La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Muffin con ricotta e gocce di cioccolato

11 Novembre 2015 by Alessandra Corona 18 commenti

Quando ho voglia di un dolcetto da mettere in forno velocemente, i muffin sono sempre il mio primo pensiero. Forse perché sono facili e veloci da preparare o forse perché adoro poi mangiarli, chi lo sa. Capita spesso però che poi mi fermo e faccio altro, perché penso: “Ma sempre muffin?” Il fatto è che, a forza di pensare così, mi sono accorta che sul blog le ricette di muffin sono veramente poche. Ce ne sono giusto un paio dolci e un paio salati. E’ anche vero che la ricetta base dei muffin bene o male è quella, quindi sembra quasi di fare sempre la stessa, ma il bello dei muffin secondo me è proprio questo: con gli stessi ingredienti di base, variando pochissime cose, si possono realizzare cose completamente diverse 😀

In questo caso, ad esempio, ho voluto realizzare una versione simil-light,  a base di ricotta e senza burro. Sia chiaro, io sono una grandissima fan del burro, e non dirò mai che un dolce fatto con l’olio è buono tale e quale a quello fatto col burro. Mi spiace, ma non c’è proprio paragone. Il burro dà un gusto, un’umidità e una consistenza unici e ineguagliabili. D’altro canto, sono rimasta molto soddisfatta di questi muffin. La ricotta conferisce una buona umidità e una morbidezza notevole. Insomma, alla fine sono un’ottima versione di questi dolcetti, che in questo modo diventano adatti a ogni momento della giornata… anche se sarà dura resistere e farli durare più di qualche ora 😉

Muffin di ricotta con gocce di cioccolato 2 waterm

 

Muffin di ricotta con gocce di cioccolato 1 waterm

 

Muffin di ricotta con gocce di cioccolato 3 waterm

 

Muffin di ricotta con gocce di cioccolato 5 waterm

Qui trovate anche il video della ricetta… abbiate pietà, è uno dei primissimi video che realizzo, non è niente di che, ma io ne vado comunque molto fiera ^_^ Dal video vedrete con che semplicità si preparano questi muffin 😉

Ingredienti

  • 160 grammi di farina 00
  • 90 grammi di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
  • 80 grammi di gocce di cioccolato
  • 200 grammi di ricotta
  • 1 uovo grande
  • 90 ml di olio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

 

  1. Preriscaldate il forno a 175 gradi e mettete i pirottini di carta in una teglia per muffin.
  2. In una terrina mettete le polveri: la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito.
  3. In un’altra terrina mettete la ricotta e lavoratela con una spatola fino a renderla cremosa.
  4. Aggiungete anche l’uovo e l’olio e mescolate bene fin quando non sarà tutto ben amalgamato.
  5. Aggiungete ora le polveri e le gocce di cioccolato e lavorate l’impasto brevemente con la spatola. Non lavoratelo troppo, dovrà avere un aspetto “grezzo” e se c’è qualche grumo va benissimo.
  6. Aiutandovi con un porzionatore per gelato, riempite i pirottini.
  7. Infornate per circa 15 minuti.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto in teglia, poi finite di raffreddarli su una gratella.
Note:
I segreti per ottenere un buon muffin sono tre:
– Aggiungere sempre un pizzico di bicarbonato.
– Non lavorare troppo l’impasto e lasciarlo leggermente grumoso.
– Non stracuocere i muffin. Quando li sfornerete saranno morbidissimi, ma non fatevi ingannare. Fate la prova stecchino, e se esce asciutto, sfornateli immediatamente. Un muffin stracotto è un muffin duro!

Muffin di ricotta con gocce di cioccolato 4 waterm

More from my site

  • Muffin di zucca e cioccolatoMuffin di zucca e cioccolato
  • Torta di ricottaTorta di ricotta
  • Muffin al doppio cioccolato e amareneMuffin al doppio cioccolato e amarene
  • Mini mug cake al cocco e fragoleMini mug cake al cocco e fragole
  • MendiantsMendiants
  • Muffin al cioccolato extra sofficiMuffin al cioccolato extra soffici

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Dolci, Dolci da colazione, Dolci senza burro, Muffin, Ricette veloci, Ricotta

« Focaccia al pomodoro
Zucca speziata arrosto »

Commenti

  1. lisa dice

    11 Novembre 2015 alle 9:46

    Trovo che questi muffin siano fantastici, si vede che sono morbidosi e golosissimi con tutte quelle gocce di cioccolato!
    Da provare!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Novembre 2015 alle 14:09

      Yessss! A volte, anche le cose light sono buone ahhaha 😛
      Baci <3

      Rispondi
  2. Lu.c.i.a. dice

    11 Novembre 2015 alle 16:08

    Ma sono bellissimi! Complimenti… da provare assolutamente! io poi sono negata coi muffin… hahahahah….

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Novembre 2015 alle 16:38

      Magari questa è la volta buona! 😀

      Rispondi
  3. Elisa russo dice

    13 Novembre 2015 alle 7:49

    Adoro la ricotta, adoro i muffin morbidosi e adoro te! :)) questi li faccio e ti dico; buona giornata Ale e grazie per questa ricetta light! ?

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Novembre 2015 alle 14:22

      Grazie Eli! Ogni tanto una ricetta quasi light ci vuole, dai. Se no come facciamo a mangiarci le montanare tue? 😀

      Rispondi
  4. ricettevegolose dice

    13 Novembre 2015 alle 9:45

    Anche io sono una vera patita dei muffins…sarà che sono versatili, così graziosi, pratici anche da congelare o trasportare per esigenze future, si possono variare ingredienti e gusti a seconda dell’umore e della dispensa 🙂 Le mie versioni sono in genere senza burro e sane come questa, proprio per essere adatte alla colazione o alla merenda di tutti i giorni, perciò approvo in pieno questa bella ricetta e la metto da parte per le future colazioni! Un abbraccio buon weekend <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Novembre 2015 alle 14:30

      Esatto, li adoro per lo stesso motivo e ne preparerei di diversi ogni giorno 😀
      Grazie e buon weekend anche a te! <3

      Rispondi
  5. Alice dice

    5 Ottobre 2016 alle 18:27

    Nonostante abbia seguito le istruzioni non sono sono lievitati ! Ho dovuto buttare tutto. E di solito i muffins mi vengono molto bene. C’è forse qualcosa di sbagliato !

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Ottobre 2016 alle 19:50

      Ciao Alice!
      Accidenti, mi dispiace non siano venuti. Sicura di aver inserito entrambi gli agenti lievitanti? Come vedi si tratta di un impasto per muffin piuttosto base, quindi non ci sono cose strane.
      Per scrupolo ho anche riletto la ricetta, per paura che avessi dimenticato qualcosa, ma è a posto 🙂
      Fra l’altro questi muffin li hanno rifatti anche altre persone e sono sempre venuti bene. Mi spiace!

      Rispondi
  6. Annamaria dice

    15 Gennaio 2018 alle 8:08

    Sono venuti ottimi! E se volessi sostituire il burro all’olio quanto c’è ne vuole? Grazie mille!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      15 Gennaio 2018 alle 18:55

      Bene, sono contenta! 😀
      Non ho mai provato in questa ricetta, ma più o meno metterei la stessa quantità di olio 🙂

      Grazie a te!

      Rispondi
  7. Maja dice

    27 Gennaio 2018 alle 14:50

    Grazie di questa bella ricetta. Avevo della ricotta bio fatta in casa e devo dire che sono usciti benissimo, muffin super morbidi. Ho fatto delle modifiche non avendo la farina 00 – ho messo quella integrale con un po’ di scorza di arancia che si sposa bene sia con la ricotta che con le gocce di cioccolato.
    Apprezzatissimi 🙂
    Grazie

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      28 Gennaio 2018 alle 1:22

      Grazie a te per averli provati!
      Ottimo l’abbinamento con l’arancia, lo proverò presto 😀

      Rispondi
  8. Alessia dice

    24 Settembre 2019 alle 21:33

    Incredibilmente morbidi e sono buonissimi, e lo dice il più agguerrito dei miei sostenitori, mio figlio di 11 anni! Fantastica ricetta, grazie! 🙂

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      5 Ottobre 2019 alle 9:05

      Che bello, sono contenta!
      Grazie grazie <3 <3

      Rispondi
  9. Delia dice

    19 Novembre 2019 alle 16:03

    Veramente buonissimi e sofficissimi …confesso di avere aggiunto un goccio di latte! Grazie per la ricetta

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      19 Novembre 2019 alle 16:07

      Grazie, sono contenta che ti siano piaciuti!
      Se hai aggiunto un goccio di latte hai fatto bene, magari la ricotta che hai usato tu era leggermente più asciutta e ci voleva 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress