La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mozzarella marinata

18 Luglio 2014 by Alessandra Corona 3 commenti

Avere un blog significa anche, ma non solo, inventare sempre qualcosa di nuovo e stuzzicante da poter pubblicare. O forse è vero il contrario, e cioè che il blog diventa spesso e volentieri una scusa per provare cose nuove e sperimentare, lo dico sempre. In ogni caso, come dico a chi me lo chiede, tutto quello che propongo sulle pagine del blog viene mangiato, non è che cucino solo per bellezza, quindi come sempre le ricette che prediligo sono quelle easy.
Tipo questa qui, trovata sul numero di giugno di Jamie Magazine. Per chi ancora non lo conoscesse, è una bellissima rivista del grande Jamie Oliver, che esce da 3 mesi a questa parte. Jamie Oliver ormai è in giro da parecchi anni e ha fatto più e più programmi, ha scritto diversi libri, e negli ultimi tempi è diventato famoso e conosciuto anche qui in Italia.
Io la prima volta che l’ho visto è stato credo su Gambero Rosso Channel, tantissimi anni fa, una decina almeno. Mi ha conquistato subito per la sua simpatia. All’epoca era un ragazzetto che aveva solo qualche anno più di me, e mi piaceva perché preparava piatti veloci, ma gustosi, sempre pieni di erbe profumate o agrumi vari. Insomma, incredibile ma vero… ho comprato quasi subito il suo libro! Lo avreste mai detto? Già ero una #cookbookaddict
Era uno dei primi, Jamie’s Kitchen, pubblicato nel 2003, e dopo quello ne ha scritti almeno un’altra decina. Come sempre, non ho certo provato tutte le ricette presenti sul libro, ma vi assicuro che ne ho provate diverse, tutte ottime e valide (tipo una crostata con mascarpone e gocce di cioccolato che ancora me la sogno la notte). Da allora ne ha fatta di strada il ragazzo, e finalmente è approdato anche in Italia con la sua rivista. Bella, ben fatta, realizzata in carta riciclata, con un sacco di ricette e pochissima pubblicità – purtroppo ormai le riviste di cucina italiane sono 50% pubblicità e 50% ricette!
Insomma, sfoglia che ti risfoglia, l’altro giorno l’occhio mi è caduto su questa mozzarella marinata. Mi ha subito ricordato una feta marinata preparata non so in che libro o programma da Nigella, altra mia adorata. Una ricetta-non ricetta, come chiamo io questo tipo di preparazioni, perché in effetti è una di quelle cose che leggi e pensi: “Perché non ci ho mai pensato prima?” E’ di una comodità estrema, perché potete prepararla con netto anticipo, come ho fatto io ieri, ad esempio. L’ho preparata nel pomeriggio, poi sono andata tranquillamente in palestra, ho fatto le mie cose, e quando sono tornata la cena era bella pronta e insaporita 🙂 Ma quanto ci piacciono queste ricette?

Ingredienti:
2 mozzarelle (da 125 grammi l’una)
200 ml di olio extravergine di oliva
La scorza di un limone (bio) grattugiata
1 peperoncino fresco
2 rametti di timo
1 rametto di maggiorana (la ricetta di Jamie non la prevedeva, ma visto che ce l’ho in giardino  adoro il suo profumo agrumato, l’ho aggiunta e ci stava benissimo :D)

Mettete in un barattolo l’olio, le foglioline di timo e maggiorana, il peperoncino tagliato a pezzetti e la scorza del limone. Date una mescolata, aggiungete le mozzarelle tagliate a spicchi, chiudete il barattolo e fate riposare in frigo per almeno un’ora.

Note:
– Se partite da una buona mozzarella, ovviamente il gusto ci guadagna.
– Usate come sempre, ma qui più che mai, un extravergine di ottima qualità.
– Con l’olio che vi avanza, potete condire un’insalata.
– Essendo un formaggio fresco, meglio consumarlo entro al massimo un giorno. La conservazione sott’olio non ne preserva la freschezza 🙂 Aggiornamento del 21/7: La mozzarella dura anche per 2-3 giorni, purché completamente coperta di olio garantito! 😀 Oltre però non andrei, è pur sempre un formaggio fresco ^^

Con questa ricetta partecipo al contest #cucinaconjamie
al #GFFD (Gluten Free(Fri)Day

 

e alla raccolta Voglia di… ricette veloci e senza cottura del blog di Sonia Oggi pane e salame, domani…

More from my site

  • Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)
  • Caprese leggera al bicchiereCaprese leggera al bicchiere
  • Pomodorini e feta al fornoPomodorini e feta al forno
  • Caprese di stracchinoCaprese di stracchino
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Tronchetti capresiTronchetti capresi

Archiviato in:Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Formaggi, Gluten Free (Fri)Day, Jamie Oliver, Luglio, Ricette estive, Ricette veloci, Secondi, Senza glutine, Vegetariane

« Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)
Gelato agli Oreo (senza gelatiera) »

Commenti

  1. Stefania FornoStar Oliveri dice

    19 Luglio 2014 alle 9:56

    Anche a me Jamie mi ha affascinato fin dal primo momento che l'ho visto e la cosa più bella è che ha conquistato anche mio marito, che adesso cucina le ricette dei suoi libri! 😀

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      21 Luglio 2014 alle 14:55

      Bello! W Jamie! 😀

      Rispondi

Trackback

  1. Zucchine e pachino ai profumi dell’orto | ha detto:
    19 Ottobre 2015 alle 23:29

    […] super versatile, visto che sta bene con carne e pesce, o perché no, anche vicino a una mozzarella, magari marinata, come abbiamo fatto noi. Per quanto riguarda le erbe usate, potete usare quelle che più vi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress