroppo però ha un effetto collaterale non da poco: dà una terribile sonnolenza. Quindi è perfetto per la notte, ma, almeno per me, inutilizzabile di giorno quando dovrei lavorare -.-‘

Per questo, ho deciso di virare su qualcosa di più naturale. L’anno scorso avevo già provato l’infuso al limone e zenzero, un gusto ottimo e molto efficace. Sempre l’anno scorso, avevo provato questo decotto, che mi aveva consigliato la mia mamma. E’ facile da preparare e servono solo 3 ingredienti (chiodi di garofano, cannella e limone), che bene o male abbiamo tutti in cucina, o comunque sono di facile reperibilità.
E’ buono e fa bene. Cosa volere di più?

 

Ingredienti:
1-2 chiodi di garofano
Un pezzetto di
cannella
200 ml di acqua
succo di limone
1 cucchiaino di
miele
Versare l’acqua in un pentolino, aggiungere i chiodi e la cannella. Portare a ebollizione e lasciare in infusione coperto per
20 minuti. Filtrare e aggiungere il succo di limone e il miele.
Ripetere 2-3 volte al giorno.

More from my site

  • EggnogEggnog
  • L’aperitivo della mia estate 2013: la RadlerL’aperitivo della mia estate 2013: la Radler
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Smoothie alle fragole e yogurtSmoothie alle fragole e yogurt
  • Tè freddo di WendyTè freddo di Wendy
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci

Archiviato in:Cocktail e bevande Contrassegnato con: Bevande, Comfort food, Ricette invernali, Tisane e decotti

« Guinness beef stew – Stufato alla Guinness
Pasta frolla »

Commenti

  1. Cuoca Pasticciona dice

    21 Ottobre 2013 alle 9:34

    Anche io adoro il Natale e inizio sempre fin troppo presto con idee, acquisti e regali, ma che ci vuoi fare? Il natale è il natale e su questo non c'è forza che tenga!! I primi raffreddori iniziano a farsi sentire anche per me e la tua tisana è un vero toccasana per la salute, un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress